abo - dago

PER CHRISTOV! – BONITO OLIVA IN GLORIA DELLA BIENNALE DI ISTANBUL: ‘’L’ARTE NON E’ UN PASSATEMPO PER RICCHI BORGHESI, BEN VENGA LA DISSEMINAZIONE DELLE OPERE PER LA METROPOLI: COSTRINGE IL PUBBLICO A DIVENTARE PROTAGONISTA ATTIVO’’

DAGOREPORT – INTERVISTA AD ACHILLE BONITO OLIVA

pamuk, kentridge e christov pamuk, kentridge e christov

Dago - Ah, la vita accidentata dell’arte contemporanea! Oggi guardare un’opera senza essere provvisti di una ‘’teoria’’ vuol dire essere praticamente dei reietti. Da Documenta a Istanbul, le Biennali sono diventate sedi ideologiche. Dunque, la ricca borghesia che si può permettere di gironzolare per la metropoli turca a caccia dei nascondigli fatiscenti scelti accuratamente dalla curatrice Christov-Bakargiev deve pagare il fio della sua classe sociale. Deve espiare l’abuso che fa dell’arte un passatempo per ricchi annoiati…

 

bonito oliva visto dall'altobonito oliva visto dall'alto

ABO - Il valore della Biennale curata da Christov-Bakargiev è il nomadismo, lo spostamento che il pubblico è costretto a fare per la disseminazione delle opere in vari punti di Istanbul, conosciuti e sconosciuti, storici e moderni, comodi e scomodi. Attraverso questa esplorazione ecco che il pubblico non è più una presenza passiva ma diventa protagonista attivo di una Biennale che magari non vedrà mai tutta - e questo è anche interessante: una visita relativa e imperfetta come la vita, faticosa come la vita, nel senso che è da vedere, da scoprire, da conoscere, da disconoscere, da amare e da respingere. Quindi, questa Biennale è una vera e propria esperienza.

 

dago alla biennaledago alla biennale

E bisognerebbe sempre ringraziare il sindaco di Venezia Dino Villatico che nel 1893 creò lo statuto della Biennale dopo aver visto l’Expo Universale di Parigi rendendosi conto che Venezia era il teatro giusto per una mostra che riprendeva i caratteri dell’Expo, dove ogni paese offre la propria merce. Se avesse depositato il copyright, Villatico avrebbe accumulato una fortuna: oggi ci sono Biennali in tutto il mondo. In questa ripresa di un modello, Venezia è come Istanbul, una città cosmopolita che ha storia e geografia, il luogo adatto perché è anche una terra di nessuno.

 

Una Biennale punitiva con opere disseminate in una metropoli più incasinata di mille Napoli?

villar rojas villar rojas

Sì, c’è un elemento continuamente alternativo comune ad alcuni curatori di oggi, un elemento politico che proviene dal ‘68 e dal ‘77: il timore che anche una proposta alternativa sia assorbita dal sistema, ecco allora creare una scomodità supplementare. Elitismo radical chic? Ma alla fine questa terapia è incoraggiante: il pubblico dell’arte contemporanea sta aumentando come presenza numerica.

 

D’altra parte l’arte cos’è? Lo dico spesso: è un massaggio del muscolo atrofizzato della sensibilità collettiva. L’arte ha questa funzione di creare nervosismo, di creare disagio,  spingendo il pubblico al protagonismo…  Un modello che ho creato nel ‘93, sparpagliando 14 mostre per Venezia.

 

Alla nostra presenza la Christov ha detto orgogliosamente che sarebbe stata una buona idea invitare Toni Negri…

villar rojas 3villar rojas 3

Negri sta facendo adesso una serie di analisi politiche assolutamente interessanti, dove sta mettendo in evidenza questo elemento della finanza, che è un elemento concettuale, astratto, creativo, diffuso.

