singh

LONDRA CAPITALE DELL’ARTE - RIELLO: IL BELLO DEL MATTONE IN MOSTRA ALLA ROSENFELD PORCINI GALLERY CON L’ARTISTA INDIANO GIRJESH KUMAR SINGH: UNA MOSTRA PERFETTA PER LA CAPITALE INGLESE - ALLA NATIONAL PORTRAIT GALLERY I CONTROVERSI VIDEO RITRATTI DI TACITA DEAN MENTRE RICHARD SERRA E’ DI SCENA ALLA GAGOSIAN GALLERY - LE SESSIONI SONORE DI TARYN SIMON

tacita dean

Antonio Riello per Dagospia

 

Tacita Dean, artista nata in Gran Bretagna e naturalizzata americana (vive tra Los Angeles e Berlino), si e specializzata in un genere artistico molto particolare che oscilla tra il documentario, il video d’arte e l’installazione ambientale. Sostanzialmente produce video che hanno come contorno delle messinscene installative legate, in qualche modo, alle foto scattate sul set. E’ un personaggio che viene da una famiglia che fin dai primi del novecento ha avuto a che fare con il mondo del cinema. Una vera e propria dinastia di cinematografari.

 

Due suoi progetti sono attualmente visibili a Londra.

tacita dean

Alla National Gallery l’artista ha lavorato come fosse una curatrice: in due stanze ha utilizzato alcuni quadri del Museo e li ha messi in relazione con opere di artisti contemporanei (come Philip Guston) da lei portati per l’occasione. A questo vanno aggiunti alcuni suoi video proiettati in piccolo formato sulle pareti. Una specie di opera “al quadrato” complessa e affascinante. La Storia dell'Arte e la banale quotidianità danzano qui assieme con molta naturalezza e convinzione. Una mostra che rischia di essere inspiegabilmente quasi invisibile, dato che è davvero mal segnalata e bisogna essere determinati sul serio per riuscire a trovarla, nascosta come è nel labirinto delle sale.

 

singh

Invece alla National Portrait Gallery le sue opere occupano una intera ala e sono piazzate in prime position. Sono una serie di video ritratti. Hanno come oggetto alcuni momenti della vita di alcuni artisti (David Hockney, Cy Twombly, Merce Cunningham fra gli altri). In realtà, più che delle biografie, sembra che celebrino essenzialmente la stessa Tacita Dean ostentando la sua intima vicinanza con queste celebri figure (della serie: "Oddio, ma quanto sono bene introdotta nel sistema.....").

 

La faccenda odora parecchio di autoreferenziale ed inoltre richiede una quantità di tempo/attenzione senz'altro spropositata da parte del visitatore perché i video sono afflitti da una strano senso di incomunicabilità e da una lunghezza davvero esasperante. Innumerevoli, chiari e ben strombazzati sono i ringraziamenti a gallerie di grosso calibro che pare abbiano finanziato il tutto. Anche questo aumenta probabilmente il prestigio della Dean. Peccato che per entrare si paga un biglietto (anche abbastanza "salato"). La pubblicità non è certamente l'essenza dell'Arte, diciamo che la possiamo anche tollerare, ma che almeno non la si debba pagare.

 

singh

Sospendiamo cautamente il giudizio in attesa della sua imminente mostra alla Royal Academy, programmata per il 19 Maggio. Speriamo bene.

 

La Rosenfeld Porcini Gallery si trova in Fitzrovia, una zona centrale di Londra che è diventata di moda per le nuove gallerie che vi si sono trasferite. La mostra che ha in corso è di Girjesh Kumar Singh. Il giovane artista indiano, che non ha mai prima esposto in Europa, raccoglie in giro per lo stato del Gujarat frammenti di costruzioni (in demolizione) fatti di malta e mattoni. Ricicla ed poi inizia a scolpire queste macerie (con una certa innegabile maestria) tirandone fuori un dizionario visuale dell'Umanità. Un repertorio di facce ed espressioni che spaziano tutte le possibili coordinate etniche. Il mattone, umile e antico compagno della civiltà urbana, diventa il solido medium di questa infinita ed evocativa raccolta. Una piccola scoperta e probabilmente una mostra davvero perfetta per Londra che ha proprio nel laterizio uno degli elementi icastici della propria identità e nel contempo ospita (più o meno gradite) tutte le razze e le culture del pianeta.

Girjesh kumar Singh 01

 

La Gagosian Gallery in Grosvenor Hill ha espone i nuovi e potenti disegni di Richard Serra. Sono di grandi dimensioni, realizzati su una carta robusta con uno strato denso e spesso di colore nero a olio. Implacabile traduzione bidimensionale delle sculture in ferro per cui l'artista è ben noto. Sono queste opere completamente autonome e non disegni/ progetti di sculture, ma ne posseggono, in qualche modo, l'imponente essenza. Difficile pensare ad un materialismo eroico così definitivo. L'odore inconfondibile dell'olio di lino (il "Profumo dell'Arte" lo chiama qualcuno) pervade i locali della galleria in modo altrettanto forte e deciso. Unico neo: forse la mostra è un po' affollata di opere, ne bastava qualcuna in meno.

 

Girjesh kumar Singh 03

Una delle realtà più stimolanti e visionarie del panorama artistico londinese è Artangel. Una "agenzia" che produce Arte, nel senso che quando individua un progetto che trova interessante lo produce, coprendone non solo i costi ma occupandosi anche di tutta l'organizzazione relativa. Artangel trova anche il luogo, ottiene gli eventuali permessi, organizza cartelle stampa e inviti. Insomma è un "Museo senza il Museo" (inteso come contenitore fisico).  Questa volta l'artista in gioco è Taryn Simon che ha messo insieme delle sessioni sonore uniche nel loro genere. Dei "mourners" , professionisti/e del pianto che accompagnano i rituali funerari si alternano piangendo e urlando in uno spazio molto particolare e inquietante. Nell'antichità romana erano in genere donne e si chiamavano "prefiche" e nell'Italia del Sud questa tradizione si è protratta fino quasi ai nostri giorni. Questi "operatori del lutto" provengono, in questo caso, da ben undici paesi diversi (si va dal Ghana al Venezuela, dalla Grecia fino agli Yezidi che erano stati sterminati dall'Isis). La performance che scaturisce dalla loro interazione è straordinariamente evocativa. Ogni tradizione ha naturalmente un suo certo modo di sentire pena e dolore. Il risultato: una emozionante enciclopedia mondiale della Cultura della disperazione.

RICHARD SERRA GAGOSIANGirjesh kumar Singh 02

 

TACITA DEAN: STILL LIFE

National Gallery

Trafalgar Square, Londra WC2N 5DN

Fino al 28 Maggio 2-18

 

TACITA DEAN: PORTRAIT

National Portrait Gallery

St Martin Place, Londra WC2H 0HE

Fino al 28 Maggio 2018

 

GIRJESH KUMAR SINGH: AN ENDLESS JOURNEY

Rosenfeld Porcini Gallery

GAGOSIAN RICHARD SERRA 1

37 Rathborn Street, Londra W1T 1NZ

Fino al 1 Giugno 2018

 

RICHARD SERRA: RIFTS

Gagosian Gallery

20 Grosvenor Hill, Londra W1k 3QD

Fino al 25 Maggio 2018

riello

 

TARYN SIMON: AN OCCUPATION OF LOSS

ANTONIO RIELLO

Artangel at Islington Green, Londra N1

Fino al 29 Aprile 2018

TARYN SIMON

 

 

 

OPERA DI TACITA DEAN

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...