gavin brown

BONAMI ATTACK! – ‘’GAVIN BROWN, BAD BOY DELL’ARTE PER ECCELLENZA, PIAZZA L'ULTIMA ZAMPATA APRENDO UNA GALLERIA A TRASTEVERE E RIMETTENDO IN SCENA I FAMOSI 12 CAVALLI DI KOUNELLIS CHE FURONO ESPOSTI A ROMA NEL 1969 – A QUANDO LA 2 CAVALLI CITROEN?’’

patrizia-sandretto francesco bonami  e opera  di cattelanpatrizia-sandretto francesco bonami e opera di cattelan

1. GAVIN BROWN OVVERO "IL SARGENTINO DI FERRO"

Francesco Bonanni per Dagospia

 

Gavin Brown ovvero "Il Sargentino di ferro". Questo gallerista inglese trapiantato a New York, Bad Boy per eccellenza, prima di chiudere la sua galleria a sud di Chelsea per spostarsi nel nord di Harlem piazza l'ultima zampata rimettendo in scena la galleria degli zoccoli ossia i famosi 12 cavalli di Kounellis che furono esposti all'Attico di Fabio Sargentini a Roma nel 1969.

 

Chiaramente i cavalli non sono gli stessi. In ogni caso il cerchio dell'arte italiana contemporanea si chiude. Dopo i cavalli impagliati, impalati, spellati e spelacchiati di Cattelan si torna all'antico ma almeno dal vivo sperando che rimettano in produzione anche la 2 cavalli della Citroen magari Made in Greece.

 

2. INTERVISTA A GAVIN BROWN

Alain Elkann per "La Stampa"

 

Incontro il gallerista Gavin Brown in una piccola strada di Trastevere a Roma, dove sta per aprire la sua galleria. «Nel 2004 - mi racconta - con gli amici Franco Noero e Toby Webster avevamo deciso di aprire una galleria a Trastevere ma era troppo per noi e abbiamo chiuso dopo tre anni. Tutti e tre eravamo concentrati sulla nostre gallerie a casa e i tempi erano sbagliati. Lo scorso luglio ero qui in vacanza con moglie e figli e per qualche motivo, ecco, era il momento giusto. Ho conosciuto il proprietario di questa chiesa sconsacrata, e per settembre avevo firmato il contratto di locazione. E ’ ancora una chiesa, con il suo altare del ’600, ospiteremo qui mostre di artisti - a settembre l’israeliano Uri Aran - e performance».

 

Perché lei ben noto e inserito a New York, ha sentito l’esigenza di uno spazio a Roma?

«Non sono sicuro del motivo. Ho avvertito spiritualmente e culturalmente l’esigenza di rimettere basi in Europa, di ritentare l’avventura. Mio figlio Max compirà 25 anni ad agosto e io avevo 24 anni quando arrivai a New York e cominciò l’avventura. Sono stato a New York più di 27 anni, a Roma sono un turista, è un’avventura diversa, non paragonabile a quella».

 

E’ stato difficile?

«Ci è voluto un sacco di lavoro, ma sono stato fortunato a trovarmi in un gruppo di persone che ha reso quel duro lavoro esaltante. Ero andato a New York con l’intenzione di essere un artista, ma quando ho visto opere d’arte o artisti che mi sembravano significativi, un lavoro di Rirkrit Tiravanija, ad esempio, ho capito che per me era più importante sostenere le loro opere che creare le mie».

 

New York era il centro delle arti?

gavin brown foto observergavin brown foto observer

«In quel momento sì, perché rispetto ad oggi eravamo quasi nel Medio Evo. Spedivi diapositive in aereo da New York a Londra, e da Londra a Los Angeles. Ora viviamo in una realtà diversa che ha in parte contribuito a fare di New York un luogo più provinciale. Anche i centri della ricchezza sono cambiati. La Cina, per esempio. Ma non c’è nessuna città come New York. Altre città che forse si stanno sviluppando più velocemente, pensando di più al futuro, ma non esiste al mondo un’altra città dove è possibile definire se stessi come a New York».