 

L’arte dovrebbe avere un ruolo politico, trasformare la realtà. Ma la realtà resta una metafora, si chiama ‘’coscienza infelice’’, è un‘analisi che faceva già Marx. La Biennale, poi, non deve rispecchiare solo la situazione turca-curda-siriana, l’arte lavora sulla globalizzazione, su una visione globale delle cose e non solo su fatti specifici e territoriali.

carolyn christov bakargiev biennale istanbulcarolyn christov bakargiev biennale istanbul

 

Per onestà, quello che non accetto è quando gli intellettuali vogliono fare - sempre metaforicamente - i guerrieri a chiacchiere, a parole. Nella Biennale della Christov credo che ci sia anche una conoscenza dell’arte e dell’informazione e il tentativo di spostare l’attenzione degli artisti e del pubblico su tematiche che spesso nell’arte non vengono assunte.

 

istanbul biennial ccbistanbul biennial ccb

In tale nomadismo non mi pare che capiti spesso di essere ricompensati dalla visione del Nuovo & Interessante: i già visti Kentridge, Villar Rojas, Ed Atkins, etc. Del resto, dall’’80 in poi abbiamo solo la ripetizione, il sequel, il remake, il manierismo…

 

carolyn christov bakargiev con achille bonito olivacarolyn christov bakargiev con achille bonito oliva

Finita la creazione, ora c’è la ricreazione. Un lavorare su ciò che è stato fatto e già visto, un neo manierismo che ritroviamo dappertutto, dal design all’architettura. Perchè non c’è più creatività? Perché non c’è più il principio di invenzione, non c’è più fiducia nel futuro, nella storia, c’è un eterno presente in cui siamo bloccati. La post-modernità è questo blob generale che va avanti di ripetizione in ripetizione, solo coazione a ripetere. La stabilità in un eterno presente.

carolyn christov bakargiev carolyn christov bakargiev

 

La tecnologia ha svuotato tutte le arti visive e non?

La tecnologia non ci salverà: è un moltiplicatore, non un sistema di invenzione, è un mezzo, non è un fine e allora questo mezzo tranquillizza tutti perché diffonde un falsa democrazia del consumo. Il fai da te della tecnologia vuol dire che non c’è più bisogno del giudizio, che tu elabori un prodotto tuo originale, vince la tautologia, sì perché sì. La perfomatività della tecnologia si chiama autoreferenzialità. C’è un delitto iniziale che è il protagonismo, il narcisismo motore ecologico della vita di tutti, anche i santi sono ormai narcisisti.

 

biennale di istanbul 2015 foto iksv 11biennale di istanbul 2015 foto iksv 11

La diffusione perversa della tecnologia ha creato uno spostamento dal narcisismo alla vanità - e la vanità è il pret à porter del narcisismo. Una identità bidimensionale, di superficie, senza più la profondità - puro apparire. E l’epifania non arriva solo il 6 gennaio, arriva ogni giorno che appare, scompare, riappare, comunica, posta: Facebook è un condominio di convivenza di soggetti.

biennale di istanbul 2015 ville a buyukada 1biennale di istanbul 2015 ville a buyukada 1

 

La tecnologia non si può fermare perché è giustamente e assolutamente amorale; non deve avere una teoria, è come la televisione, come il frigorifero, conta quello che ci metti dentro, come la usi, anzi come l’abusi. Non c’è scampo... Ripeti appresso a me: Padre nostro che sei nei cieli… Amen.

biennale di istanbul 2015 foto iksv 10biennale di istanbul 2015 foto iksv 10biennale di istanbul 2015 beyoglu 7biennale di istanbul 2015 beyoglu 7biennale di istanbul 2015 beyoglu 3 480x360biennale di istanbul 2015 beyoglu 3 480x360carolyn christov bakargievcarolyn christov bakargievadrian villar rojas biennale di istanbul 2015 1adrian villar rojas biennale di istanbul 2015 1biennale di istanbul 2015 beyoglu 8biennale di istanbul 2015 beyoglu 8

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO