spalletti di francesco

DA SPALLETTI A DI FRANCESCO: (NON) È SEMPRE COLPA LORO – BECCANTINI: “GLI ALLENATORI SONO PAGATI PER PAGARE: DA SEMPRE. MA I GIOCATORI ORMAI VANNO IN CAMPO CON L'ALIBI INCORPORATO. PRENDETE LA JUVENTUS: SE VINCE LA CHAMPIONS, L'AVRÀ VINTA CR7. SE LA PERDE, L'AVRÀ PERSA ALLEGRI - DAL 2010, ANNO DI MOURINHO E DEL TRIPLETE, L'INTER HA AVVICENDATO LA BELLEZZA DI UNDICI TECNICI (MA L’ULTIMO ‘TITULO’ E’ DEL 2011)

spalletti di francesco

Roberto Beccantini per “la Gazzetta dello Sport”

 

Sono pochi a non abbandonare il carro mentre vi scende colui che, fino alla notte del 29 ottobre, era il vincitore indiscusso. Luciano Spalletti, retrocesso dalla Champions in Europa League. Era un lunedì sera, e l' Inter aveva asfaltato la Lazio all' Olimpico: 3-0. La data è importante. Un mese e mezzo fa.

 

Sabato 3 novembre si giocò Inter-Genoa. Il Genoa (di Ivan Juric, ancora) aveva recuperato la partita con il Milan appena tre giorni prima, si ripresentò a San Siro sfinito, ne prese cinque. E così i successi consecutivi dell' Inter, e di Spalletti, diventarono sette. Come sette erano stati ai tempi di Stefano Pioli.

 

Da allora, compresi gli impegni di coppa, due vittorie in otto gare: con Frosinone e Udinese in casa. Non discuto: l' uomo di Certaldo avrà anche le sue colpe e, nei momenti cruciali, quel braccino corto che riassume la responsabilità più «chiara ed evidente», come direbbero alla Var.

 

spalletti auguri natale

Ciò premesso, riesumiamo per un attimo la «salma» dell' 1-1 con il Psv Eindhoven e chiediamoci: ha sbagliato più il mister, nello sganciare Antonio Candreva, di cui - fra parentesi - ricordo frammenti alla Kevin De Bruyne (una volta, certo: non oggi e neppure ieri), o Kwadwo Asamoah a farsi soffiare il pallone dal quale Hirving Lozano avrebbe poi estratto il veleno fatale?

 

Dal 2010, anno di José Mourinho e del Triplete, l' Inter di Massimo Moratti, dell' indonesiano Erick Thohir e dei cinesi di Suning ha avvicendato la bellezza di undici tecnici. Nell' ordine: Rafa Benitez, Leonardo, Gian Piero Gasperini, Claudio Ranieri, Andrea Stramaccioni, Walter Mazzarri, Roberto Mancini, Frank de Boer, Stefano Vecchi, Pioli, ancora Vecchi, per finire a Spalletti.

roberto beccantini

Ultimo trofeo, la Coppa Italia di Leonardo (2011), con il fattivo contributo degli eroi del Bernabeu.

L' allenatore è importante, ci mancherebbe, ma gode di un rango che va dal deus ex machina al «capo» espiatorio. Prendete la Juventus: se vince la Champions, l' avrà vinta Cristiano Ronaldo; se la perde, l' avrà persa Massimiliano Allegri. È un gioco che, da Mourinho in giù, gli stipendi corrisposti rendono assolutamente sostenibile. Pagati per pagare: da sempre. Ogni tanto, però, scoprire l' America serve per aggiornare i confini della mappa. I giocatori, loro, ormai vanno in campo con l' alibi incorporato. Sanno già a chi noi giornalisti porteremo il conto.

 

Ivan Perisic non è il fiammeggiante D' Artagnan del Mondiale? Mercato ci cova.

L' acquisto di Radja Nainggolan venne celebrato con fuochi d' artificio non meno fragorosi dei botti di Capodanno. Luciano sbagliò a rischiarlo sulla sabbia di Wembley, ma il gol di Eindhoven, all' andata, non vi dico che razza di incenso aveva alzato e diffuso.

 

di francesco

La mano del «domatore» va e viene, al guinzaglio esclusivo (o quasi) dei risultati. Spalletti non giustificava l' aureola prima e non merita la ghigliottina oggi.

Allargando il discorso, quando disponeva di Kakà, Andrea Pirlo, Paolo Maldini, Pippo Inzaghi, Rui Costa e Andryi Shevchenko, un maestro come Carlo Ancelotti conquistava fior di Champions.

 

Adesso che ha Lorenzo Insigne, Dries Mertens e Marek Hamsik - tutta gente di qualità, ma non della stessa - è già fuori. Tra gli applausi, ma fuori.

Un altro è Eusebio Di Francesco.

 

In undici contro undici, la Roma conduceva 2-0 a Cagliari. In undici contro nove, viceversa, ha pareggiato 2-2. Secondo voi, cambi a parte, cosa potrà mai aver suggerito dalla panchina in momenti così concitati? «Ragazzi, andate pure al bar, è fatta». Suvvia.

allegri 1allegri-3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO