dada masilo

BLACK DIVA – PRIMO CIGNO NERO NELLA STORIA DELLA DANZA CHE HA FATTO BALLARE PERSINO KENTRIDGE - ECCO DADA MASILO NEI PANNI DI UNA "CARMEN" CATTIVA: IN ITALIA CON IL FESTIVAL ROMEUROPA

 

Dada-Masilo-Swan-Lake+Dada-Masilo-Swan-Lake+

LEONETTA BENTIVOGLIO PER "LA REPUBBLICA"

 

È una travolgente forza della natura, Dada Masilo. Chi non ha mai assistito alla sua danza - scatenata eppure rigorosa, ibrida e modernissima, nutrita di amore per le sue radici africane ma anche fertile di elaborazioni innovative - potrà scoprirla nella sua eccentrica versione di Carmen , prevista sulla scena romana del Brancaccio dal 29 ottobre al 2 novembre.

La sua fantastica presenza rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del ricco cartellone di danza programmato dal festival Romaeuropa, che apre il 24 settembre con Akram Khan e Israel Galván (autori di Torobaka, spettacolo che mette a confronto i linguaggi diversissimi del khatak e del flamenco).

Nata a Johannesburg e plasmatasi artisticamente tra il Sudafrica e Bruxelles, Dada è germogliata in fretta come coreografa dal segno originale, svettando parallelamente come ballerina prodigiosa per musicalità, estro selvaggio ed energia intensificata dal sapiente disegno strutturale delle sue messe in scena. Artefice insieme a William Kentridge dell’affresco teatrale Refuse the hour , capolavoro onirico e poetico basato sull’indagine della nozione di tempo, Dada coltiva una passione: rivisitare i classici. In The Bitter end of Rosemary ha costruito un interessante gioco performativo sulla figura di Ofelia nell’ Amleto di Shakespeare.

 

William Kentridge and Dada MasiloWilliam Kentridge and Dada Masilo

Inoltre è celebre la sua versione del Lago dei cigni che coniuga il romanticismo europeo con la realtà di Soweto, dove la Masilo ha vissuto durante l’apartheid. Dada inserisce nel soggetto una serie di storie d’amore africane e un rovente manifesto anti-omofobico: le discriminazioni sessuali, sembra dirci questo suo Lago interpretato da tredici cigni bianchi (ma sono tutti danzatori di colore), s’annullano davanti alla tragedia di un continente devastato dall’Aids. «Adoro i classici per la quantità di materiali e spunti che propongono», spiega. «Non mi piace la danza astratta. Preferisco riportare in vita un personaggio. Amo narrare vicende in cui la gente si riconosce, e la maggior parte dei classici tratta problemi sociali in cui tutti possono riflettersi».

Giunse alla Carmen grazie all’edizione coreografica di Mats Ek,vista quando aveva sedici anni: «Decisi che un giorno avrei danzato quel ruolo. Carmen è cattiva. È tutto ciò che la mamma ci dice di non essere. Trovo geniale poter fare la maleducata e la trasgressiva sapendo che quella donna non sono io, e che sto solo esponendo al pubblico un racconto. Volevo lanciarmi nel mio personale inferno e sfidare il rischio».

 

Dada_MasiloDada_Masilo

La creazione parte dall’opera di Bizet, ma musicalmente usa la suite per balletto che Rodion Scedrin ha realizzato sui temi e le musiche dell’originale bizetiano, aggiungendovi la Habanera cantata da Maria Callas e due estratti del Lamentate di Arvo Pärt. Il percorso mira a individuare una verità umana: «La trama parla di sesso, manipolazione, dolore, ambizione e morte: cose di cui è fatto il mondo. Di fronte a tutto ciò non volevo essere troppo educata e timida. Ho cercato di mostrarmi così come sono, influenzata da quanto accade nel mio Paese».

Per tradurre Carmen nella propria danza, Dada ha studiato la tecnica del flamenco, «fondendola col mio stile contemporaneo ». Elementi spagnoleggianti, citati con la sua consueta stravaganza, appaiono anche nei costumi, «che non sono quelli del baile tradizionale, troppo pesanti per il mio modo di muovermi, ma di cui ho adottato la fluidità e anche le rose piantate in testa, sebbene io non abbia capelli!», esclama sfoggiando il suo bel cranio tondo e rasato.

DADA MASILODADA MASILO

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO