ernie gehr

ARTSPIA - NON SOLO CERN. A GINEVRA IL CENTRO D'ARTE CONTEMPORANEA E' UN PUNTO DI RIFERIMENTO DELLE RICERCHE PIU' AVANZATE DELL'ARTE & CINEMA. E LO DIRIGE UN ITALIANO IN FUGA: ANDREA BELLINI

Alessandra Mammì per Dago-art

 

andrea belliniandrea bellini

Se ce ne fosse bisogno (ma forse no), lo sbarco di Ernie Gehr al Centre d'Art Contemporain di Ginevra è segno dei tempi e dell'ormai avvenuta caduta del muro tra arte e cinema. Perché Gehr considerato un padre del cinema sperimentale americano, congelato nella definizione di “Structural film “ che unì le sue ricerche a quelle di altri pionieri dell'immagine newyorkese anni 70, una mostra vera e propria in Europa non l'aveva mai fatta. Non perchè fosse contrario, tutt'altro. Ma perchè nessuno gliela aveva ancora chiesta. E anche in patria dove pure il suo lavoro è stato celebrato e protetto con l'iscrizione nel National Film Registry, si preferiva mostrarlo sul single screen della sala cinema.

centro arte ginevra centro arte ginevra

 

Ernie Gehr Brooklyn series 2013Ernie Gehr Brooklyn series 2013

Perché nelle istituzioni museali l'arte è arte. E il cinema è cinema. Diverse sono le forme di fruizione, di produzione, di divulgazione. Diversi sono i pubblici a cui si rivolgono. Ma soprattutto diversi sono i direttori dei dipartimenti che nei musei si spartiscono i territori con militare severità. Mai non rispettare le compentenze che il collega non la prende tanto bene.

 

Scavalcare il confine è sempre difficile. Nonostante i digitali tempi, nonostante la diffusione di immagini sempre più liquide e nomadi da un mezzo all'altro, nonostante sia diventato difficile persino individuarlo questo confine.

 

 Ernie Gehr Ernie Gehr "Serene_velocity" 1970Essex Street Market -Ernie_GehrEssex Street Market -Ernie_Gehr

Per questo con intelligenza culturale (e di politica culturale) Andrea Bellini (direttore del C.A.C.di Ginevra) manifesta l'intenzione di sviluppare il lavoro iniziato con la Biennale delle Immagini in Movimento (vedi Art-spia 19 settembre) ampliando l'indagine ai maestri, ai precursori,a quei punti di riferimento del secolo passato necessari a meglio formare la ormai fin troppo estesa marea di giovani artisti con macchina da presa.

 

Un potenziale che sta rendendo il centro di Ginevra un punto di riferimento di queste indagini e nuove ricerche forse unico in Europa. Oggi si presenta non solo con la mostra di Gehr ( che già da sola vale il viaggio), ma anche con proiezioni dei film sperimentali dell'inglese Steven Claydon nella sala Dynamo ( il nome è programma), mentre Bellini già seleziona insieme a Yann Chateigné (direttore della scuola di cinema ginevrina Head) e Hans Ulrich Obrist ( direttore della Serpentine e curatore globetrotter) i lavori filmici da produrre per la prossima Biennale 2016.

 

Ernie GehrErnie Gehr

Quindi rassegne, proiezioni, mostre e produzioni. Il cinema dei pionieri di ieri e degli sperimentatori di domani. Vecchi maestri e giovani talenti. Messe in scena potenti e rischi d'impresa.

 

Forte di questa missione, Bellini prende carta e penna e scrive a Gehr che conosceva solo per fama e per lavoro, chiedendogli se fosse disposto a mettere in scena le sue ricerche. “Temevo di doverlo convincere” dice “ Invece era già convinto”. E da Brooklyn il maestro risponde con otto progetti tutti inediti per l'Europa, di cui ben cinque inediti per il mondo.

 

Otto stazioni e un solo tema: il suo amore per New York, dove vive dal 1965 e che racconta con sguardo inedito e sghembo. “Bon Voyage” titola la mostra. E viaggio sia! In un moltiplicarsi e intersecarsi di strade e persone, immagini fluide e scolpite, lente e improvvise, chiuse in limiti geometrici o ripetute in tempi diluiti ed eterni.

 

 Ernie Gehr Ernie Gehr "SURVEILLANCE"

Riprese dall'alto di un quarantesimo piano e poi montate con riquadri dal rigore suprematista. Vecchi film di inizio secolo rivitalizzati da un montaggio caleidoscopico. Un confronto con lo spazio e con il tempo che sarebbe risultato impossibile sul “single screen” della classica sala. E soprattutto uno scontro con le nostre abitudini visive e con una Manhattan che crediamo di conoscere e riconoscere grazie al cinema hollywoodiano e che qui invece ci sfugge di continuo.

 

Come continuo e ipnotico è il susseguirsi di quadri in movimento,di paesaggi umani e architettonici che chiedono al visitatore attitudine meditativa e coinvolgimento fisico totale. L'immagine di Gehr che all'origine nasce in 16mm, evolve attraverso centinaia di esperimenti nel digitale e conquista come un affresco questi nei 5oo metri di spazio espositivo. Aprendo finestre su Manhattan e sulla nostra visione.

 Ernie Gehr  Ernie Gehr "Bon Voyage"

 

E per chiarire meglio il suo pensiero in catalogo Gehr ha pubblicato un saggio di sole (bellissime) immagini ringraziando in calce il direttore per avergli dato questa idea senza mettere alcun limite alla sua realizzazione. “Quello che ha sempre catturato la mia attenzione quando vedo un film non è la narrazione, ma il colore, il tessuto, il movimento, il ritmo. Le stesse qualità che trovo nel guardare un dipinto, leggere una poesia o ascoltare della musica le cerco di fronte alle immagini in movimento”( Ernie Gehr ) .

ERNIE GERHERNIE GERH

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO