kiefer i 7 palazzi celesti

ARTE NELL’HANGAR - NOVE PERSONALI DI MAESTRI MODERNI E CONTEMPORANEI E UN NUOVO KIEFER ALL’HANGAR BICOCCA - TRA I PROGETTI LA RISISTEMAZIONE DELL'INSTALLAZIONE "I SETTE PALAZZI CELESTI" DELL'ARTISTA TEDESCO

KIEFER BICOCCA 4KIEFER BICOCCA 4

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

Ieri a Londra — un po’ come si fa con le collocazioni in Borsa delle multinazionali — l’Hangar Bicocca di Milano ha presentato la sua stagione 2015-16 con anticipazioni sino al 2018. Punta su nove personali di maestri moderni e contemporanei e un progetto speciale.

 

Quest’ultimo è la risistemazione dell’installazione di Anselm Kiefer I sette Palazzi Celesti , opera con la quale l’Hangar è nato nel 2004 e che ne ha caratterizzato l’immagine. Fin troppo, secondo alcuni, nel senso che la sublime presenza delle torri zoroastriane condiziona troppo lo spazio dell’ex padiglione industriale. A dieci anni dalla loro comparsa, Kiefer le celebrerà con quattro nuovi lavori, eseguiti tra il 2009 e 2013 (dal 24 settembre). 
 

A seguire, un intenso programma di mostre messe a punto dal direttore artistico, Vicente Todolì, che si alterneranno nei due spazi delle Navate (9.500 metri quadri) e dello Shed (1.400). «Lavorare con gli spazi dell’Hangar è una sfida. Non abbiamo cercato di modificarli creando un white cube , ma di enfatizzare le caratteristiche di questo luogo — ha raccontato Todolì —.

KIEFER BICOCCAKIEFER BICOCCA

 

Non inseguiamo modelli; tentiamo di proporne di nuovi realizzando mostre site-specific e non opere site-specific , come alla Turbine Hall della Tate Modern». Alcuni degli artisti nel programma, tuttavia, hanno esposto proprio alla Tate Modern di Londra. 
 

Si parte il 22 ottobre con la prima personale italiana dell’algerino Philippe Parreno, già vincitore di quattro leoni alla Biennale. S’intitola Hypothesis e presenta opere caratterizzate da giochi sinestetici di suoni e luci. Un’esposizione adatta per l’Hangar. Segue l’altrettanto noto Carsten Holler (4 volte in Biennale), artista con passione per l’agricoltura che lavora sulla percezione del visitatore.

 

Anche Doubt (dal 9 marzo 2016) sarà una messa in gioco dei principi della psicologia Gestalt o una vertigine di immagini che creano spaesamento. Nel settembre 2016 sarà la volta di Kishio Suga del movimento Mono-ha, corrente giapponese fine anni Sessanta che impiega materiali naturali e si oppone a un concetto tradizionale di arte. Si vedranno interazioni tra installazioni (in legno, pietra) e ambiente.

KIEFER I 7 PALAZZI CELESTIKIEFER I 7 PALAZZI CELESTI

 

Quanto al polacco Miroslaw Balka (dal febbraio 2017), inizialmente realizzava «sculture» (di cenere e di sapone) che riproducevano figure umane. Poi ha abbandonato l’antropomorfismo per letti o fontane che alludono alla presenza umana. 
Tra fine 2017 e inizio 2018 due esposizioni molto diverse. Quella di Lucio Fontana, che riguarderà Ambienti+ Spaziali (sarà curata, oltreché da Todolì, da Marina Pugliese e Barbara Ferriani) e quella di Matt Mullican, curata da Roberta Tenconi, una performance tesa a ipnotizzare l’osservatore.

 

KIEFERKIEFER

Per ottenere una sospensione dallo stato di coscienza (questo era il fine che Schopenhauer affidava all’arte) l’americano Mullican usa diversi media. Nello spazio Shed, infine, troveranno spazio le mostre di Petrit Halilaj, Laure Prouvost e Maria Nordman. «L’arte contemporanea — ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli — rappresenta uno strumento per comprendere la realtà, cogliere le nuove tendenze, capire i nuovi linguaggi. Elementi essenziali nella cultura di un’industria come Pirelli». 

KIEFERKIEFER

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA