artefiera bologna

BOLOGNA CAPITALE DELL’ARTE CONTEMPORANEA - GIOVEDI’ SI APRE LA 41ESIMA EDIZIONE DI “ARTE FIERA”, CHE QUEST’ANNO APRE ALLA FOTOGRAFIA (IN DECLINO IN TUTTE LE FIERE) - DAL 31 MARZO SI VOLA A MILANO PER “MIART”: IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO E’ ALESSANDRO RABOTTINI CHE SOSTITUISCE VINCENZO DE BELLIS IN PARTENZA PER GLI STATES

ARTEFIERAARTEFIERA

Paolo Manazza per CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

Settimana cruciale per il mercato italiano dell' arte moderna e contemporanea. Giovedì inaugura a Bologna la 41ª edizione di Arte Fiera , la più antica manifestazione italiana dedicata a questo segmento del collezionismo.

 

La nuova direzione affidata ad Angela Vettese presenta una versione rinnovata nelle vesti, con l' obiettivo di affrontare le grandi trasformazioni in atto nel gusto e nelle tendenze. L' identità del percorso è confermato nelle sezioni Main Section , Solo Show , Nueva Vista , Special Projects a cui si aggiunge un nuovo settore di Fotografia curato della stessa Vettese. In totale, le gallerie espositrici sono 153.

 

Obiettivi La presentazione della nuova direttrice è lapidaria: «Arte Fiera intende proporsi come un luogo di esposizione e vendita di arte moderna e contemporanea, che si è deciso esplicitamente di presentare mescolate tra loro, e al contempo come sede di proposta e di riflessione su temi e linguaggi di stringente attualità».

ARTEFIERA ANGELA VETTESEARTEFIERA ANGELA VETTESE

 

Il punto nodale sarà proprio questo, la riflessione sui nuovi linguaggi e i percorsi dello stile che da diversi mesi spingono il mercato dell' arte alla ricerca e valorizzazione di inedite correnti. Certo lo storico è consolidato, ma i suoi valori sembrano vicini a un ciclico rimbalzo rispetto alle passate catene di record senza fine. L' aria di trasformazione e cambiamento si respira ovunque.

 

Non solo a Bologna, ma anche a Milano il MiArt (31 marzo-2 aprile) ha scelto Alessandro Rabottini al posto di Vincenzo de Bellis in partenza per gli States, dove sarà il nuovo curatore delle Arti Visive al Walker Art Center di Minneapolis.

 

ARTEFIERAARTEFIERA

La torinese Artissima (in programma a novembre) ha scelto la successione a Sarah Cosulich, che ha curato le ultime cinque edizioni, con Ilaria Bonacossa che lascia la gestione del Museo di Villa Croce di Genova. I cambiamenti, oltre che naturali successioni, rappresentano la possibilità di una svolta per un Paese come il nostro che, nonostante occupi una dimensioni minuscola sull' orizzonte internazionale dell' arte, appare in fermento e grande sviluppo.

 

A Bologna sarà molto interessante visitare le due sezioni Main Section e Solo Show create dalla direzione e da un comitato di galleristi tra cui Laura Trisorio, Marco Niccoli, Massimo Di Carlo e Alessandra Bonomo, affiancati dal curatore Roberto Pinto (docente di Storia dell' arte contemporanea all' Università di Bologna) e dalla storica dell' arte Maria Grazia Messina (docente di Storia dell' arte contemporanea all' Università di Firenze).

 

ALESSANDRO RABOTTINIALESSANDRO RABOTTINI

Tutti nomi di prestigio. Sarà inoltre importante, per capire le possibili tendenze, curiosare nella sezione Nueva Vista , curata da Simone Frangi e dedicata ad artisti meritevoli di una rilettura (quindi lontani da attività speculative) e non necessariamente giovani. Insomma, a Bologna non si può mancare. Arte Fiera resterà aperta al pubblico da venerdì 27 a lunedì 30 gennaio. Tutte le informazioni su location, orari, biglietti, talk e appuntamenti collaterali sparsi nella città felsinea sono sul sito www.artefiera.it .

 

Gli incanti Per quanto riguarda le aste interessanti da seguire, sempre in Italia, oltre a quelle che Meeting Art dedica ai dipinti del XIX e XX secolo ( vedi box ), suggeriamo di non perdere le sessioni che, il 30 e 31 gennaio, Gonnelli a Firenze ( www.gonnelli.it ) dedica agli appassionati bibliofili.

 

VINCENZO DE BELLIS DIRETTORE ARTISTICO MIARTVINCENZO DE BELLIS DIRETTORE ARTISTICO MIART

All' incanto circa 900 lotti tra libri a stampa e manoscritti oltre ad autografi, spartiti e libri musicali. Tra cui uno importantissimo di Giuseppe Verdi: la partitura della terza versione dell' Allegro e Cabaletta di Oronte contenuta nel secondo atto de I Lombardi alla prima crociata, opera rappresentata la prima volta al Teatro alla Scala di Milano nel 1843. Questa versione venne composta dal maestro a Parigi nel 1848 e inviata al tenore Nicola Ivanoff per una rappresentazione a Roma probabilmente mai realizzata. La base d' asta è di 25 mila euro.

ARTEFIERAARTEFIERA

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…