BALO CON TOTTI: “MAGARI TORNASSE IN NAZIONALE”

Marco Ansaldo per "La Stampa"
Sarà che era la domenica delle Palme in cui si torna a casa con l'ulivo benedetto. Sarà che le cose gli girano bene come in pochi altri momenti della sua giovane vita. Sta di fatto che Mario Balotelli cancella l'ostile diffidenza: non prende percorsi inaccessibili per raggiungere la foresteria della Nazionale, sfila tra i tifosi, firma autografi, si mette in posa per le foto, abbraccia i bambini.

Parla e sorride, scostandosi dal cliché di orso bruno. Allora è vero che il ragazzo terribile del calcio italiano sta cambiando? «Avevo cominciato a cambiare già in Inghilterra risponde Balotelli -. La maturità si acquista con gli anni: prima ne avevo 17, poi 20 e adesso vado per i 23. L'esperienza delle cose buone e di quelle cattive fa crescere».
Stupisce che sia maturato in tre mesi. Prandelli dice che è perché in Italia ha sempre vicino chi le vuole bene e le fa capire quando sbaglia.

«Li avevo anche prima. Prandelli lo sa perché ha conosciuto una parte della mia famiglia e dei miei amici».

Per lei si è scatenata una popolarità in positivo, dopo gli anni in cui si parlava solo in negativo. Come lo spiega?

«Spero che sia perché sto simpatico a qualcuno e non antipatico a tutti. Dopo l'Europeo la popolarità è cresciuta, lo vedo da come si comporta la gente per strada. Prima solo i miei tifosi mi volevano bene, adesso succede anche un po' con gli altri».

Tranne a chi negli stadi continua a cantare «se saltelli muore Balotelli». Finirà mai?

«Mi dà fastidio e rabbia. Il problema è che stiamo sempre a parlarne perché contro il razzismo si sta migliorando troppo poco».

Ha ragione Boateng a dire che è un grande problema del calcio?

«Non soltanto del calcio. Se non lo si combatte tutti insieme, dal razzismo non se ne viene fuori».

Nel suo caso c'è anche una componente di livore verso i suoi atteggiamenti. C'è qualcosa che non rifarebbe?

«Non sbatterei più a terra la maglia dell'Inter come feci contro il Barcellona. Di tutto il resto non mi devo pentire, ho commesso gli errori di un ragazzo della mia età».

Galliani dice che presto vincerà il Pallone d'Oro, Prandelli la vede potenzialmente tra i primi cinque calciatori al mondo, El Shaarawy la mette al fianco di Messi e Ronaldo. Lei che ne pensa?

«Ringrazio tutti ma io sono io, né più forte né più scarso degli altri e vale anche per i paragoni con Riva e i campioni del passato. Mi sento bene, il mio potenziale lo conosco, vedo che sto migliorando e so di doverlo fare ancora».

In che cosa?

«Un po' in tutto ma nemmeno io so dire quanto».

Anche da calciatore però il miglioramento coincide con il ritorno in Italia. È ancora un caso?

«Succedeva anche prima ma non giocavo tanto e si vedeva meno».

Qual è ora il suo obiettivo?

«L'immediato è giocare bene a Malta e sbagliare meno gol che con il Brasile, come mi ha detto subito mio padre. Il più lontano è giocare bene con il Milan contro il Chievo»

Si è chiesto se il Milan oggi lotterebbe per lo scudetto se lei fosse arrivato prima?

«Mai posto il problema. Sono arrivato quando potevo arrivare».

El Shaarawy dice che siete la coppia simbolo della nuova Italia. Concorda?

«È bello che Nazionale e Milan puntino sui giovani e noi lo siamo. Con Stephan stiamo quasi sempre insieme, sono contento di aver trovato un vero amico in un compagno di squadra perché non succede sempre: io cercherò di aiutarlo come uomo e come calciatore e so che lui farà lo stesso con me».

Tra Nazionale e Milan c'è una differenza?

«Nel club ci si impegna molto ma in Nazionale ci si mette ancora di più il cuore. È qualcosa di speciale. Solo per la Nazionale non ho dormito prima di una partita: la finale dell'Europeo con la Spagna. Avrei voluto che fosse già giorno».

Dopo l'amichevole con il Brasile lei è stato a lungo nel loro spogliatoio. Erano stupiti del gioco dell'Italia?

«Non ne abbiamo parlato. C'era tanta musica».

Quanto influisce nella sua esplosione di goleador il modulo del Milan, il 4-3-3 che adotterà anche Prandelli?

«Così sto più vicino alla porta e ho più occasioni. Ma in quella posizione posso anche svariare molto e mi è più facile mandare in porta chi sta all'esterno: insomma mi piace».

Cosa cambierebbe se venisse Totti, da cui ebbe quel famoso calcio?

«Magari tornasse in Nazionale, è un fenomeno e i grandi campioni sono sempre ben accetti».

Balotelli, i suoi coetanei affrontano un futuro molto meno sicuro del suo. Come vede la loro condizione?

«Che in Italia ci sia un po' di casino l'ho capito anch'io che non so niente di politica. In Inghilterra mi sembrava ce ne fosse meno. Spero che trovino un accordo sul governo ma in realtà non so neppure bene di cosa sto parlando».

 

mario balotelli BALOTELLI milan resize Francesco Totti el shaarawy e balotelli in italia francia MARIO BALOTELLI CON UN FUOCO DARTIFICIO Totti Balotelli Calcio - Nonleggerlosor44 francesco tottiBOATENGBOATENG STEPHEN EL SHAARAWY jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…