lauda binotto marchionne

“BINOTTO, LO SVIZZERO CHE E’ RIUSCITO A FAR LAVORARE GLI ITALIANI” – IL PRESIDENTE ONORARIO MERCEDES NIKI LAUDA CON LA BATTUTA SUL DIRETTORE TECNICO DELLA FERRARI FA INFURIARE MARCHIONNE: “SE RISPONDO, LO INSULTO” – NATO A LOSANNA DA GENITORI DI REGGIO EMILIA, MATTIA BINOTTO E’ UNA DELLE FIGURE CHIAVE DELLA RINASCITA DELLA ROSSA - PER IL DOPO RAIKKONEN IN POLE C’E’ RICCIARDO - VIDEO

 

Marco Mensurati per la Repubblica

 

LAUDALAUDA

L' uomo che sta facendo litigare, ancora una volta, Niki Lauda e la Ferrari si chiama Mattia Binotto, e fa l' ingegnere. «Lo svizzero che è riuscito a far lavorare gli italiani», di cui ha parlato Niki Lauda sabato sera facendo infuriare Sergio Marchionne, «se rispondo lo insulto », è lui.

 

«Gli italiani sanno fare solo gli spaghetti», il mantra con cui Lauda è solito deridere i suoi ex datori di lavoro, si è schiantato quest' anno contro la "Gina", il nome che Vettel ha dato alla SF70H, la macchina rossa che sta dando molte preoccupazioni alla Mercedes. E che è nata, per dirla con Marchionne, «dalle idee e dal cervello di un gruppo di lavoro» tutto made in Italy: il telaio è stato curato da Simone Resta, il motore da Lorenzo Sassi, l' aerodinamica da Enrico Cardile. A coordinare il tutto, appunto, Binotto.

MATTIA BINOTTOMATTIA BINOTTO

 

Ed è su di lui che Lauda, facendo maliziosamente notare che si tratta di uno svizzero e che dunque il suo assunto sugli italiani rimane valido, ha acceso il faro. In realtà sbagliando mira. Perché se è vero che il direttore tecnico è nato a Losanna (nel 1969), è anche vero che di cultura e tradizione, Mattia - che a Maranello lavora dal 1995 - è decisamente italiano. La sua famiglia viene da Reggio Emilia.

 

Ed è da lì che l' ingegner Binotto ha ereditato la passione per la F1: dal nonno Gianfranco, scomparso nel 2015 a 91 anni. «Era un grande tifoso della Ferrari - racconta al giornale svizzero 20Minuten papà Luigino, tassista 71enne - . Ricordo ancora le domeniche davanti alla tv a guardare le gare. E lo pregavo di non agitarsi troppo davanti ai bambini». Il signor Luigino è orgogliosissimo del figlio, comprensibilmente. Quando Mattia andava alle elementari, dalla scuola dissero che aveva dei problemi di attenzione e concentrazione. La famiglia, perplessa, per scrupolo si rivolse a un esperto: «Suo figlio sta più che bene: è l' insegnante che è terribilmente noiosa», fu il verdetto.

MARCHIONNE ARRIVABENE A BAKU PER IL MONDIALE F1MARCHIONNE ARRIVABENE A BAKU PER IL MONDIALE F1

 

Guardando la carriera fatta da Binotto non c' è dubbio su chi avesse ragione. Da quando è entrato nella "squadra test" Ferrari nel 1995, ha scalato tutto lo scalabile, conquistando infine la stima e la fiducia assoluta di Marchionne. Del resto, quel ragazzo educato e riservato era andato da subito a genio al presidente, che in lui aveva riconosciuto una dote rara. Più o meno quella di cui, sia pure in altri termini, parla Lauda: la capacità di ottenere il massimo dalla gente con cui lavora.

 

Dopo il tormentato rapporto con Allison (progettista inglese ora passato in Mercedes), c' era da riportare un po' di calma in un ambiente spaventato e poco lucido. E Binotto c' è riuscito alla perfezione. Se la macchina va è perché tutti quelli che hanno contribuito al progetto hanno dato e stanno dando il massimo. E in una stagione che si deciderà, gara dopo gara, sugli sviluppi della vettura, è una condizione ideale.

 

Ed è per questo che l' uscita di Lauda non va sottovalutata. Perché, letta bene, assomiglia a un piccolo sabotaggio. Il cui obiettivo non era offendere gli italiani, ma mettere Binotto al centro dell' attenzione. Niki è una vecchia volpe e sa bene che l' ego può essere un' arma nucleare, se usata bene: in un ambiente competitivo come quello di Maranello, avere successo può essere un problema e nel paddock già in molti hanno cominciato a chiedersi quanto tempo ci vorrà prima che intorno a Binotto si comincino a catalizzare invidie e gelosie.

 

niki  lauda montezemoloniki lauda montezemolo

«Mattia è un gran lavoratore, però la sua poltrona adesso è molto scomoda», aveva detto, preoccupata, la signora Marta quando aveva saputo della promozione del figlio. E si sa che per certe cose, le mamme hanno un fiuto infallibile.

MATTIA BINOTTOMATTIA BINOTTOMARCHIONNE 1MARCHIONNE 1

 

niki lauda montezemoloniki lauda montezemoloFERRARIFERRARIniki lauda enzo ferrari montezemoloniki lauda enzo ferrari montezemolo

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)