art/food

ARTSPIA - "CONFONDETE COMPENSI E BUDGET". GERMANO CELANT CONVOCA LA STAMPA E PRESENTANDO "ARTS&FOODS", IL SUO MEGA-PROGETTO PER L'EXPO 2015, RISPONDE ALLE POLEMICHE SUI FAMOSI 750MILA EURO DI STIPENDIO (VIDEO)

 

Francesco Sala per Artribune

 

 

 

Tom-Wesselmann Tom-Wesselmann "Still-Life"1962

“Confondete il fee con il budget”: così risponde Germano Celant alla madre di tutte le domande, calata in occasione della presentazione di Arts & Foods, mostra milionaria che sta preparando in vista di Expo 2015. E che da settimane tiene banco per quella cifra – i benedetti 750mila euro – che l’organizzazione dell’evento gli ha accordato per il suo compito di vero e proprio manager. Un ruolo ibrido, certo molto più impegnativo di quello di semplice curatore, che richiederebbe una somma così alta proprio per far fronte a tutta una serie di spese che Expo delega allo stesso Celant; uno specchietto per le allodole secondo diversi colleghi del critico d’arte – da Sgarbi a Daverio passando per Paparoni – concordi nel considerare la cifra ampiamente sovradimensionata.

OLDENBURG& VAN BRUGGER


“È chiaro che Expo non ha una macchina dietro che fa queste cose” attacca subito il commissario unico Giuseppe Sala, “per cui Celant deve anche occuparsi di tutti gli aspetti organizzativi, dei prestiti, delle assicurazioni, dell’organizzazione di segreteria dell’evento. Riteniamo che a lui resterà un 20-30% di questa cifra”. Sull’esborso complessivo sostenuto per la mostra, circa 5 milioni di euro, arrivano anche le considerazioni del presidente della Triennale Claudio De Albertis“due milioni e mezzo vanno per l’allestimento della mostra in sé, l’altra parte della somma copre gli aspetti gestionali. Ricordo a tutti che questa mostra sarà aperta sette giorni su sette, negli stessi orari di Expo; che impiegherà quindi ogni giorno sessanta persone”. La cifra insomma lievita per coprire “pulizie, vigilanza, costi di biglietteria e guardaroba, antincendio, utenze”.

SHARON CORE SHARON CORE "Apples-in-a-Porcelain-Basket"

 

Per sapere tutta la verità su come verranno spesi gli ormai celebri 750mila euro e, a livello generale, i 5 milioni e 300mila messi a bilancio per la mostra, sarà necessario aspettare il 9 aprile 2015, data di inaugurazione di una Arts & Foods presentata nei suoi punti chiave alla Triennale di Milano. Location naturale più che simbolica: perché unico ente culturale riconosciuto dalla BIE, il bureau che assegna le Esposizioni Internazionali; perché a un passo da quella Arena che nel 19°06 accolse l’ultima volta di un Expo in città. È qui che per la regia di Celant e gli allestimenti di Italo Rota andrà in scena la mostra, dislocata con i suoi circa mille reperti esposti su una superficie di seimila metri quadri, a occupare in modo pressoché integrale l’intera struttura. Per un viaggio multidisciplinare che lo stesso Celant definisce doverosamente “didattico”: non una mostra d’arte tradizionale, intesa seguendo canoni museali; semmai un tessuto ipertestuale, che fa di ogni sala un ambiente a tema, dove la timeline diventa semplice pretesto per una narrazione giocata su molteplici livelli.

GuptaDad -2014GuptaDad -2014


Se l’oggetto della mostra è il rapporto tra arte e cibo è giusto, allora, scendere sullo stesso terreno di quest’ultimo: nelle cucine, nei bar, nei ristoranti, persino nei prati. Se considerati come spazio da vivere in forma di pic-nic. Da qui la creazione o ricreazione di spazi ad hoc, con mobili originali d’epoca, a coprire un lasso di tempo che va dalla metà dell’Ottocento (data del primo Expo della storia) fino ai giorni nostri; alternando i café di Theo van Doesburg alle sale da pranzo di Gerardo Dottori, le case borghesi diJean Prouvé a supermarket e autogrill. Scenografie originali dove collocare sì opere d’arte in senso stretto – tra i nomi anticipati i vari WarholOldenburg, Wesselmann,Spoerri, Arman – ma anche oggetti di design, frammenti di film, elementi propri del linguaggio pubblicitario.

JoeColombo Servizio per Alitalia, 1972JoeColombo Servizio per Alitalia, 1972


Arts & Foods cammina di pari passo con Cucina & Ultracorpi, allestimento che la stessa premiata ditta Celant – Rota sta preparando per l’ottava edizione del Triennale Design Museum; e si propone di lasciare segni tangibili nel futuro di una Triennale che punta a rinnovarsi. Riqualificando l’area antistante il palazzo, collocando lì i servizi di biglietteria e guardaroba; riaprendo il ristorante sul tetto qui attivo negli Anni Trenta; godendo della possibilità che alcuni tra gli artisti invitati ad esporre donino il proprio intervento alla città.

Tom Wesselmann Tom Wesselmann "Still-Life"1962

 

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...