tonali zaniolo

LA NAZIONALE DEI PISCHELLI – DA BASTONI A TONALI, DA ZANIOLO A RASPADORI (CON LORENZO LUCCA POSSIBILE SORPRESA), MANCINI VUOLE SVECCHIARE L’ITALIA IN VISTA DEL QATAR - IL CENTRAVANTI È IL NOSTRO LIMITE: IMMOBILE E BELOTTI NON DANNO GARANZIE – MA CON LA SPAGNA ABBIAMO SOFFERTO ANCHE A CENTROCAMPO, CON VERRATTI E JORGINHO SURCLASSATI DAI RAGAZZINI DI LUIS ENRIQUE - CHIELLINI NON CONCEDE ALIBI: “NON PENSIAMO ALL’ARBITRO MA A COSA POTEVAMO FARE DI MEGLIO NOI PER NON PERDERE”

Alessandro Bocci per corriere.it

 

bastoni foto mezzelani gmt31

E adesso? Dopo la sconfitta con la Spagna la Nazionale è subito tornata a Coverciano, la sua casa, il rifugio d’oro dove ha vissuto tutto l’Europeo. Mancini è già al lavoro per rilanciare la sfida perché, al di là della finalina per il terzo posto della Nations League, domenica alle 15 a Torino, tra poco più di un mese (il 12 novembre) ci aspetta l’incrocio pericoloso con la Svizzera all’Olimpico di Roma e sarà la partita decisiva per centrare la qualificazione al Mondiale in Qatar tra meno di quattordici mesi. Ma che fine ha fatto l’Italia, quella che soffriva, lottava, aveva gioco e anima e sapeva divertirsi e divertire? Ci siamo smarriti e le parole del capitano Chiellini, nella notte nera di San Siro, devono far riflettere il gruppo: «Non pensiamo all’arbitro ma a cosa potevamo fare di meglio noi per non perdere». Zero alibi insomma.

 

Mancini l’ha presa con filosofia: «Se dovevamo perdere, meglio adesso che all’Europeo». O magari contro la Svizzera, giocandoci il Mondiale. Forse adesso, liberata dal peso, l’Italia riprenderà il suo cammino.

 

Ritrovare l’incanto

tonali

La frenata, dopo il fantastico viaggio Europeo, è lampante e sotto gli occhi di tutti. L’Italia ha vinto una partita su quattro, contro la tenera Lituania, pareggiando con Bulgaria e in Svizzera, mostrando un’involuzione preoccupante. La sensazione è che la squadra abbia smarrito l’urgenza di non fallire: all’Europeo era animata da un furore che adesso non c’è più e che va assolutamente ritrovato. Ma il problema è di testa e non di gambe.

 

Il centrocampo

La regìa limpida di Jorginho, che continua a sognare il Pallone d’Oro, le incursioni di Barella, il motorino della squadra, le geometrie di Verratti. In mezzo al campo, pur non avendo grande fisicità, l’Italia raramente si è fatta mettere sotto. Adesso proprio nella zona nevralgica del campo soffriamo. La Spagna ci ha nascosto il pallone, lo aveva fatto anche a Wembley, ma stavolta ci ha punito con le ripartenze. Barella ha abbandonato al suo destino Di Lorenzo infilato in continuazione da Oyarzabal, sostenuto dal terzino Alonso, Verratti è affondato contro l’esordiente Gavi e Jorginho ha faticato a dirigere l’orchestra azzurra. Prima sembravamo la compagnia del mutuo soccorso: ogni giocatore aiutava il compagno vicino. Adesso ci siamo imborghesiti.

 

Il falso nove

mancini zaniolo

Una scelta sbagliata. La Spagna, con il palleggio, grazie anche ai movimenti chirurgici di Sarabia, lo fa da sempre. Noi, dall’inizio, non lo facevamo da tre anni e i risultati a San Siro si sono visti. E’ andata un po’ meglio quando Mancini, a metà del primo tempo, ha messo Insigne al centro e Bernardeschi sulla fascia anche se poi proprio Insigne ha sbagliato il comodo pallone per l’1-1.

 

Il vero nove

Falso o vero, il centravanti è il nostro limite e il cruccio di Mancini. Ricordate le critiche a Immobile durante l’Europeo? Ma dietro Ciro e Belotti, stavolta infortunati, i giovani stentano. La corsa, al momento, è ristretta a Raspadori, Kean e Scamacca, che sono speranze e non certezze. Mancini prossimamente chiamerà Lorenzo Lucca, bomber del Pisa in serie B. Ma il problema esiste e non è di facile risoluzione anche se l’allenatore ha una media gol migliore di tutti i suoi predecessori.

 

lorenzo lucca 7

Obiettivo mondiale

Da qui al Qatar, sperando di qualificarci, bisogna ritrovare lo spirito Europeo. Non siamo i più forti, non lo eravamo neppure tra giugno e luglio, ma siamo stati i più bravi. Bisogna dimenticare la gloria e i complimenti. E’ questo il vero rinnovamento. Ripartire a testa bassa con nuove motivazioni, rilanciando i vecchi obiettivi. Anche misurando i giovani che devono sostenere il progetto Mondiale. Arrivare in cima è difficile. Rimanerci lo è molto di più. E’ questa la nuova sfida di Mancini.

lorenzo lucca 13

 

 

bastoni

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)