murakami caramelle

ARTE DA MASTICARE - DOPO BORSE, PROFUMI E SKATEBOARD ARRIVANO LE CARAMELLE FIRMATE MURAKAMI - TRASFORMARE L’ARTE IN MERCHANDISING È UNO SCANDALO? NO, GLI ARTISTI HANNO SEMPRE SVOLTO OPERAZIONI COMMERCIALI

murakami caramelle friskmurakami caramelle frisk

Pierluigi Panza per “la Lettura - il Corriere della Sera”

 

Se non masticate granché di storia dell’arte è venuto il vostro momento: d’ora in poi, l’arte, la potrete non solo masticare ma anche deglutire. Basta che vi compriate una confezione limited edition delle caramelle Frisk firmate dall’artista pop giapponese Takashi Murakami (3 euro) e potrete mandar giù l’arte così com’è fatta. 

Arte? Uffa! 
 

Inutile chiedersi se una caramella al sapore ciliegia, menta o frutti esotici disegnata dal maestro giapponese delle superfici superflat — come superflat è la confezione metallica delle pasticche — sia arte oppure merce. Dovremmo semmai chiederci: così facendo Murakami si vende? 
 

Si direbbe di sì, come tutti quanti vendono la propria intelligenza o la propria fatica quando si mettono al servizio di un’industria. Ridurre l’arte a caramelle è uno scandalo? Si direbbe di no: gli artisti hanno sempre svolto operazioni commerciali quando sono stati in grado di farlo.

 

murakami oggettimurakami oggetti

Semmai possiamo dire che, per gli occidentali, trasformare l’arte in merchandising è un’occasione perduta per la storia degli artisti che, da un iniziale stato di sottomissione alla committenza, erano andati affrancandosi da essa conferendo alle loro creazioni un valore conoscitivo e simbolico. 
 

Ma uno scandalo no. E nemmeno una novità. Secondo il catasto fiorentino del 1480 il depintore più ricco della città era Neri di Bicci, le cui fortune non erano dovute alle pale d’altare bensì alla vendita di «tabernacoletti da camera» costituiti da un’immagine sacra fatta con uno stampo incorniciata con una «cornisetta».

murakami scatole di caramellemurakami scatole di caramelle

 

Una fortuna che arrotondava grazie a una bottega che disegnava anche tessuti e decorava cassoni. Proprio come fa Murakami. Il quale, prima delle caramelle presentate dalla Perfetti Van Melle alla Galerie Perrotin di Parigi, di merce ne aveva già prodotta parecchia.

 

Nel 2003 aveva disegnato per Louis Vuitton la borsa Cherry Blossom, venduta a 5 mila dollari a esemplare con successo. Poi degli skateboard con disegnate superfici superflat e con manga. Quindi profumi per Shu Uemura, magliette, stivali, cinture, pupazzi che ridono a bocca larga e sembrano marziani, ma anche animali di peluche. 
 

La sua bottega è un’industria chiamata Kaikai Kiki, nome che inverte Kiki Kaikai , celebre videogioco della Taito Corporation del 1986 che accese l’interesse nelle sale giochi del Sol Levante. Fondata nel 2001, Kaikai Kiki è un’evoluzione commerciale della sua precedente Hiropon Factory.

chupa chups 1chupa chups 1

 

La sua ragione sociale prevede la realizzazione, produzione e promozione di oggettistica d’arte, attività di management e supporto di giovani artisti, produzione di eventi e merchandising. Ha base a Tokyo con sede anche a New York. Solo a Tokyo ci lavorano un centinaio di persone. Materiale stoccato in magazzini.

 

chupa chups dali 1chupa chups dali 1

Niente di nuovo pure questo; Francesco Raspantini, un allievo del Domenichino, nel 1667 teneva a bottega ben 1.778 dipinti pronti all’uso e dall’inventario del negozio di Pellegrino Peri nel 1699 si apprende che aveva stoccato 2.941 quadretti in tela e rame per tutti i gusti. A voler continuare con la genealogia, si arriva poi al design per la Campari di Fortunato Depero, alla Factory di Andy Warhol, al Chupa Chups firmato da Dalí nel 1969 e oggi al lavoro dei creativi. 
 

Murakami spiega che la sua factory è importante perché «il Giappone, dopo la Seconda guerra mondiale, non ha mai avuto un rilevante mercato dell’arte; è esistito come riflesso di quello occidentale ed è stato incapace di dare supporto ai giovani artisti». Per questo organizza anche una fiera d’arte biennale a Tokyo per favorire i giovani artisti e la sua factory fa anche da manager a giovani artisti. 

caramelle frisk by murakamicaramelle frisk by murakamimurakamimurakamiMURAKAMIMURAKAMI

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO