papu gomez

ATALANTA, CHE BEFFA – PAPU GOMEZ E CORNELIUS SBAGLIANO DAL DISCHETTO: IL COPENAGHEN AVANTI AI RIGORI – LA SQUADRA DI GASPERINI, DOPO AVER DOMINATO LA GARA D’ANDATA E SPRECATO DIVERSE OCCASIONI DA GOL NEL PRIMO TEMPO, RESTA FUORI DAI GIRONI DELL’EUROPA LEAGUE - GASPERINI: "VORRA' DIRE CHE PROVEREMO A QUALIFICARCI PER LA CHAMPIONS..."

papu gomez

Giordano Grassi per www.corrieredellosport.it

 

 Dopo lo 0-0 dell'andata ed il 3-3 con la Roma in campionato, l'Atalanta pareggia ancora. Ma lo 0-0 in terra danese, che dura fino al 120', non premia gli uomini di Gasperini, autori di una grande prestazione, specie nel primo tempo, ma che non potranno rivivere le notti magiche d'Europa League che hanno caratterizzato un po' tutta la scorsa stagione. Fatali, come spesso accade alle italiane, i calci di rigore: brucia in particolare l'errore di Gomez, fermato dalla traversa.

 

PRIMO TEMPO - Gasperini schiera i suoi col consueto 3-4-1-2, ma effettua tre cambi rispetto alla gara d'andata all'Atleti Azzurri d'ItaliaPalomino per ManciniCastagne per Hateboer Zapata per Barrow. Nei primi 10 minuti, l'Atalanta soffre il giro palla dei danesi, ma ciò non le impedisce di produrre la prima occasione della partita: al 4', infatti, Toloi fa da sponda per Zapata, che non riesce ad indirizzare in porta un colpo di testa da ottima posizione. Cinque giri di lancetta e i padroni di casa si rendono pericolosi col giocatore più talentuoso presente in rosa, Viktor Fischer:

copenaghen atalanta

 

l'ex promessa dell'Ajax si destreggia e gira a rete, con Gollini che si prende la scena, bloccando a terra sicuro. Il brivido scuote i bergamaschi. Gosens domina sulla fascia sinistra, Gomez Zapata, seppur ingabbiati in una marcatura asfissiante, provano a creare. Ma il vero protagonista, che trae giovamento dall'inventiva del numero 10 argentino e dal dinamismo dell'esterno tedesco, è l'ex Milan Mario Pasalic, vicinissimo al vantaggio in ben quattro occasioni, di cui tre a dir poco clamorose. Tutte divorate, anche grazie ad un ipnotico Joronen, capace di fermarlo persino di ginocchio. Si va così al riposo sullo 0-0, risultato che non rende merito alla mole di gioco espressa dall'Atalanta.

 

PAPU GOMEZ

SECONDO TEMPO - Nella ripresa scende in campo un Copenaghen maggiormente intraprendente, spettatore assente nella prima frazione. Carica agonistica, fisicità e qualche fiammata inibiscono i ragazzi di Gasperini. Il tecnico nerazzurro capta le difficoltà e richiama in panchina Zapata Pasalic, mandando in campo l'ex Cornelius (3 Scudetti 4 Coppe di Danimarca vinti coi "Leoni") e il giovane Barrow. Ma la partita è bloccata e il tempo che scorre non è amico delle due fazioni, via via sempre più intimorite all'idea di sbilanciarsi e prestare il fianco all'avversario. La palla del match però, manco a dirlo, capita sui piedi del Papu Gomez, abile prima a conquistarsi con forza, classe ed astuzia una punizione dal limite, e poi di pennellare una traiettoria sulla quale poteva opporsi soltanto il palo. Che grazia un impassibile Joronen. Accade poco altro, un'occasione ce l'avrebbe anche Cornelius, ma la sua zuccata si spegne sul fondo, così l'inerzia del match si protrae fino al 94', quando si concretizza lo spauracchio dei tempi supplementari.

 

SUPPLEMENTARI E RIGORI - Il riposo sembra far bene all'Atalanta e Gasperini getta nella mischia Pessina ed Ali Adnan. Pronti via e Barrow fa muovere la rete gelando lo stadio, ma è solo un'illusione ottica: il suo destro, infatti, sbatte prima sui cartelloni pubblicitari. Il non ancora 20enne attaccante originario del Gambia si ripete cinque minuti più tardi (97'), ma stavolta spara alto. Eppure, nel momento di maggior difficoltà, il Copenaghen rischia di far seriamente male: da una punizione dalla destra, Boilesen si ritrova un pallone da sparare a rete a due passi da Gollini, ma il difensore danese svirgola completamente, graziando così gli orobici. Al 106', ancora danesi pericolosi, con Fischer fermato da un intervento superlativo di Palomino che vale come un gol. Con azioni da ambo le parti, spesso caratterizzate da errori decisivi, il secondo tempo supplementare scorre via un po' come le forze delle due squadre in campo. Si arriva quindi ai calci di rigore, cui è assegnata l'ardua sentenza: in particolare a Gomez Cornelius, i cui errori mandano, di fatto, il Copenaghen ai gironi di Europa League.

gasperinigasperini memegasperini

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...