elkann binotto

BINOTTO SI E’ ROTTO: IL CAPO DEL MURETTO DELLA FERRARI HA DECISO DI USCIRE DI SCENA PER LA MANCANZA DI FIDUCIA DA PARTE DEL PRESIDENTE ELKANN. LE PARTI STANNO DEFINENDO LE CLAUSOLE CHE SANCISCONO I TERMINI DI UNA SEPARAZIONE CONCORDATA, PER L’ANNUNCIO UFFICIALE È QUESTIONE DI ORE – AL POSTO DI BINOTTO, IN POLE C’È VASSEUR, IL CUI ARRIVO A MARANELLO SAREBBE STATO CALDEGGIATO DA LECLERC, DESIDEROSO DI UN CAPO DISPOSTO A CONCEDERGLI IL RUOLO DI PRIMA GUIDA…

Daniele Sparisci e Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera

 

elkann binotto

Il rapporto tra la Ferrari e Mattia Binotto finisce qui. A quanto risulta al Corriere, per l’annuncio ufficiale è questione di ore, visto che le parti starebbero definendo le clausole che sanciscono i termini di una separazione annunciata, e quanto pare, concordata. La notizia è filtrata quasi casualmente da fonti estere legate all’entourage di Charles Leclerc.

 

Non parlano a Maranello pur senza riuscire a nascondere un imbarazzo; risulta impossibile comunicare con il team principal che avrebbe deciso di uscire di scena a fronte di una perdurante mancanza di fiducia da parte del presidente John Elkann, con il quale i rapporti sono freddi da molto tempo.

 

ELKANN BINOTTO

Binotto, che ha un contratto in scadenza alla fine del 2023, aveva manifestato ad alcuni intimi durante l’ultimo Gp ad Abu Dhabi, un eccesso di fatica nel portare avanti il proprio lavoro in condizioni critiche all’interno dell’azienda. Non a caso, poco prima dell’ultima prova del Mondiale da più parti era stato annunciato come avvenuto il suo esonero, con già pronto il nome del sostituto, vale a dire Frederic Vasseur , a capo del team Alfa Sauber. Una notizia smentita seccamente dalla Ferrari che comunque sarà obbligata a nominare un nuovo responsabile della Gestione Sportiva pur senza disporre di una figura ideale e dunque di un accordo definito, con l’ipotesi addirittura di indicare l’a.d. Benedetto Vigna come responsabile della Gestione Sportiva «pro tempore».

 

Vasseur è l’unica figura disponibile mentre la candidatura di Andreas Seidl, team principal McLaren, pare tramontata dopo il «no» del tecnico tedesco. La Ferrari dunque potrebbe trovarsi nella sconcertante condizione di smentire se stessa ingaggiando Vasseur, il cui arrivo a Maranello sarebbe stato caldeggiato proprio da Leclerc, desideroso di un capo disposto a concedergli il ruolo di prima guida. Una posizione che, per inciso, finirebbe per modificare il rapporto di Carlos Sainz con la stessa Ferrari.

 

FREDERIC VASSEUR

Vedremo quali decisioni verranno prese da John Elkann per chiarire definitivamente il futuro della Scuderia. Binotto esce di scena dopo 28 anni di lavoro nell’azienda (era entrato come stagista nel 1995); dopo 4 stagioni da team principal. Paga la delusione accumulata dopo un inizio di 2022 vincente, non sono bastati i secondi posti nel Mondiale piloti e costruttori ad eliminare elementi di disturbo sul proprio operato. È il quarto team principal, dal 2014, ad abbandonare un incarico che comporta la gestione di più di mille persone e la progettazione di monoposto complete di motore.

 

In attesa di comunicazioni ufficiali l’uso dei verbi al condizionale è d’obbligo. Ma sono troppi e troppo insistenti i segnali che portano a una imminente parola «fine». Gli ultimi di una serie che preoccupa, pensando al bisogno di stabilità per una squadra perennemente sotto pressione. Alle prese con una nuova fase di discontinuità mentre la vettura 2023, realizzata da questo gruppo di lavoro, si prepara ad affrontare gli sviluppi decisivi in vista del prossimo Mondiale.

BINOTTO LECLERCBINOTTO LECLERC

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”