bonucci bus scoperto

BONUCCI, FUORI I NOMI – IL DIFENSORE DEGLI AZZURRI SUL CASO DEL BUS SCOPERTO: “LE AUTORITÀ HANNO ACCONSENTITO, SI SCARICANO LE COLPE” (GIA’, QUALI AUTORITA’?) – IL PREFETTO DI ROMA PIANTEDOSI AVEVA PARLATO DELLE PRESSIONI DI BONUCCI E CHIELLINI SUL SERVIZIO D’ORDINE PER L’USO DEL PULLMAN, IL DIFENSORE DELLA JUVE: “A OGNUNO IL SUO COMPITO E IL SUO RUOLO, È SEMPLICISTICO E MOLTO ITALIANO SCARICARE LE COLPE”

Massimiliano Nerozzi per corriere.it

 

bonucci bus scoperto

Come da professione, Leonardo Bonucci difende gli Azzurri (e sé stesso): «Le autorità hanno acconsentito all’utilizzo del pullman scoperto, dicendo che sarebbero state in grado di gestire la situazione». E attacca, come da chi ha segnato nella finale degli Europei: «A ognuno il suo compito e il suo ruolo, è davvero semplicistico e molto italiano scaricare le colpe».

 

Quella è stata la sensazione, sua e di altri giocatori, alle parole del prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, sul Corriere: ovvero, Bonucci e Chiellini avrebbero fatto pressioni sul servizio d’ordine per l’utilizzo del pullman cabriolet, poi usato per salutare le migliaia di tifosi riversatisi nel centro di Roma (qui la ricostruzione dei fatti secondo una fonte interna all’azienda proprietaria del bus, ndr).

 

La versione di Bonucci

matteo piantedosi

Il difensore ci mette insomma faccia e parole, come spesso fa, pure in arene nemiche, anche prima che la Federcalcio metta per iscritto la propria posizione, così: «All’arrivo davanti a Palazzo Chigi, ritenuto che la situazione non fosse più gestibile in quanto il bus coperto non aveva dissuaso i tifosi dal cingere in tutti i modi la delegazione, reiteravamo ancora la richiesta, a questo punto condivisa dalle istituzioni».

 

 

La posizione della Nazionale

salvini matteo piantedosi

Che Bonucci abbia fatto presente la posizione dell’Italia, nel senso di squadra, lo si è visto nelle immagini, e ora spiega: «L’intera delegazione ha chiesto il pullman scoperto e siccome quello coperto, a prescindere era stato bloccato dalla folla già in strada e sarebbe comunque stato limitato nel passaggio a seguire, le autorità hanno acconsentito». Come lui sorveglia gli ingressi in area, sul prato, ad altri tocca fare lo stesso tra vie e piazze: «Noi non ci permetteremmo mai e poi mai di sostituirci alle autorità competenti, che immagino abbiano fatto le loro dovute valutazioni, prima di quanto avvenuto in piazza del Popolo la sera prima, e poi con il nostro passaggio in città». Morale: noi, giocatori, non potevamo dare un ok che spetta ad altri.

nazionale tifosi

 

Il dibattito all’interno della squadra

Dopodiché, chiacchiere e dibattito sul pullman, esulla sfilata, c’è stato anche all’interno della squadra: tant’è che altri hanno riflettuto sulla stessa scelta di andare a Roma, immaginando cosa sarebbe successo.

 

Ma non si poteva dire di no, nonostante fosse già stato programmato il rientro a Coverciano: «Il rientro su Roma è stato previsto solo dopo aver ricevuto i graditi inviti da parte del capo dello Stato e del presidente del Consiglio dei Ministri», ricorda Gabriele Gravina, presidente della Figc, in una nota caldeggiata anche da alcuni giocatori, compreso Chiellini, il capitano. E nella quale la Figc rivendica la propria correttezza — «sempre stati responsabili, ma soprattutto rispettosi delle istituzioni e dei tifosi italiani» — e smorza le polemiche, ringraziando «i rappresentanti delle forze dell’ordine, che hanno accompagnato la Nazionale con grande spirito di servizio ed encomiabile professionalità».

nazionale bus scoperto

 

 

La folla a Roma e gli assembramenti

Ma che non ci sta a prendersi colpe, di fronte a una situazione già ingestibile: «Nel tragitto per arrivare a piazza Colonna, il bus coperto che trasportava la squadra è stato ripetutamente rallentato, poi bloccato e letteralmente travolto dall’affetto della gente ormai numerosissima, che comunque già non indossava strumenti di protezione individuale (cosiddette “mascherine”)». A quel punto, con o senza tetto, sarebbe cambiato poco.

 

la nazionale festeggia sul pullman 9la nazionale festeggia sul pullman 84la nazionale festeggia sul pullman 88la nazionale festeggia sul pullman 85la nazionale festeggia sul pullman 83la nazionale festeggia sul pullman 82nazionale pullman scoperto

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)