ARTSPIA PEOPLE - DA KASSEL A ISTANBUL. E' CAROLYN CHRISTOV BAGARGIEV LA NUOVA DIRETTRICE DELLA MOLTO TRENDY BIENNALE TURCA. COME AL SOLITO NON SI E' CAPITO CHE FARA' MA SICURAMENTE LO FARA' BENE. ECCO COMUNQUE LE DUE O TRE COSE CHE SAPPIAMO DI LEI

 

Alessandra Mammì per Dagospia

Lo ha spiegato come sempre a modo suo, Carolyn Christov-Bagargiev, cosa pensa di fare ad Istanbul ora che la turca Biennale l'ha appena nominata direttore della prossima edizione 2015.

Con quell'accento ibrido, fusione e rammendo di tutte le sue origini e permanenze, con quel suo aspetto professorale che nulla concede all'immagine modaiola della curatrice glamourous, con quella ginnastica mentale che ci fa faticare sempre (ma poi ci dà soddisfazione e cerebrali endorfine) Carolyn ha di nuovo messo a dura prova i cronisti con le sue strane metafore, i nessi logici sghembi, improvvise giravolte di senso.

"La mia biennale si imbarcherà alla ricerca di dove tracciare la linea, dove ritirarsi, da dove attingere, cosa comunicare. Lo farà in mare aperto, su superfici piatte con la punta delle dita, ma anche nel profondo, sott'acqua, fino a svelare la sua la codifica" ha detto, prima dichiarazione a caldo.Freddezza in sala, invece. E punti di domanda.

E' il Christov-Bagargiev style. Bisogna abituarcisi sapendo che presto si tradurrà in una mostra epocale. E accettando umilmente di non capire come mai, poi, da queste apparenti contorsioni arrivino le più belle mostre viste sul pianeta.

E' il segreto di Carolyn e della sua professionalità stratificata a faglie, una diversa dall'altra, ma solidificate in un ammasso roccioso.

La biografia ufficiale racconta di una Carolyn nata il due dicembre del 1957 sotto il Sagittario (segno di fuoco) a Ridgewood, New Jersey, Stati Uniti, dove il padre bulgaro e la madre piemontese si erano trasferiti nell'immediato dopoguerra.

Famiglia colta con mamma archeologa che manda Carolyn a studiare nel liceo francese e poi a Pisa dove la ragazza, eclettica fin da allora, si lancia in una fusione di discipline che producono una tesi finale su arte e poesia nell'America anni Cinquanta.

Fin da lì nella mente di Carolyn l'arte appariva già come il termometro e specchio di tutte le cose. Linguaggio universale che non conosce barriere linguistiche. Una foresta di simboli (cit. Baudelaire) dove il senso della vita si decanta e dove tutti i saperi si fondono, rendendo visibile l'invisibile, evidente ciò che è criptico.

Dall'Homo Sapiens all'Homo Videns, le sue mostre abbracciano percorsi che attraverso scienze, matematica, fisica si allargano alla biologia, alla mineralogia e persino alla parapsicologia e alla telepatia.

Agli albori della sua Documenta di due anni fa, in molti si sentirono provocati dalle sue (apparentemente) non-sense dichiarazioni che portava in giro per il mondo in propedeutiche conferenze alla immensa e paradigmatica rassegna tedesca citando Gombrich e Adorno, raccontando il progetto di Guillermo Faivovich e Nicolás Goldberg di trasportare a Kassel un meteorite di 37 tonnellate caduto 4.000 anni fa nel nord dell'Argentina; dicendo di lasciare agli artisti "la massima libertà e di considerare la mostra come un organismo vivente, e non come la rappresentazione di qualcosa d'altro che è già vivo".

E via con altre dichiarazioni tipo: «La mia è un'intenzionale assenza di tema perché viviamo in una fase in cui i concetti, i temi e i contenuti sono prodotti che vengono trasferiti ovunque nel mondo»

 

E ancora con voce calma e a volte persino atona : «Gli operai del XIX secolo sono ora i lavoratori cognitivi che operano nel settore del cognitivismo capitalista, ovvero in tutti quei settori che fanno parte del sistema dell'informazione, sia essa un'informazione di tipo genetico, sia essa un'informazione nel sistema finanziario. In tutti questi casi si verifica un trasferimento di contenuti. Non si trasferisce realmente valuta, ma delle informazioni matematiche, dei bit, e questo avviene nella sfera dei software, del wireless, del digitale, insomma, in tutti gli ambiti il motore della nostra economia oggi è la conoscenza, l'informazione. Quindi invece di un concetto che non ho e che non avrò c'è una sezione che s'intitola «The Brain» (Il cervello), ubicata nella rotonda del Fridericianum e che raccoglie una serie di elementi i quali non si possono trasmettere come informazioni o concetti, né esprimono un tema preciso».

Così parlava Carolyn rivendicando infine il diritto all'arte per tutti gli esseri viventi del pianeta compresi gli animali a noi vicini e quelli lontani ,comprese le belve e gli insetti e i vermi. Con la penna armata di ironia e sorriso sarcastico i giornalisti spesso si divertirono con le cronache delle conferenze di Carolyn. Poi però una volta vista Documenta nessuno osò più alzarle la penna contro.

Chi conosceva l'arte apprezzò. Gli altri chinarono il capo di fronte alle foto di un Brad Pitt in visita a Kassel intimidito dalla lezione di Carolyn che fecero il giro del web. In fondo tutto quello che lei aveva detto era davvero lì, aveva preso forma. Si era incarnato in una mostra che fedele alle promesse si muoveva come un organismo, deglutendo gli organismi dei visitatori. Un' esperienza visiva e fisica, si trasformava in pensiero. E quelle che alla vigilia erano apparse nebulose parole della curatrice al procedere dei passi, diventavano limpide didascalie .

Documenta13 fu grandiosa. Istanbul, probabilmente, non sarà da meno. La notizia ha attraverso i social network rimbalza come una pallina da twitter a facebook, dai blog alle fanzines. Brandelli di notizie si aggregano ad ogni passaggio. Non sarà sola Carolyn ma curerà la Biennale con i suoi più potenti interlocutori: gli artisti. E il toto nomi già da certi l'immaginifico Pierre Huyghe e il potente pensiero visivo di William Kentridge .

Mentre di lei si citano dichiarazioni di metodo "Ogni mio intervento nella costruzione della mostra è di natura procedurale, ma anche in questo caso non ne voglio fare un tema; intervenire sulle procedure è semplicemente un agire. Non sto lavorando con dei curatori, ho degli Agenti". E se forse questo non è chiaro adesso, sarà chiarissimo dopo aver visto la mostra. Che comunque varrà la pena di vedere. Diamolo già per certo e prepariamo le valigie

 

Carolyn Christov BagargievCarolyn Christov e Giuseppe Penone a DocumentaCarolyn durante i sopralluoghi per DocumentaCarolyn direttrice nei giornali tedeschiCarolyn Christov Bakargiev Carolyn accompagna Brad Pitt in visita a DocumentaCarolyn ( adestra) con da sinistra Marco Tirelli, Francesco Moschini, Daniela Ferraria, Camilla Nesbitt, Erica Fiorentini, Alessandra MammìCarolyn Christov BagargievCarolyn Christov BagargievwilliamKentridge OPERA DI PIERRE HUYGHE

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM