“BALLARO’” VI STRESSA? LA POLITICA VI SPACCA? STASERA, LA SALVEZZA SI CHIAMA BAYERN-BARCELLONA

Enrico Sisti per "la Repubblica"

Cosa deve fare una semifinale per sembrare più finale di questa? FCB contro FCB, un Fussball club contro un Futbol Club. Della finale questa sfida ha tutto tranne il campo neutro e la botta secca. I campi saranno ancora due. Il pubblico cambierà. Ma il senso di finale anticipata resta. Bayern e Barcellona sono due poesie con un po' di verso libero e qualche rima baciata.

Sono le due squadre che meglio esprimono il senso artistico e la concretezza del calcio stagionale (ma è solo per stringere). Hanno sulla coscienza la colpa di aver allontanato l'Italia da questa Champions rimpiccolendo Juventus e Milan. Nei rispettivi campionati hanno segnato 188 gol in due. La loro filosofia è accomunata da estro del momento e tattica da lavagna. Storie, personaggi, eroi, campioni e dolori (qualche dolore ce l'avranno pure loro...) allontanano e avvicinano Allianz Arena e Camp Nou, intersecandosi come cross dal fondo.

Van Gaal reclama la paternità del gioco di entrambe. Fu mandato via dal Barcellona nel 2000 dopo aver vinto in Spagna e aver promosso Guardiola capitano e dal Bayern dopo aver perso la finale contro l'Inter di Mourinho. Ciò non gli impedisce, si presume a ragione, di sentirsi l'architetto, l'architrave, il patriarca di entrambi i sistemi, migliorati poi dai suoi successori. Bayern e Barcellona significano molto più delle partite giocate una contro l'altra, tutto sommato poche: appena sei nell'oceano delle rispettive vicende agonistiche. L'ultima volta, nell'andata dei quarti della Champions 2009, il Barcellona veleggiò: 4-0 alla fine del primo tempo.

Era il Bayern allenato da Klinsmann, c'erano Toni e Oddo. Non ci fu partita. Rispetto ad allora i tedeschi hanno rinnovato di più: sono rimasti Ribery, Lahm, Badstuber e Schweinsteiger. Mentre di quel Barcellona sopravvivono ancora Messi, Piqué, Alves, Iniesta, Xavi, Puyol e Valdes, Busquets e Pinto. Un segnale?

S'è sparsa la voce anche in Catalogna: per la prima volta dopo anni di dominio scandito dalla disumana continuità di Lionel Messi e cementato dall'intuito di Pep Guardiola futuro allenatore del Bayern che guarderà il match da casa sua a New York, il Barcellona approda a una semifinale da sfavorito. C'è poco da fare: pur privo di Mandzukic squalificato e Kroos infortunato, è il Bayern (su cui pesa soltanto l'indagine per evasione fiscale nei confronti di Uli Hoeness) la squadra da battere.

Lo dicono certe robustezze assortite. Il Barcellona sa cosa l'aspetta: si troverà di fronte uno specchio tattico e a molti parrà strano che dall'altra parte deambulino calciatori capaci di esprimere un analogo possesso palla: «Dobbiamo imporre il nostro stile, la partita dipenderà da questo, dal possesso palla migliore», ammette Xavi.

«Deciderà la rapidità d'esecuzione », aggiunge Roura, il vice di Vilanova, «saranno fondamentali ritmo e intensità». Certo Messi è la chiave che può aprire qualunque porta: «Ma non possiamo vincolarci alla sua presenza, anche perché solo ieri abbiamo deciso di inserirlo. Dicono che il nostro top sia stato il 4-0 al Milan: quindi per arrivare a Wembley dovremo superarci».

Lahm tira corto: «Spero che Messi non giochi». Jupp Heynckes è il tecnico più dimissionario e vincente di tutti i tempi, un vero paradosso della panchina: «Noi esprimiamo gioia, mescoliamo spontaneità, intuizione e preparazione, da noi non esistono riserve».

Definisce il suo Bayern uno «Zeitgeist», uno spirito dei tempi, il miglior calcio della modernità. Jupp, che adesso qualcuno si diverte a chiamare, giocando sul suono della lettera «pi» e sull'imminente cambio, Pep Heynckes o Pupp Heynckes, ha abbassato la difesa ma la sua squadra rimane intimamente piovra, ha tentacoli ovunque e si arma in un attimo. And the winner is...

 

TITO VILANOVA CON PEP GUARDIOLA TITO VILANOVA JUPP HEYNCKESMessi Lionelfranck riberyxavi andres iniesta

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…