BONAMI SPEGNE BILL VIOLA - ''VOLENDO ESSERE PIÙ MAESTRO DELLA TECNOLOGIA CHE ARTISTA, VIOLA FINISCE TROPPO SPESSO PER FARE CILECCA. LA SUA ARTE DIVENTA UN COCKTAIL: DUE DOSI DI LUCA RONCONI (IL TEATRO) E UNA DOSE DI NIKE (LO SPOT)"

Bill Viola wnBill Viola wn

Francesco Bonami per Vanity Fair.it

 

Finalmente gli ultrà della Fiorentina avranno a Firenze un artista contemporaneo per cui tifare «Alé alé Viola». A Palazzo Strozzi, infatti, hanno messo in piedi una grandissima retrospettiva di Bill Viola, classe 1951, che nacque nel Queens di New York, ma che proprio a Firenze negli anni Settanta mosse i primi passi di videoartista. Lavorava per un centro di ricerca molto all’avanguardia per quel tempo chiamato Art/tapes/22: tapes come nastri, perché ancora i video si registravano sulle cassette a nastro magnetico, la preistoria della tecnologia. E che gli organizzatori della mostra puntino?a far venire al museo anche?i tifosi della curva Fiesole è?chiaro dal colore viola usato nell’intestazione del comunicato stampa: come si?dice a Firenze, «qui ’un si?butta via nulla!».

Bill Viola 97e0Bill Viola 97e0BILL VIOLA BILL VIOLA

 

BILL VIOLA BILL VIOLA

Il titolo della mostra, Rinascimento elettronico,?racconta già esplicitamente di che cosa si tratta. Il?cavallo di battaglia di questo?popolarissimo artista è, appunto, l’aver saputo mescolare i soggetti dell’arte classica con la tecnologia più avanzata – non sempre con i?migliori risultati, va detto. Una cosa, comunque, è certa:?Viola è popolare perché, oltre ad a fascinare gli archeologi?e gli storici dell’arte antica, piace anche a quelli che sono confusi dall’arte contemporanea, ma che si vergognano a dirlo. A loro offre immagini comprensibili (persino troppo comprensibili), condite con quella tecnologia che dà allo spettatore la sensazione rassicurante di essere davanti a un’opera contemporanea, non a una polverosa tela che piace solo ai vecchi bacucchi con la forfora sulle giacche.

 

Bill Viola -0a1Bill Viola -0a1

Nel Rinascimento, gli artisti avevano il pallino della prospettiva: per essere bravi bisognava saperla disegnare, e dipingerla bene. Gli artisti di oggi, invece, sono ossessionati dalla tecnologia, che troppo spesso confondono con la fantasia. Bill Viola, per dire, usa il video come Caravaggio usava il pennello. Ma, più che un mago degli effetti speciali, rischia di essere un mago dei difetti speciali. Nel senso che le sue opere, per quanto spettacolari, sono difettose. Usano tecnologie all’avanguardia per confondere le acque, ma alla ne non dicono tanto di nuovo.

 

Questo non toglie che, vedendole per la prima volta, se ne resti affascinati. Succede, per esempio, davanti alla tanto semplice quanto imponente The Crossing («La traversata»), del 1996. Un’installazione con due grandi schermi: su uno c’è un uomo che brucia, sull’altro una persona travolta da una cascata d’acqua. Opera senza tempo, anche nel senso che godersela non richiede troppo tempo.

 

Bill Viola 202Bill Viola 202

Lo stesso Viola avrebbe fatto meglio a restare fuori dal tempo. Invece, pensando forse di essere davvero un Caravaggio contemporaneo, è voluto andare indietro nel tempo a cercare i suoi soggetti nella storia dell’arte antica, e lì è caduto l’asino. Perché a confronto degli artisti a cui dice di ispirarsi, da Pontormo a Michelangelo, i suoi video rischiano di risultare debolucci e soporiferi. Nei suoi schermi ad alta definizione, i personaggi si muovono lentissimamente, per ottenere l’effetto voluto: sembrare parte di un quadro. In questo senso, con Viola si prendono due piccioni con una fava: si va al cinema e al museo di arte antica al tempo stesso. Peccato che, cinema o museo, se al posto delle idee c’è solo tecnologia (o tecnica della pittura), uno esce comunque deluso e annoiato.?Come spiegare, allora, l’innegabile successo di Bill Viola? Forse la sua arte è come i trucchi di un mago: la gente rimane a bocca aperta a guardarli senza capire come sono fatti.

 

Bill ViolaBill Viola

In più, i suoi video sono belli come era bello Richard Gere in American Gigolo. E Viola, al pari di Gere nel film, sa conquistare lo spettatore. Ma, come per ogni gigolo, il rischio che dietro al fascino spunti la noia è grande. Del grande artista ha sicuramente lo spirito, eppu-re gliene manca la genialità, e questo lo fa zoppicare un po’. È famosissimo, non grandissimo però. È una star, una stella, ma non è un sole. Viene anzi il sospetto che sia una di quelle stelle già spente la cui luce arriva ancora sulla Terra. Viola è come un calciatore del Napoli o del Barcellona che insistesse nel voler avere sulla maglia il numero di Maradona o di Messi, e nel confronto si scaverebbe la fossa da solo.

BILL VIOLA BILL VIOLA

 

Come nell’affresco, il Cristo giustamente non sembra volerne sapere di rimettersi in piedi. Ma se Panicale avesse visto il video di Viola, gli sarebbe venuto un attacco di panico. In altre parole: meglio l’affresco che il rinfresco.

Volendo essere più maestro della tecnologia che artista, Viola finisce troppo spesso per fare cilecca. La sua arte diventa un cocktail: due dosi di Luca Ronconi (il Teatro) e una dose di Nike (lo Spot). Entrando nella mostra, ricordate una cosa: la vita è breve. E, certa arte, troppo lunga.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...