paterson

ART PROJECT - CHI VIVRA' VEDRA'. E LEGGERA' IL LIBRO DI MARGARET ATWOOD CHE UN'ARTISTA SCOZZESE (KATIE PATERSON) HA DECISO DI SEPPELLIRE FINO AL 2114. ANNO IN CUI L'OPERA DELLA ATWOOD ED ALTRI 100 SCRITTORI CONSENZIENTI SARA' RIVELATA AI POSTERI

 

 

Stefania Parmegiani per "La Repubblica"

 

katie-patersonkatie-paterson

I lettori resteranno delusi: potrebbe essere la più bella storia che Margaret Atwood abbia mai scritto, ma non lo sapranno mai. Per leggere il testo a cui l’autrice canadese sta lavorando dovranno aspettare cento anni. Atwood è vincolata al silenzio dal contratto che ha firmato con la Future Library, la biblioteca del futuro fondata dall’artista scozzese Katie Paterson.

 

Ogni anno uno scrittore, saggista o poeta famoso sarà invitato a donare un’opera inedita e pensata per i giorni a venire. Non ci sono limiti di lunghezza, di stile o di genere.

 

Tutte e cento le opere saranno custodite in una stanza speciale della nuova biblioteca pubblica di Deichmanske, che aprirà nel 2018 nel quartiere Bjørvika di Oslo. Si conosceranno i titoli, ma a nessuno sarà concessa la possibilità di leggerle o anche solo sfogliarle. Fino al 2114 quando tutte saranno liberate e stampate su una carta speciale, proveniente da mille alberi piantati esplicitamente per questa iniziativa nella foresta del Nordmarka, in Norvegia.

 

La prima scrittrice invitata è proprio la Atwood, che a settantaquattro anni è considerata una delle voci più potenti della letteratura canadese, vincitrice di numerosi premi tra cui il Booker Prize del 2000 con il romanzo "L’assassino cieco" (che ora riesce da Ponte alle Grazie).

 

Gli altri autori saranno decisi di volta in volta da un comitato e potranno utilizzare una qualsiasi lingua del mondo. Molti di loro non sono ancora nati. E se questo può fare impressione ai lettori di oggi, certo non mette paura alla Atwood che in un video pubblicato sul sito della Future Library spiega come scrivere qualcosa che sarà pubblicato solo nel 2114 le abbia fatto ricordare l’infanzia:

 

piles-of-books-in-a-private-college-librarypiles-of-books-in-a-private-college-library

«È come quando seppellivamo piccoli oggetti nel cortile di casa sperando che un giorno qualcuno scavasse proprio in quel punto per poi dire: “Come è interessante questo vecchio arrugginito pezzo di latta, questo piccolo sacchetto di biglie...” 

 

 

Tra l’altro può dedicarsi alla sua idea in santa pace. Dovrà consegnare il manoscritto nel 2015, durante una solenne cerimonia, e nel frattempo nessuno le farà pressioni. Se avrà fatto un buon lavoro lo si scoprirà tra un secolo. Non dovrà firmare autografi, né rispondere alle critiche. Non resterà impigliata in uno di quei meccanismi che tanto detesta, «quando in caso di buone recensioni è tutto merito dell’editore e in caso di cattive recensioni è tutta colpa tua».

 

 

Il senso di sollievo è evidente, la libertà che un progetto del genere assicura anche. È un po’ come per i messaggi nelle bottiglie: vengono affidati alla corrente e non si sa nulla di chi li troverà. Anche se è probabile che al momento giusto ci sia bisogno di «un paleo-antropologo per tradurre parti del testo». Chi ci assicura infatti che il suo inglese sarà lo stesso che si parlerà nel 2114? «In cento anni il linguaggio sarà cambiato, magari non come tra il 1400 e oggi, ma in qualche modo sarà diverso».

Michelangelo_Caravaggio San GirolamoMichelangelo_Caravaggio San Girolamo

Ai lettori contemporanei non resta che una consolazione, l’immagine da cui ha preso vita il progetto della Paterson: «Immagino le sue parole crescere tra gli alberi, un’energia mai vista, attivata e materializzata, e gli anelli degli alberi diventare capitoli dei libri». Su una delle piante della foresta è inciso il nome di Margaret Atwood. Altri novantanove attendono il loro scrittore.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO