premiomaxxi

MAXXI PRIZE - DOPO AVER VISTO IL PESANTE MUSEO INVASO DA TRECENTO PERSONE CHE CANTANDO E BALLANDO HANNO RESO ALLEGRO PERSINO IL CEMENTO, LA GIURIA HA DECISO. VINCONO IL PREMIO MAXXI 2014 MARINELLA SENATORE E I SUOI BOYS&GIRLS

 

Alessandra Mammì per Dagospia

 

performance di Marinella Senatoreperformance di Marinella Senatore

 Deve aver litigato parecchio la giuria prima della premiazione che si è svolta ieri al Maxxi. perhè si ripeteva ogni tre minuti che i finalisti erano ugualmente bravi tutti, ma qualcuno più uguale degli altri e che mai come quest'anno il premio italiano più importante per giovani artisti, sarebbe dovuto finire ex aequo (“ma quattro”, ha spiegato il giurato direttore del Pecci Fabio Cavallucci “ci han detto che per motivi amministrativi non si potevano dare”). Però è vero: i finalisti dell'edizione 2014 hanno presentato tutti lavori eccellenti e tutti molto diversi tra loro.

 

Yuri AncaraniYuri Ancarani

C'è un film. “San Siro” di Yuri Ancarani, dove con grande tenuta di regia si indaga dietro le quinte dello stadio milanese, fra gli uomini che lo puliscono, i custodi che trascinano mazzi di chiavi degni di Barbalù, i pittori che ridipingono le linee del campo, i fonici che provano, l'arrivodei tifosi che si arrampicano sulle scale, quello dei giocatori blindati come gladiatori. “Non sono un tifoso e lo considero un mio limite. Ho fatto questo film anche per capire il senso di questo rituale collettivo. E nel farlo ho anche pensato che San Siro è una delle poche strutture pubbliche a Milano con il nome di un Santo. L'altra è San Vittore”. Hanno vinto tutti, ma qualcuno ha perso di più. E questo probabilmente è proprio Yuri il vero competitor della Senatore. L'opera che insieme alla vincitrice più delle altre è un segno di apertura alle nuove esigenze del mondo e di posizionamento forte nel panorama internazionale.

San Siro di Yuri AncaraniSan Siro di Yuri Ancarani

 

La Memoria. Sono le foto recuperate da archivi del Novecento, ingrandite e rieleborate da Linda Fregni Nagler. Uomini sul ciglio di un palazzo, altri in equilibrio instabile sul bordo di un burroneo appesi alla grate di un ponte. Forse un suicida, forse un gioco, forse un gesto Ogni visitatori si racconti la storia che lo scorrere di queste sequenze di immagini al

Installazione di Linda Fregni NaglerInstallazione di Linda Fregni Nagler

dedicate al volo e alla precarietà della vita suggeriscono. Ha detto l'autrice di questa installazione di grande magia e lirismo che ha un punto di fragilità proprio nella sua raffinatezza ed eleganza

 

Lo spazio. La stanza di Micol Assael. Set denso di inquietudini, dove il déplacement di sanitari da vecchio bagno ricolmi d'acqua fino all'orlo e sospesi a mezz'aria contro le pareti, la branda in ferro, lo scoccare dell'arco fotovoltaico, il bianco eccessivo, il vuoto eccessivo, la goccia che cade inesorabile, tutto insomma scrive una scena ferma al limite dell'incubo. Molto suggestivo, forte impatto emotivo, riconferma di una bravissima artista di cui abbiamo però visto prove più coraggiose.

la stanza di Micol Assaella stanza di Micol Assael

 

E allora dopo stremante discussione, la forza travolgente della performance con oltre trecento persone che poche ore prima aveva invaso il museo con “The School of Narrative Dance” ha convinto la giuria a consegnare il premio MAXXI 2014 a Marinella Senatore con seguente motivazione

 

Per la capacità di tradurre e narrare il nostro momento storico in un affresco inedito, per l'energia e la forza trasmessa nel connettere arte e società, dedicato a tutte le comunità che lo hanno sostenuto rendendo unico il ruolo del museo».

 

Tra gli urli, gli applausi, i boati del gruppo di lavoro la Senatore è salita sul palco e ha arringato la folla ricordandoci che creare arte è creare comunità.

 

La performance ( vista da Teresa Bertuzzi)

Tango, tip tap e flamenco. Danza classica, moderna e contemporanea, acrobazie, cori e una banda. Oltre 300 le persone coinvolte nella maestosa performance di Marinella Senatore “The School of Narrative Dance”, che ieri mattina, a partire dalle 12.00, si è svolta tra gli spazi del Maxxi.

performance di Marinella Senatoreperformance di Marinella Senatore

Per poco più di un’ora l’artista, telecamera in mano e boccheggiante per il caldo, ha guidato il pubblico da un’esibizione all’altra, dalle hall alla piazza, dalle scale alle balconate, mentre la coreografia ideata dal gruppo berlinese ESPZ invadeva ogni angolo del museo.

 

E così, durante il canto degli Alpini una coppia ballava il tango al centro della hall, o subito dopo le acrobazie delle giovani ginnaste in piazza i ballerini filippini del gruppo Pinoy Teens eseguivano una danza popolare. E ancora, mentre i danzatori contemporanei di Puské scendevano le gradinate del museo, i componenti del coro Decantere, diretto da Eduardo Notrica, spiegavano le loro voci dalle balconate sovrastanti la sala.

Marinella Senatore sul setMarinella Senatore sul set

Oltre a coloro che negli ultimi giorni hanno partecipato alle lezioni della School of Narrative Dance in piazza Alighiero Boetti, infatti, sono stati coinvolti nella performance scuole e associazioni culturali, che hanno contribuito al progetto di Marinella Senatore dando vita ad un’attiva comunità dell’arte.

Gli spazi del museo e le classroom, create appositamente dagli architetti inglesi di Assemble, sono stati teatro di un’azione performativa che esemplifica il messaggio proprio della Senatore di apertura al pubblico e condivisione.

 

Marinella SenatoreMarinella Senatore

La performance è stata il culmine di un percorso da lei inaugurato nel 2013 e che ha già girato 7 paesi, adattandosi di volta in volta alle territorialità e alle diversità espressive delle comunità coinvolte: una “scuola di storytelling itinerante”, aperta a tutti e completamente gratuita, dove chiunque può apprendere o insegnare e dove la danza non è che il fil rouge di un progetto molto più ampio di espressione e condivisione delle conoscenze. Le parole chiave della scuola sono partecipazione e inclusione, per un’arte che mira finalmente ad annullare lo spazio esistente tra pubblico e istituzioni.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?