italia olanda

AZZURRO STINTO – PARI CON L’OLANDA, LA POLONIA CI SCAVALCA IN TESTA AL GIRONE – ANCORA LA SOLITA STORIA: ERRORI IN ZONA GOL (CLAMOROSI QUELLI DI IMMOBILE), MALUCCIO VERRATTI E JORGINHO, MALE CHIESA. DAVANTI SERVE ALTRO. BELOTTI? CAPUTO? - MANCINI: "DA TEMPO NON CI FACEVANO SOFFRIRE. MA CONTRO UN GRANDE AVVERSARIO LE OCCASIONI PIÙ CLAMOROSE LE ABBIAMO AVUTE COMUNQUE NOI. BATTEREMO LA POLONIA"

Da gazzetta.it

 

italia olanda mancini

Il c.t. dell'Italia Roberto Mancini non si scompone certo dopo il pareggio di Bergamo contro l'Olanda, con relativo sorpasso della polonia in testa al girone A della Nations League: "L'Olanda è una squadra forte, con ottimi giocatori. Ci hanno messo in difficoltà, ma ci può stare, non ci accadeva da tanto tempo.

 

Abbiamo attaccato noi, lo hanno fatto loro. Ma le occasioni più clamorose le abbiamo avute noi. Se a questo punto avremo più pressione nel match contro la Polonia? Nessun problema, vinceremo entrambe le partite e ci qualificheremo per la fase finale".

 

Il c.t. poi dedica un pensiero alla città di Bergamo, simbolo della lotta al Covid: "Ci ha fatto piacere giocare qui, con tutti i sindaci dei paesi vicini in tribuna". Così invece Leonardo Spinazzola: "Contro un grande avversario, potevamo chiuderla all'inizio facendo il secondo gol. Miglioreremo. Ora sappiamo che dobbiamo battere la Polonia, ci faremo trovare pronti".

 

ITALIA-OLANDA

FABIO LICARI PER GAZZETTA.IT

 

italia olanda

Non era l’Olanda di Amsterdam, come ha promesso De Boer, e neanche l’Italia è la stessa. Momento un po’ così per noi, s’era visto in Polonia. Così anche contro gli oranje non si va oltre l’1-1 che consente momentaneamente alla Polonia di andare in testa al gruppo.

 

Situazione fluida, sicuramente più della manovra azzurra. Ancora la solita storia: errori in zona gol (clamorosi quelli di Immobile), maluccio Verratti e Jorginho, male Chiesa. Molta stanchezza. Serviva qualche cambio in più. Non sono mancati i momenti di bel calcio, ma a corrente alternata.

 

E mai una squadra ci ha schiacciato come l’Olanda da quando siamo "questa" Italia. Il bellissimo gol di Pellegrini (16') presto equilibrato da Van de Beek su azione del migliore, Frankie De Jong, gran giocatore. Un 1-1 che lascia qualche interrogativo. Sotto rete serve altro. Caputo? Belotti?

italia olanda

 

 

OLANDA A TRE

L’andata ad Amsterdam ha fatto scuola e Mancini ripropone gli stessi undici, confermando la mediana con Verratti, Jorginho e Barella, schierando Immobile (era il suo turno) e ripresentando Chiesa e Pellegrini al posto di Zaniolo e Insigne, infortunati rispetto alla prima sfida. L’Olanda è in campo a sorpresa a tre. Subito spettacolo, con un’Italia che pressa altissima, recupera palla, e sa rinculare per lanciare lungo per le verticalizzazioni delle punte. Sul filtrante straordinario di Barella ecco che Pellegrini brucia la difesa olandese dal lato di De Vrij e al 16' siamo avanti. Ci si illude.

 

italia olanda

MAI CINICI Poi però si ripropone il tema della scarsa concretezza: Immobile sbaglia due volte, anche Chiesa fallisce, e l’Olanda si carica mentre noi caliamo di ritmo. Verratti non ha la solita regia a tutto campo, a destra l’asse D’Ambrosio-Chiesa è aggredito da Blind che diventa il terzo attaccante. Si esalta De Jong nella doppia fase ed è il barcellonista a innescare Blind che da sinistra mette al centro per Depay e poi Van De Beek, l’1-1 è inevitabile. L. De Jong si mangia un gol fatto, anche Bonucci ha una bella occasione di testa, c’è equilibrio.

italia olanda

 

CHE ERRORE Purtroppo nella ripresa la storia non cambia. Donnarumma risponde alla grande su Depay a tratti incontrollabile, ma l’Italia ha un grandissima occasione con Immobile che si trova solo davanti a Cilessen e spara sul portiere, errore imperdonabile. Kean e Locatelli (per Chiesa e il nervoso Verratti) danno un po’ di respiro, il parigino affonda più volte a destra, ma l’Olanda è solida. Florenzi entra e si passa al 3-5-2 con l’Olanda che si accontenta e si difende. Non siamo lucidi. Pari giusto.

italia olanda mancini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO