OPERAZIONE REMUNTADA – STASERA IL BAYERN CERCA IL RIBALTONE CONTRO IL REAL – PER GUARDIOLA, CROCEFISSO ANCHE DA BECKENBAUER PER IL SUO TIKI-TAKEN, I GIORNI PIÙ DURI: SI GIOCA TUTTO

1 - BAYERN O REAL SFIDA SENZA APPELLO DEI GIGANTI D'EUROPA
Enrico Sisti per "la Repubblica"

Ronaldo fuori dall'albergo che sale sul pullman per andare ad allenarsi: un chiasso d'inferno, centocinquanta persone, come ai tempi dei Beatles, che se non fosse abbastanza chiaro a tutti che siamo in Germania ci sarebbe da supporre che il Tucherpark sia una specie di enclave spagnola. «Mi pare che il Real Madrid si senta già in finale: ma non c'è ancora arrivato».

Per una volta, snaturandosi, Guardiola si difende: il suo Bayern deve rimontare lo 0-1 di Madrid. «Potremmo anche giocare in contropiede, ora che ci penso...». Più che una battuta sembra una replica a chi lo ha accusato di monotonia. Poi in effetti si guarda la rosa e ci si rende conto che il Bayern possiede le uniche due ali al mondo, pur magnifiche, come Robben e Ribéry, che prediligono gli spazi stretti: «Ma stasera conterà la voglia, anche dei tifosi». I tedeschi rischiano l'impensabile: il crollo dopo il dominio. Col Real c'è in gioco la finale di Champions a Lisbona (24 maggio), contro una fra Chelsea e Atletico, che si affrontano domani a Londra (0-0 all'andata).

«Non siamo così sciocchi e superficiali da credere di avere già vinto», precisa Ancelotti, che ha il dubbio se schierare Bale (forse no). Il Real deve sopportare il peso che grava sui favoriti (anche se molti scommettitori dicono Bayern) ma intanto Ancelotti prende come un complimento il fatto che Guardiola abbia detto che il Real ingaggia spesso giocatori 'fisici': «E' vero, non credo che volesse prenderci in giro». E Carlo concorda con Pep anche nel congelare la tattica in favore dell'emozione: «Pep ha detto voglia? Io dico desiderio». Se non è zuppa...

2 - GUARDIOLA, I GIORNI PIÙ DURI: SI GIOCA TUTTO
Enrico Sisti per "la Repubblica"

Forte ma in fondo anche debole. Elegante ma non per tutti. Di carattere quanto basta per ritrovarsi, in un attimo, da solo in una stanza senza cielo. Nell'arco di una settimana, Pep Guardiola ha visto l'entusiasmo scivolargli via come acqua dalle mani. Fino a qualche giorno fa era in pieno sole. Brillava inattaccabile, sicuro. La prima nuvola è stato l'infortunio di Thiago Alcantara. La Bundesliga era vinta da un pezzo.

Lo sanno tutti però, lo sa Mourinho (quando allenava Chelsea e Real Madrid), lo sa Ancelotti (quando allenava Juventus e Psg), lo sa Conte (che con la Juventus deve far finta che l'Europa League abbia lo stesso peso), che quando si vince soltanto a casa si rimpiange di non aver vinto in Europa. Con Thiago ai box per la prima volta Guardiola usò la parola 'schwach', debole. «Senza di lui siamo più deboli».

Aveva già fatto a meno di Schweinsteiger, Kroos, Ribéry, Götze, a volte contemporaneamente. Non lo presero sul serio. Forse aveva avuto una visione e quello che aveva visto non lo gli era piaciuto. Fatto sta che il Bayern ha cominciato a scricchiolare, forse stanco, magari appagato. I suoi stanno anche scontando una certa lontananza dall'agonismo.

Negli ultimi due mesi il Bayern ha giocato non più di sei partite vere (due contro l'Arsenal, due contro il Manchester United, la semifinale di Coppa di Germania contro il Kaiserslautern e l'andata contro il Real Madrid). Ha perso l'occhio famelico, l'istinto predatorio. E stasera Guardiola rischia tre sconfitte in una: tattica, personale, societaria.
La sua poderosa immagine è stata presa a pallate dai neocontropiedisti. Sarebbe uno smacco uscire dalla Champions dopo aver giocato da padron di casa sia all'andata che al ritorno. Ma è possibile, soprattutto dopo essere tornato da Madrid senza reti all'attivo.

Guardiola verrebbe accusato di aver esportato un modello funzionale soltanto alla cultura spagnola. Di fronte alla strategia di chi "parcheggia il pullman" davanti alla propria porta, il suo rimarrebbe un progetto limitato (è stata ricordata anche la semifinale persa dal suo Barcellona contro l'Inter di Mourinho). Si dimostrerebbe che con la sua filosofia si arriva a comprendere una parte di verità, non tutta.

E che il suo calcio alla lunga sfianca chi lo pratica e stanca chi lo guarda. Non raggiungendo la finale di Lisbona, Guardiola darebbe ragione infine ai malumori interni al Bayern che si sono accesi, come un motore della discordia, il giorno stesso del suo insediamento. Con Robben per esempio, che pure è stato determinante fino a questo momento, non è mai arrivato a capirsi: «E' più complicato ragionare con lui che con mia moglie».

L'olandese segna, corre, ma non ride mai. Con Beckenbauer, presidente onorario del club, non c'è mai stato feeling: «Sta disperdendo il talento di Götze», disse. Poi dopo Madrid: «Col possesso palla non si combina nulla». Pare che un paio di volte Rummenigge si sia interposto per evitare che al centro tecnico del Bayern divampasse un litigio: «Dalla finestra del mio ufficio», smorzava i toni Kalle, «guardo gli allenamenti di Pep e mi dispiace di non avere ancora 25 anni».

La sconfitta avvolgerebbe nelle sue spire tanto il futuro, non più così roseo malgrado il già certificato arrivo di Lewandowski, quanto il passato, con l'ultimo anno di Heynckes che di colpo riprenderebbe a fiammeggiare.

La botta finale è arrivata con la morte di Vilanova. Quante volte, in questi ultimi giorni inquieti, di disgrazia sportiva e di umana angoscia, Pep avrà ripensato alla sua immagine scolorita dalle parole del compagno che lo aveva a lungo aspettato al capezzale quando erano entrambi, per ragioni diverse, a New York: «Pep era mio amico e io avevo bisogno di lui, ma lui non c'era». Anche l'uomo Pep, forse per un disguido del cuore, sta pagando un prezzo altissimo e si sta scoprendo 'schwach'. Debole. Da domani, senza Lisbona, potrebbe esserlo di più.

 

guardiola ancelotti GUARDIOLA REAL BAYERN BERNABEU REAL BAYERN FRANZ BECKENBAUER

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...