GUARDIOLA UBER ALLES - BAYERN CAMPIONE CON 7 GIORNATE DI ANTICIPO GRAZIE AL FORMAT BARCA - MA IL ‘TIKI-TAKEN’ ANNOIA BECKENBAUER: ‘SEMBRIAMO UN’IMITAZIONE DEL BARCELLONA E NON È QUELLO CHE VOLEVAMO’ (SE ARRIVERÀ UN’ALTRA CHAMPIONS, COSA DIRA’ KAISER FRANZ?)

Stefano Semeraro per ‘La Stampa'

Prima si è preso il mondo - Supercoppa Uefa e mondiale per club Fifa - ora si è mangiato Berlino e la Germania («il campionato più difficile, ogni giorno devi migliorarti»). La prossima conquista sarà riannettersi l'Europa, soltanto un anno dopo. E persuadere i tedeschi che vincere non annoia. Mai. Battendo ieri sera 3-1 l'Herta Berlino all'Olympiastadion il Bayern Monaco di Pep Guardiola è diventato campione per la 24a volta in 51 anni di Bundesliga.

Ce l'ha fatta vincendo la 19a partita di fila, da imbattuto e con 7 settimane di anticipo, record che migliora quello dello scomodo predecessore Heynckes. «Prima lo vinciamo, meglio è», aveva detto alla vigilia Guardiola, e da perfezionista assoluto si è mantenuto la promessa.

Il Bayern è in corsa per un secondo «Grosse Triple» dopo quello del 2013. Può ancora conquistare la Coppa di Germania, è nei quarti di Champions, soprattutto è la squadra modello di un campionato modello. Quello del fair-play finanziario, dei 40 mila spettatori di media, dei grandi campioni. Uniche macchie sulla stagione, finora: la storiaccia di evasione fiscale (28 milioni, ma non un euro tolto al club) che ha travolto il presidente-mito Uli Hoeness; e, minimo, quello spicchio di tribuna dell'Allianz Arena chiuso nel prossimo match di Champions per uno striscione omofobo contro l'Arsenal.

Paradossalmente dal caso-Hoeness, il «ladro onesto» (ossimoro molto teutonico) che ha rifiutato il patteggiamento e scelto di farsi 3 anni e mezzo di carcere, il Bayern è uscito bene, e in lizza per succedergli c'è già l'altra vecchia gloria Paul Breitner. Mès que un club, direbbero al Barça, ma guai a parlare in catalano a Beckenbauer, il patriarca del Bayern, che il tiki-taka in salsa bavarese (tiki-taken?) non lo digerisce. Guardiola è arrivato a Monaco per dimostrare di non essere l'uomo di un solo miracolo, al Bayern lo volevano per completare la griffe e fare da calamita al futuro. Dal passato si è portato l'ossessione per il possesso palla, la velocità asfissiante, l'inflessibilità strategica e la flessibilità tattica.

Ha cancellato dalla lavagna il rigido 4-2-3-1 di Heynckes e lo ha sostituito con un 4-1-4-1 nel quale un esterno difensivo come Lahm può funzionare da playmaker, ma anche ricoprire 4 ruoli diversi nella stessa partita. Perché Pep non ha paura di ruotare uomini e idee, funziona a micro-cicli, disorienta gli avversari senza smentire il suo brand.

Xavier Sala-i-Martin, economista ed ex tesoriere del Barça lo ha paragonato a Zara, la catena di abbigliamento spagnola che ha prezzi più alti dei suo diretti concorrenti ma distribuzione capillare e rapidità fulminea nel fiutare le tendenze e ridisegnare i modelli. «Sì, ma adesso i nostri anche sulla linea di porta passano indietro la palla», mugugna Kaiser Franz. «È un calcio noioso. Finiremo per essere un'imitazione del Barcellona e non è quello che volevamo». Se arriverà un'altra Coppa non sarà una posizione facile da sostenere, neanche per Beckenbauer. E Pep lo sa.

 

GUARDIOLA DURANTE MILAN BARCELLONA jpegFRANZ BECKENBAUERhoeness del bayern piange Barcellona Bayern resize Barcellona Bayern resize

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”