giovanni boldini e la moda ferrara

CHE BELLE ÉPOQUE! – IN MOSTRA A FERRARA LA GRANDE MODA DELL’EPOCA D’ORO DELL’ELEGANZA, TRA LA FINE '800 E GLI INIZI DEL '900, ETERNATA DAI DIPINTI DI GIOVANNI BOLDINI – 130 OPERE DAI MUSEI DI TUTTO IL MONDO – I GRANDI SCRITTORI, LE COPERTINE DELLE RIVISTE E IL MISTERO DELLA MODERNITÀ CHE ANCORA DOVEVA ARRIVARE E SEMBRAVA BELLISSIMA (ARRIVO' INVECE LA PRIMA GUERRA MONDIALE)

Fabio Isman per “il Messaggero”

 

boldini e la moda 16

Eleganza, mistero, modernità e sontuosità: la grande moda tra la fine dell' Ottocento e gli inizi del Novecento eternata nei dipinti di Giovanni Boldini (1842 1931) e altri grandi protagonisti dell' arte del tempo, e in prestigiose realizzazioni dei sarti; una mostra che alterna quadri bellissimi, spesso con soggetti dal nome assai famoso, ad abiti altrettanto magnifici.

 

Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, fino al 2 giugno, Boldini e la moda (a cura di Barbara Guidi e Virginia Hill, cat. Ferrara Arte) è un' esposizione che vanta pochi simili: una cavalcata di quasi 130 opere da importanti musei di qua e di là dall' Atlantico, in cui si rincorrono Cleo de Merode e Lina Cavalieri; la marchesa Luisa Casati nata Amman (moglie del marchese Stampa di Soncino, poi amante di D' Annunzio), e le donne Vanderbilt; il sarto Poirot e la romana collezione Tirelli; il marito della scrittrice Colette e Mariano Fortuny.

boldini e la moda 17

 

IL PROFUMO

La rassegna è un susseguirsi di tessuti fruscianti (che il pennello delinea con rapidi svolazzi e autentiche sciabolate) e morbide pellicce; dedicata alla migliore società americana e parigina di quello scorcio di tempo. Un abito di Jeanne Lanvin, la massima sarta d' allora, è qui per quanto sa essere bello, ricco e insieme semplice, o perché lei era una collezionista del pittore ferrarese?

boldini e la moda 15

Boldini lo vediamo mentre sa catturare il fascino di un momento, l' eleganza massima espressa da corpi sinuosi (e seni che s' intravvedono abbondantemente) dentro abiti creati apposta per loro e spesso irripetibili.

 

C' è il sentore di un' eleganza voluttuosa, il profumo insistente e persistente dei flaconi dalle marche più ricercate, di gioielli dei massimi creatori. Sullo sfondo, sono Oscar Wilde e Charles Baudelaire; e nelle sale, i prìncipi del tempo come Eulalia di Spagna; le riviste le cui copertine definiscono, nel 1931, Boldini il pittore dell' eleganza; quadri che hanno fatto epoca come Divina in blu in cui l' artista, già anziano, eterna una tra le sue ultime muse. Ha ispirato grandi nomi di sempre: un abito del 2005 di John Galliano per Cristian Dior introduce la rassegna, accanto al Ritratto di madame Charles Max da lei stessa poi donato al Museo d' Orsay, che spiega, da solo, tutta la bellezza che la famosa cantante poteva vantare.

boldini e la moda 10

 

Ci sono la madre di Mariano Fortuny, e l' elegante mondo delle corse visto da un altro grande del tempo, Giuseppe De Nittis; e Boldini è accompagnato, in quest' avventura espositiva, anche da Edgar Degas, Edouard Manet, Claude Monet, John Sergent Singer, Georges Seurat, James Whistler e altri ancora. Trionfa il nero, coniugato in tutti i lustrini possibili e, spesso, in ogni possibile forma procace; né mancano i cappellini, oppure i ventagli dal lungo manico. E tra gli abiti, generoso l' apporto della Fondazione Tirelli: capi unici, che fanno giustamente sognare le visitatrici.

boldini e la moda 11

 

LA GALLERIA

Questa galleria di ritratti e cavalcata d' istantanee sociali mostra il bel mondo alla vigilia della Prima Guerra, e il lusso sfrenato; passa dalle linee rigorose di Paul Poiret ai pizzi delle Sorelle Caillot, alle sete di Mariano Fortuny; dall' esotismo, all' orientalismo, ai Ballets Russes. Le donne di Boldini sono libere ed emancipate; le sue tele percorse da una scarica elettrica, animate davvero da un magnetismo che ha scarsissimi emuli. Le piume di pavone della marchesa Casati, in uno dei tanti ritratti che egli le dedica, restano indimenticabili. La mondanità sfrenata non capisce ancora di essere sull' orlo di un abisso.

boldini e la moda 8

 

Questo racconta il glamour di Boldini, per l' occasione fatto giungere fin dal Metropolitan di New York. Una mostra di grandi opere; una mostra di grande moda; una mostra di grandissimi personaggi: davvero da non perdere, anche per la sua singolarità.

boldini e la moda 6boldini e la moda 2boldini e la moda 12boldini e la moda 1la visita privata alla mostra di boldini, vittorianoboldini e la moda 3boldini e la moda 14boldini e la moda 7boldini e la moda 5boldini e la moda 4boldini e la moda 9boldini e la moda 13

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")