giovanni boldini e la moda ferrara

CHE BELLE ÉPOQUE! – IN MOSTRA A FERRARA LA GRANDE MODA DELL’EPOCA D’ORO DELL’ELEGANZA, TRA LA FINE '800 E GLI INIZI DEL '900, ETERNATA DAI DIPINTI DI GIOVANNI BOLDINI – 130 OPERE DAI MUSEI DI TUTTO IL MONDO – I GRANDI SCRITTORI, LE COPERTINE DELLE RIVISTE E IL MISTERO DELLA MODERNITÀ CHE ANCORA DOVEVA ARRIVARE E SEMBRAVA BELLISSIMA (ARRIVO' INVECE LA PRIMA GUERRA MONDIALE)

Fabio Isman per “il Messaggero”

 

boldini e la moda 16

Eleganza, mistero, modernità e sontuosità: la grande moda tra la fine dell' Ottocento e gli inizi del Novecento eternata nei dipinti di Giovanni Boldini (1842 1931) e altri grandi protagonisti dell' arte del tempo, e in prestigiose realizzazioni dei sarti; una mostra che alterna quadri bellissimi, spesso con soggetti dal nome assai famoso, ad abiti altrettanto magnifici.

 

Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, fino al 2 giugno, Boldini e la moda (a cura di Barbara Guidi e Virginia Hill, cat. Ferrara Arte) è un' esposizione che vanta pochi simili: una cavalcata di quasi 130 opere da importanti musei di qua e di là dall' Atlantico, in cui si rincorrono Cleo de Merode e Lina Cavalieri; la marchesa Luisa Casati nata Amman (moglie del marchese Stampa di Soncino, poi amante di D' Annunzio), e le donne Vanderbilt; il sarto Poirot e la romana collezione Tirelli; il marito della scrittrice Colette e Mariano Fortuny.

boldini e la moda 17

 

IL PROFUMO

La rassegna è un susseguirsi di tessuti fruscianti (che il pennello delinea con rapidi svolazzi e autentiche sciabolate) e morbide pellicce; dedicata alla migliore società americana e parigina di quello scorcio di tempo. Un abito di Jeanne Lanvin, la massima sarta d' allora, è qui per quanto sa essere bello, ricco e insieme semplice, o perché lei era una collezionista del pittore ferrarese?

boldini e la moda 15

Boldini lo vediamo mentre sa catturare il fascino di un momento, l' eleganza massima espressa da corpi sinuosi (e seni che s' intravvedono abbondantemente) dentro abiti creati apposta per loro e spesso irripetibili.

 

C' è il sentore di un' eleganza voluttuosa, il profumo insistente e persistente dei flaconi dalle marche più ricercate, di gioielli dei massimi creatori. Sullo sfondo, sono Oscar Wilde e Charles Baudelaire; e nelle sale, i prìncipi del tempo come Eulalia di Spagna; le riviste le cui copertine definiscono, nel 1931, Boldini il pittore dell' eleganza; quadri che hanno fatto epoca come Divina in blu in cui l' artista, già anziano, eterna una tra le sue ultime muse. Ha ispirato grandi nomi di sempre: un abito del 2005 di John Galliano per Cristian Dior introduce la rassegna, accanto al Ritratto di madame Charles Max da lei stessa poi donato al Museo d' Orsay, che spiega, da solo, tutta la bellezza che la famosa cantante poteva vantare.

boldini e la moda 10

 

Ci sono la madre di Mariano Fortuny, e l' elegante mondo delle corse visto da un altro grande del tempo, Giuseppe De Nittis; e Boldini è accompagnato, in quest' avventura espositiva, anche da Edgar Degas, Edouard Manet, Claude Monet, John Sergent Singer, Georges Seurat, James Whistler e altri ancora. Trionfa il nero, coniugato in tutti i lustrini possibili e, spesso, in ogni possibile forma procace; né mancano i cappellini, oppure i ventagli dal lungo manico. E tra gli abiti, generoso l' apporto della Fondazione Tirelli: capi unici, che fanno giustamente sognare le visitatrici.

boldini e la moda 11

 

LA GALLERIA

Questa galleria di ritratti e cavalcata d' istantanee sociali mostra il bel mondo alla vigilia della Prima Guerra, e il lusso sfrenato; passa dalle linee rigorose di Paul Poiret ai pizzi delle Sorelle Caillot, alle sete di Mariano Fortuny; dall' esotismo, all' orientalismo, ai Ballets Russes. Le donne di Boldini sono libere ed emancipate; le sue tele percorse da una scarica elettrica, animate davvero da un magnetismo che ha scarsissimi emuli. Le piume di pavone della marchesa Casati, in uno dei tanti ritratti che egli le dedica, restano indimenticabili. La mondanità sfrenata non capisce ancora di essere sull' orlo di un abisso.

boldini e la moda 8

 

Questo racconta il glamour di Boldini, per l' occasione fatto giungere fin dal Metropolitan di New York. Una mostra di grandi opere; una mostra di grande moda; una mostra di grandissimi personaggi: davvero da non perdere, anche per la sua singolarità.

boldini e la moda 6boldini e la moda 2boldini e la moda 12boldini e la moda 1la visita privata alla mostra di boldini, vittorianoboldini e la moda 3boldini e la moda 14boldini e la moda 7boldini e la moda 5boldini e la moda 4boldini e la moda 9boldini e la moda 13

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....