LE “STELLE” NON STANNO A GUARDARE - ASTA PER POGBA, IBRA CHIEDE AL PSG IL VIA LIBERA PER TORNARE AL MILAN - ROMA: PER L’ATTACCO DZEKO O BACCA - INTER: VIA KOVACIC, ARRIVA UNO FRA THIAGO MOTTA E FELIPE MELO - ZEMAN FIRMA COL LUGANO

Monica Colombo per il “Corriere della Sera”

POGBAPOGBA

 

E le stelle non stanno a guardare. Casomai si spostano, in un moto determinato da una corrente di euro. Nella galassia del pallone, sistemate le panchine, restano da definire le sorti delle superstar.

 

Pogba è la cometa della Juventus che da un lato non vorrebbe privarsi del centrocampista 22enne, punto di riferimento del gioco di Allegri. Dall’altro però non può nemmeno permettersi di rimanere insensibile davanti alla montagna di quattrini che i più grandi club del continente sono pronti a offrire.

FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS

 

Si sono fatti avanti il Paris Saint Germain e il Real Madrid. Il Barcellona attraverso Ariedo Braida (in ottimi rapporti con Beppe Marotta e con Mino Raiola, agente del giocatore) ha tentato di prenotare il fuoriclasse per il 2016 quando scadrà la sanzione della Fifa che ha imposto ai catalani il blocco del mercato. «Al Barça piace a tutti: per il suo bene gli direi di venire da noi» ha dichiarato l’ex dirigente milanista.

 

L’opzione blaugrana non dispiacerebbe alla Juve che così conterebbe sulle prestazioni del Polpo Paul per un’altra stagione. Solo un diluvio di quattrini potrebbe far cambiare idea al management bianconero: in proposito ieri in Inghilterra il Daily Star ha rilanciato l’indiscrezione secondo cui il Manchester City sarebbe pronto a mettere sul piatto la cifra mostruosa di 214 milioni: 124 per la Juve e 90 al giocatore (spalmati su 5 anni). 
A Torino non ritengono verosimile una proposta di questa entità: per verificare se ai rumors seguiranno i fatti non resta che attendere. 
 

IBRA PSG IBRA PSG

Oggi invece è il giorno della verità per Zlatan Ibrahimovic. In compagnia di Raiola sarà in Qatar dove incontrerà Nasser Al Khelaifi, numero uno del Psg, a cui chiederà di essere liberato. Il Milan è alla finestra, speranzoso di poter costruire con Jackson Martinez una coppia da sogno, ma attenzione alle offerte che possono arrivare dai ricchi paesi arabi (destinazione che in linea di principio lo svedese non disdegna: l’ideale sarebbe giocare ancora un anno in Europa per poi trasferirsi alla corte degli sceicchi sul Golfo Persico). Vedremo, il mercato è fluido. Del resto come aveva confessato Silvio Berlusconi ad Antenna 3 «abbiamo bisogno di tre attaccanti forti».

 

Il terzo nome è Luiz Adriano, punta brasiliana dello Shakthar Donetsk, con il contratto in scadenza il 31 dicembre. A gennaio potrebbe arrivare gratis, non è escluso che i rossoneri tentino di anticipare lo sbarco. Al momento insomma sembra essere stato accantonato il progetto dei giovani italiani nonostante l’interesse per Baselli e Bertolacci resti ancora vivo. 
 

DZEKODZEKO

Settimana decisiva per l’Inter che non solo saprà se potrà partecipare all’Europa League al posto della Sampdoria ma probabilmente potrà chiudere il primo affare dell’estate. Uno fra Thiago Motta e Felipe Melo dovrebbe accasarsi alla corte di Mancini (che non ha perso le speranze per Imbula, su cui il Valencia è in pole).

 

Chissà se la prossima campagna acquisti sarà finanziata dalla cessione di Kovacic al Liverpool che offre 22,5 milioni più 2 di bonus. Dalla sede nerazzurra negano che la trattativa sia già stata chiusa ma un addio eccellente sarà necessario per garantire nuovi investimenti. Occhio perciò all’interesse del Fenerbahçe per Guarin con i turchi che offrono 10-11 milioni mentre i nerazzurri ne chiedono 13. 
 

BACCABACCA

La Roma sogna uno da Edin Dzeko (valutato dal City 27,5 milioni) e l’attaccante del Siviglia Carlos Bacca, il cui procuratore lancia messaggi di apertura. Il Maestro è tornato: Zdenek Zeman, dopo la non esaltante avventura a Cagliari, riparte dalla Svizzera. Allenerà il Lugano dopo aver trovato ieri a Roma l’accordo con il presidente Renzetti. L’intesa è sulla base di un anno: mercoledì la firma. 
 

zeman in spiaggia al poettozeman in spiaggia al poetto

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”