beaute congo

BASTA PORACCISMI: CARTIER VI FA VEDERE L'AFRICA FELICE - 300 OPERE DAL 1926 AL 2015, UNA MOSTRA CHE CELEBRA IL CONGO PER SOTTRARLO ALL'ESOTISMO E PRIMITIVISMO - DAI ''PITTORI POPOLARI'' ALLE GUERRE, SEMPRE CON IRONIA E AUTOIRONIA

Fabio Gambaro per “la Repubblica

 

studio 3z 05 hdbisstudio 3z 05 hdbisshula 02shula 02

Un caleidoscopio d’immagini e colori. Un’esplosione d’energia e ironia. Alla Fondation Cartier pour l’art contemporain una mostra ricca e stimolante sottrae l’arte africana agli stereotipi dell’esotismo e del primitivismo. Grazie a trecento opere di una quarantina d’artisti congolesi felici e spiazzanti, Beauté Congo 1926- 2015 (aperta fino al 10 gennaio) rivela le molte sfaccettature di una delle scene artistiche più dinamiche di tutto il continente nero. Quella di Kinshasa, dove nel corso degli ultimi decenni – nonostante le innumerevoli difficoltà politico-economiche – pittura, scultura, fotografia, ma anche musica e fumetto, hanno prodotto eccellenti risultati.

 

Per il curatore André Magnin, nella seconda metà del secolo scorso, gli artisti congolesi hanno saputo emanciparsi dall’eredità di una tradizione impregnata di spiritualità rituale e dominata da temi e motivi presi in prestito dalla natura e dal mondo animale. Prendendo le distanze da quell’universo ancestrale, hanno elaborato un linguaggio estetico autonomo capace di confrontarsi con la modernità della realtà urbana e con le sue forme di comunicazione.

samba 07 0samba 07 0

 

Al centro di questa evoluzione, la mostra parigina propone innanzitutto la pittura figurativa di artisti ormai celebri come Cheri Samba, Cheri Cherin e Moke, gli autoproclamati “pittori popolari” che, rifiutando l’astrazione, hanno realizzato un’arte volutamente gioiosa e comunicativa. A partire dalla fine degli anni Settanta, con le loro opere dominate da una vitalità molto spigliata e colorata, hanno saputo raccontare la vita quotidiana di Kinshasa, come pure i drammi e le preoccupazioni politico-sociali dell’Africa contemporanea, ma sempre resistendo all’afro-pessimismo dominante.

samba 04 hdbissamba 04 hdbis

 

Al contrario, la loro visione del mondo è vivacissima, piena di energia e di ottimismo, come mostra Kiese na Kiese, la tela di JP Mika, la cui coppia danzante e felice è stata eletta a simbolo della mostra alla Fondation Cartier. Nelle loro opere, gli artisti congolesi hanno affrontato la realtà africana senza nascondersi nulla delle guerre, della povertà e delle ingiustizie che zavorrano il continente, mostrandosi però inclini all’ironia e all’autoironia, e soprattutto capaci di proiettarsi verso un futuro in cui non mancano il sogno e l’utopia.

 

pili pili 08 hdbispili pili 08 hdbis

Lo dimostrano le elaborate e scintillanti maquette di Bodys Isek Kingelez e Rigobert Nimi, i quali, nelle loro città ideali e futuribili, hanno saputo racchiudere un piccolo universo di speranza e poesia. Lo stesso vale per Monsengo Shula, che nei suoi quadri ha persino immaginato alcuni astronauti africani, simbolo di una tenace speranza di un progresso possibile.

muntu 04muntu 04

 

Tra le tante sorprese che riserva la mostra parigina, oltre alla riscoperta delle splendide foto di Jean Depara, che alla fine degli anni Cinquanta ha felicemente immortalato le mille luci delle notti di Kinshasa, non vanno dimenticate le opere degli artisti più giovani, maggiormente inclini a una riflessione critica sulle relazioni nord sud e capaci di confrontarsi con modalità artistiche più elaborate.

 

moke 16moke 16

A cominciare da Kiripi Katembo, le cui straordinarie fotografie sulle pozzanghere della capitale congolese producono affascinanti effetti in direzione di un realismo magico e quasi surreale. Insomma Beauté Congo invita il visitatore a lasciar da parte i pregiudizi, spingendolo a guardare l’arte africana con occhi nuovi.

 

mika 04mika 04katembo 06 hdbiskatembo 06 hdbisdepara 18depara 18congo com 300dpi us 2 332x470congo com 300dpi us 2 332x470depara 23depara 23

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…