PROFUMO DI “TRIPLETE” - BATTENDO IL BARCELLONA IN FINALE DI CHAMPIONS E LA LAZIO IN COPPA ITALIA, LA JUVENTUS PUÒ EGUAGLIARE L’INTER DI MOURINHO - I “GOBBI” POSSONO APPUNTARSI SULLA MAGLIETTA LA STELLA D’ARGENTO SE ARRIVA LA DECIMA COPPA ITALIA

Emanuela Gamba per “la Repubblica”

 

ALLEGRIALLEGRI

La doppietta è un lusso che hanno potuto permettersi in pochi, e quei pochi sono gente speciale Valentino Mazzola e José Mourinho, Luis Figo e Roberto Baggio, Omar Sivori e Roberto Mancini (lui ha fatto doppietta al quadrato: c’è riuscito sia da giocatore sia da allenatore, è l’unico) e naturalmente il più grande di tutti, Diego Armando Maradona. Uno soltanto ha trasformato il double ( è il termine tecnico più appropriato, quello che usano gli inglesi che in queste cose sono lessicalmente inappuntabili) in treble, ovvero l’Inter del 2010: in tutta onestà, chi avrebbe immaginato che nel giro di cinque l’epica di quella storia avrebbe già avuto l’opportunità di aggiornarsi?

 

MOURINHO MOURINHO

Ultimamente sembra più facile: ci sono state cinque doppiette negli ultimi ventotto anni (e stiamo andando per la sesta), quando invece ce ne furono appena tre nei precedenti 65, cioè a partire dal 1922, quando venne inventata la Coppa Italia e la vinse il Vado. La Juventus può essere la prima a collezionare tre double, ma anche la prima a vincere per la decima volta il secondo trofeo nazionale e magari chiedere di potersi appuntare sul petto un simbolo che attesti il primato, tipo una stelletta d’argento, proprio nell’anno in cui torneranno sulle maglie bianconere le tre stelle d’oro dei 31 scudetti, in virtù della precisa volontà del nuovo sponsor tecnico, l’Adidas. Cosa non si fa in nome del marketing.

 

Roma Inter finale di coppa italia Roma Inter finale di coppa italia

Non esistono invece pecette che ricordino le rare annate in cui una squadra ha dominato tutto e tutti, altrimenti il primo ad apporsela sarebbe stato il Torino, il Grande Torino, che nel 1943 inanellò il primo dei suoi cinque scudetti e l’unica Coppa Italia possibile. Sempre sfigato, il Toro: alla ripresa delle attività dopo la seconda Guerra Mondiale, la coppa venne sospesa e poi ripristinata solamente nel 1958, altrimenti è assai probabile che la più forte squadra italiana di ogni tempo avrebbe fatto man bassa.

 

La doppietta appartiene a squadre non banali, e non potrebbe essere diversamente. La Juve del 1960, quella di Sivori, Charles e Boniperti: a quell’epoca la Coppa si giocava a settembre, alla vigilia della nuova stagione, ma tecnicamente era la coda di quella vecchia. Il Napoli di Maradona, nel 1987, che è stata in definitiva la prima formazione a farcela nell’era moderna.

 

La Juventus del 1995, la prima di Lippi, quella che di fatto segnò una svolta nel nostro calcio: sfiorò un minitriplete perdendo la finale di Coppa Uefa contro il Parma, che a sua volta fu secondo sia in Coppa Italia sia in campionato realizzando una sorta di tripletta al contrario. La Lazio del 2000, quella con Mancini in campo, che nel giro di quattro giorni conquistò lo scudetto mentre la Juve affogava nelle pozzanghere di Perugia e poi resistette all’Inter a San Siro.

champions_leaguechampions_league

 

L’Inter del 2006, quella con Mancini in panchina, che vinse la Coppa nei tempi canonici ma seppe dello scudetto soltanto in estate inoltrata, dopo che la Juve venne spedita in serie B a causa di Moggi e Giraudo e il Milan declassato dal secondo posto. Esistono dunque anche le doppiette a tavolino, per quanto legittime.

 

L’Inter del 2010, la più bella della storia, quella di Mourinho e del triplete, la squadra che venne spremuta in nome di una stagione memorabile: la netta sensazione è che alla Juve di Allegri non succederà lo stesso, sempre ammesso che la Lazio prima e il Barcellona poi non riducano un’annata formidabile alla banalità di un successo e basta. Ma l’altra sensazione è che questa Juve non abbia nulla di banale.

INTER CHAMPIONSINTER CHAMPIONS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....