infront preziosi galliani bogarelli

CALCIO MARCIO - “ASTA DIRITTI TV TURBATA”: NEL MIRINO DEI PM C'E' IL SISTEMA INFRONT- LA GUARDIA DI FINANZA PERQUISISCE SEDI DI CLUB DI SERIE A E B - I “FINANZIAMENTI INDEBITI” FATTI DALLA SOCIETA’ DI BOGARELLI A FAVORE DI GENOA E BARI

BOGARELLI INFRONTBOGARELLI INFRONT

Claudio Gatti per “Il Sole 24 Ore”

 

Come in tutte le grandi indagini, anche in questo caso si sono seguiti i soldi. E così, partendo dalla Svizzera, la Procura e il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Milano sono arrivati al cuore del calcio italiano. Non solo a Marco Bogarelli, il presidente di Infront Italy considerato da molti l’uomo più potente del football nostrano in quanto protagonista assoluto del business dei diritti televisivi e commerciali, ma anche a squadre di Serie A e B e al gruppo Mediaset. 
 

INFRONT PHILIPPE BLATTERINFRONT PHILIPPE BLATTER

“Noi non siamo coinvolti in nessuna storia di tipo giudiziario”, aveva dichiarato Bogarelli all’Ansa poco più di quattro mesi fa. La Procura di Milano ha invece un procedimento penale aperto non solo su di lui, ma anche su Andrea Locatelli e Giuseppe Ciocchetti, entrambi consiglieri di amministrazione di Infront Italy Srl, la sussidiaria italiana dell’omonima società fondata da Philippe Blatter, nipote del padre-padrone della Fifa Joseph Blatter, che dal 2009 fa da advisor della Lega Calcio per la vendita dei diritti tv.

PHILIPPE BLATTERPHILIPPE BLATTER

 

«Noi ci affianchiamo alla Lega, stimoliamo il mercato, miglioriamo il prodotto ed evitiamo di avere da parte degli operatori un abuso di posizione dominante», aveva detto all’Ansa Bogarelli.

 

I pm milanesi Roberto Pellicano, Paolo Filippini e Giovanni Polizzi sostengono invece che Infront Italy non solo avrebbe favorito diverse società di calcio attraverso finanziamenti clandestini serviti a “tamponare” le loro difficoltà finanziarie, ma avrebbero condizionato le procedure d’asta per l’assegnazione dei diritti televisivi della Lega impedendone il corretto svolgimento al fine di condizionare le modalità di scelta dei contraenti, violando i canoni di “leale concorrenza”.
 

Contattato da Il Sole 24 Ore Bogarelli non ha voluto rilasciare dichiarazioni indirizzandoci alla sua portavoce, la quale ci ha detto: «Siamo assolutamente sereni sulla corretta procedura della gara». Sul rapporto con Tax & Finance e i supposti finanziamenti occulti ai club non ha invece voluto fare commenti.
 

GALLIANI BOGARELLI INFRONTGALLIANI BOGARELLI INFRONT

L’inchiesta ruota attorno a un’attività di polizia giudiziaria effettuata negli ultimi mesi dalla Guardia di Finanza e sfociata venerdì scorso nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di Andrea Baroni, senior partner di Tax & Finance (T&F), una società fiduciaria di Lugano.

 

Baroni è indagato assieme ad altri funzionari di T&F per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio di denaro frutto di reati commessi in Italia. Secondo l’accusa si tratterebbe per lo più di evasione fiscale, ma a Il Sole 24 Ore risulta che T&F è stata usata anche per sospette attività di riciclaggio di denaro frutto di reati contro la pubblica amministrazione.

 

MARCO BOGARELLIMARCO BOGARELLI

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza milanese ha per esempio scoperto che è stata utilizzata da un advisor della Regione Calabria per ottenere pagamenti milionari dalla banca giapponese Nomura dopo la stipula da parte dell'ente di grossi contratti di derivati particolarmente favorevoli all’istituto nipponico.

 

Secondo gli inquirenti, il ruolo di T&F sarebbe stato quello di predisporre documentazione «di natura contrattuale fittizia» ed emettere fatture relative a «operazioni inesistenti» attribuibili a società anonime offshore appositamente create e amministrate dalla stessa fiduciaria svizzera.
 

Indagando sulla clientela italiana di T&F, la Guardia di Finanza ha scoperto le attività finanziarie elvetiche di Infront, società che oltre a commercializzare a livello nazionale e internazionale Serie A e B, Coppa Italia e Supercoppa italiana gestisce i diritti marketing di Milan, Lazio, Genoa e Sampdoria (per trasparenza occorre far notare che il Gruppo 24 Ore ha vinto il bando di gara pubblico come advisor commerciale della Federazione Italiana Giuoco Calcio presentandosi insieme a Infront Italy Srl, Ndr).

 

PREZIOSIPREZIOSI

Gli investigatori milanesi sono inoltre arrivati a Riccardo Silva e alla sua MP & Silva Group, leader mondiale nella distribuzione dei diritti sportivi che nell’autunno scorso ha ottenuto il rinnovo del contratto di commercializzazione all’estero dei diritti televisivi del calcio nazionale.

 

I giornali all'epoca avevano fatto notare che si era trattato di una «decisione-lampo» presa dalla Lega e dal suo advisor Infront, «in 45 minuti e all’unanimità». Riccardo Silva, la cui abitazione è stata perquisita dalla Guardia di Finanza venerdì scorso, è professionalmente legato sia a Bogarelli sia a Locatelli da quando hanno fondato insieme il Milan Channel, il canale tematico del gruppo Fininvest e dell’omonimo club calcistico amministrato da Adriano Galliani.
 

ENRICO PREZIOSIENRICO PREZIOSI

Nel corso della loro indagine gli inquirenti avrebbero individuato «indebiti finanziamenti» estero su estero fatti da Infront a favore di Genoa e Bari. Questi finanziamenti avrebbero permesso ai due club di eludere le verifiche sul loro equilibrio finanziario disposte dalla Figc attraverso l’organo di vigilanza Covisoc.
 

Nel caso del Genoa si tratterebbe di un totale di 15 milioni versati a favore di strutture estere riferibili al presidente Enrico Preziosi grazie a una provvista messa a disposizione da Silva tramite altre strutture estere riferibili a Infront e gestite da T&F. La dazione a favore del Genoa Calcio sarebbe stata erogata in tre soluzioni, di cui la più recente, di cinque milioni, sarebbe avvenuta nel maggio di quest’anno.
 

PAPARESTA FIRMA L ACQUISTO DEL BARIPAPARESTA FIRMA L ACQUISTO DEL BARI

Nel caso del Bari Calcio, l’indebito finanziamento sarebbe stato invece dissimulato attraverso un’operazione di sponsorizzazione della seconda maglia di gioco. Gianluca Paparesta, presidente del Bari si sarebbe rivolto ai manager di Infront per ottenere i 500 mila euro necessari per far fronte al pagamento degli stipendi dei suoi calciatori.

 

In assenza di quei finanziamenti, le due squadre sarebbero risultate inadempienti rispetto ai parametri economici previsti dalla normativa sulle società di calcio professionistiche e sarebbero incorse in punti di penalizzazione inflitti dalla Figc. 
 

PAPARESTA CON LA SCIARPA DEL BARIPAPARESTA CON LA SCIARPA DEL BARI

Oltre a questi finanziamenti apparentemente mascherati, gli inquirenti avrebbero trovato elementi di conferma dei sospetti emersi tempo addietro sulla procedura di assegnazione delle licenze per i diritti audiovisivi relativi alle prossime tre stagioni calcistiche.


Il 13 maggio scorso l’Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva deliberato l’apertura di un’istruttoria per verificare «la sussistenza di condotte potenzialmente restrittive della concorrenza poste in essere dagli operatori televisivi Sky e Rti e dalla Lega Calcio, nonché dall’advisor della Lega Calcio, Infront Italy, che cura tutti gli aspetti relativi all’assegnazione dei diritti audiovisivi», in quanto «i predetti soggetti potrebbero aver realizzato un accordo restrittivo della concorrenza restrittivo della concorrenza posto in essere fra i principali operatori».
 

philippe blatter e marco bogarelliphilippe blatter e marco bogarelli

In quell’occasione il Garante aveva fatto notare che Rti Spa (società del gruppo Mediaset) aveva presentato un’offerta non valida e che, «secondo le Linee Guida del bando, la Lega Calcio avrebbe potuto rivolgersi nuovamente al mercato, consentendo a tutti gli operatori interessati di riformulare le proprie offerte». A Rti era stato invece assegnato il pacchetto digitale terrestre.
 

«Le notizie di stampa in atti sembrano indicare che l’assetto finale per l’assegnazione dei diritti audiovisivi per il triennio 2015/2018 non discenda da un confronto competitivo fra gli operatori interessati, ma sia stato il frutto di un accordo, realizzato successivamente all’espletamento della gara che ha determinato un esito delle assegnazioni diverso da quello inizialmente risultante dalla stessa procedura di gara.

MARCO BOGARELLI INFRONT MARCO BOGARELLI INFRONT

 

Tale accordo potrebbe aver alterato il normale dispiegarsi del gioco della concorrenza, determinando di fatto una ripartizione dei diritti audiovisivi sulla base di un principio storico, cristallizzando le assegnazioni operate nelle stagioni calcistiche precedenti», si leggeva nel comunicato del Garante, che si dava tempo fino all'aprile 2016 per concludere la propria istruttoria.
 

L’inchiesta della Procura di Milano sembra ora confermare quei sospetti. Secondo pm Pellicano, Filippini e Polizzi, agendo in collusione con i dirigenti di Rti Giorgio Giovetti e Marco Giordani, Infront avrebbe infatti turbato il procedimento di gara nonché il suo corretto svolgimento prestabilendo il contenuto dei bandi al fine di condizionare le modalità di scelta dei contraenti. In altre parole, Rti e Infront avrebbero fatto in modo che il risultato della gara fosse “pilotato” a favore di Rti.
 

INFRONT PREZIOSI GALLIANI BOGARELLIINFRONT PREZIOSI GALLIANI BOGARELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”