 

E gli artisti dove sono?

gavin brown frieze new york 5 8 2012 8gavin brown frieze new york 5 8 2012 8

«Beh, non riesco a immaginare di rappresentare una cultura che non sia la mia. La mia è l’Occidente».

 

Che tipo di mercante d’arte è lei?

«Essendo nato come artista sono focalizzato più sugli artisti che sui clienti. Altri considerano gli acquirenti come loro principali clienti».

 

Come fa a trovare gli artisti?

gavin brown cecconi+frieze+new+york+partnership+ta8isgj4ef mgavin brown cecconi+frieze+new+york+partnership+ta8isgj4ef m

«Sono dappertutto. Si incontrano, si sentono, vengono raccomandati. Il mio amico Matthew Higgs mi ha consigliato Piotr Uklanski e ho iniziato a lavorare con lui. Elizabeth Peyton era sposata con Rirkrit e ho iniziato a lavorare con lei. Martin Creed lo conoscevo, entrambi abbiamo lavorato alla Anthony d’Offay Gallery di Londra...»

elise overland, gavin brown, hope athertonelise overland, gavin brown, hope atherton

 

Avrebbe immaginato che il mercato sarebbe diventato così forte?

«Nessuno poteva immaginare questa esplosione di ricchezza, neanche chi lavora nella sfera economica. Il boom del mercato dell’arte è stato un sottoprodotto di questa esplosione imprevista nell’economia globale: l’arte è diventata uno status symbol, la lingua franca per i super ricchi».

 

Ha cambiato il suo lavoro il fatto che ora girino così tanti soldi?

Bjarne Melgaard Theresa starting to show she will die and other works Gavin Browns Enterprise FOTO DAILY BEAST Bjarne Melgaard Theresa starting to show she will die and other works Gavin Browns Enterprise FOTO DAILY BEAST

«Ha cambiato il lavoro di tutti, anche degli artisti. E’ un processo organico, non si può non pensare ai soldi. Il mondo è cambiato. Nessuno pensava a un tale sviluppo ma il mondo sta andando sempre più in fretta e vediamo che le gallerie di moltiplicano in base alle circostanze e alle richieste».

 

Le opere d’arte sono meno incisive?

«Basta confrontare il palloncino a forma di cane di Jeff Koons con i dodici cavalli di Kounellis. L’arte riflette la sua epoca e i relativi valori».

 

Una volta l’arte era contro qualcosa?

«Non credo che si possa andare contro il capitale. Alcuni pensano che in Occidente non ci siano più artisti».

 

Le piace ancora il suo lavoro?

«Sono molto contento di essere a Roma con la chiesa accanto. E’ un sogno e allo stesso tempo mi piace molto essere a New York al centro della tempesta. A New York non sai mai, potresti svegliarti la mattina e trovare che la tempesta sta spazzando via tutto».

gavin brown  0gavin brown 0

 

Ma tempeste a parte pensa che alcuni degli artisti che rappresenta resteranno nel tempo?

«Penso che la tempesta sia senza precedenti, nel senso che coinvolgerà tutto. Sarà una tempesta in un mondo interconnesso».

 

È preoccupato?

«Sono in ansia tutto il tempo. Ma personalmente non posso fare nulla. Il lavoro di alcuni artisti resterà».

 

FRANCESCA MARTINOTTI JANNIS KOUNELLIS FRANCESCA MARTINOTTI JANNIS KOUNELLIS

Sta correndo molti rischi?

«Sono uno che si prende rischi in modo compulsivo. Ad esempio, spostare la galleria ad Harlem. È di per sé un’enorme incognita».

 

La concorrenza è forte?

KOUNELLISKOUNELLIS

«Non è più un affare per animi delicati, è un’industria».

 

I prezzi continuano a salire?

«Ogni maggio e ogni novembre a New York alle vendite, si dice: “E più grande e continua a andare su e su”. Diventerà sempre più grande e noi continueremo a giocare».

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…