batshuayi

L'INGHILTERRA NON GIOCA, IL BELGIO CHIUDE AL PRIMO POSTO: PER LA SQUADRA DI MARTINEZ ORA C’E’ IL GIAPPONE (POI AI QUARTI EVENTUALE SUPERSFIDA COL BRASILE) – AGLI INGLESI TOCCA LA COLOMBIA E IL LATO DI TABELLONE PIU’ COMODO – LA COMICA ESULTANZA DI BATSHUAYI CHE POI SI PRENDE IN GIRO DA SOLO: "DOVEVO INVENTARE QUALCOSA DI NUOVO” - VIDEO

Giuliano De Matteis per il Corriere dello Sport

 

inghilterra belgio

lla fine è l'Inghilterra a spuntarla nella corsa al secondo posto del Gruppo G, con il Belgio "costretto" a chiudere in vetta per "colpa" dell'1-0 con cui ha superato i rivali nella sfida del Kaliningrad Stadium e che ha chiuso la fase a gironi del Mondiale insieme all'ininfluente Panama-Tunisia(vinta 2-1 in rimonta dai nordafricani con le reti di Ben Youssef Khazri seguite all'autogol di Meriah). Questa almeno la lettura da dare secondo le tesi della vigilia, che evidenziavano come nella parte bassa del tabellone ci sono solo Croazia Spagna delle "big" e la strada verso la semifinale potrebbe essere decisamente in discesa: proveranno ora a percorrerla i britannici, attesi dalla Colombia agli ottavi e da una tra Svezia e Svizzera nell'eventuale quarto di finale mentre i belgi sfideranno il Giappone ma in caso di successo si troverebbero di fronte ai quarti una tra Brasile Messico

 

inghilterra belgio 3

LE SCELTE - Ampio turnover da una parte e dall'altra. Southgate lascia in panchina i vari KaneLingard, Sterling, Young, Henderson, Tripper, Walker e Maguire ma non abbandona il 3-4-1-2 e schiera Dier in mediana e Rashford-Vardy come coppia di attacco. Sull’altro fronte lo spagnolo Martinez conferma il 3-4-2-1 ma cambia nove giocatori su undici rispetto alla gara vinta 5-2 contro la Tunisia, confermando solo il portiere Courtois e il difensore Boyata: davanti tocca a Batshuayi fare le veci di Romelu Lukaku, mentre sulla sinistra c’è Hazard ma è Thorgan e non il più celebre fratello Eden.

lukaku

 

AVVIO A RILENTO  - Il primo tempo sembra dare ragione ai “malpensanti”, con Rose e Rashford che sembrano gli unici a cercare lo spunto tra gli inglesi mentre i ‘Diavoli Rossi’ impegnano in un paio di occasioni Pickford (attento prima  su Tielemans al 6’ e poi su Fellaini al 27’ mentre al 10’ è Cahill a salvare sulla linea dopo un tocco da rapace di Batshuayi) ma si portano a +3 sui rivali nella classifica delle ammonizioni grazie ai gialli presi da Tielemans e  Dendoncker, entrambi per fallo su Rose.

 

kane lingard

LA RIPRESA - Si va al riposo sull 0-0 e al rientro in campo non c'è Stones tra gli inglesi, sostituito da Maguire. Come nella prima frazione Rashford a prova a scuotere la nazionale dei tre leoni, ma la mira è imprecisa (48'). Ad accendere finalmente a sfida ci pensa così Januzaj , che al 51' porta avanti il Belgio con un fantastico sinistro a giro. L'Inghilterra, punta nell'orgoglio, sembra ora abbandonare qualsiasi calcolo e alza il ritmo per portarsi in avanti a caccia del pari.

 

Un pari che al 66' viene negato da una prodezza di Courtois Rashford - messo praticamente davanti alla porta da Vardy - mentre a bordo campo continua a scaldarsi Harry Kane, attuale capocannoniere del torneo con 5 reti. A entrare al 79' al posto di Alexander-Arnold è però Welbeck, mentre cinque minuti prima per i belgi era stato Kompany a rilevare l'ex romanista Vermaelen. Un destro su punizione di Rashford alto di poco (81') e una conclusione di Welbeck deviata da Fellaini (83') non spaventano più di tanto la squadra di Martinez che all'86' getta nella mischia anche il napoetano Mertens (fuori Januzaj) che due minuti dopo chiama subito all'intervento Pickford con un destro dal limite. L'ultima emozione è una conclusione di Fellaini, con la palla che finisce però sull'esternod ella rete. Finisce 1-0 per il Belgio che chiude il girone a punteggio pieno e punta ora il Giappone, mentre l'Inghilterra seconda non si dispera e fa rotta invece sulla sfida con la Colombia.

batshuayikane 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...