mancini kim 9

“LA BOXE? MEGLIO DI SHAKESPEARE” - “BOOM BOOM” MANCINI E QUEL PUGNO CHE AMMAZZO’ IL COREANO KIM: "SONO STATO UNA BUONA SCUSA PER CAMBIARE LE REGOLE (12 ROUND) MA SENZA IL 15ESIMO QUESTO SPORT NON HA SENSO. LA BOXE HA BISOGNO DI ATTI LUNGHI"

MANCINI KIM 8MANCINI KIM 8

Emanuela Audisio per “la Repubblica”

 

E’ l’uomo che ha ammazzato la boxe. Al 14esimo round. Con un pugno solo. Trentatré anni fa il pugilato divenne brutto e cattivo. Perché un ragazzo fece scoppiare la testa di un altro, nell’82 a Las Vegas. Ray Boom Boom Mancini, il primo, aveva 21 anni, Duk Koo Kim, il secondo, 23. Cambiarono anche le parole: l’americano Ray era l’uccisore, il coreano Kim l’ucciso.

 

La morte non finì lì: si spense Kim, ma si suicidarono anche sua madre e l’arbitro dell’incontro. Un pugno e tre cadaveri. Non era più un ring, un mondiale superleggeri Wba, ma un delitto su commissione. Il mandante era la boxe: sport assassino. Il mondo si mobilitò, anche la chiesa cattolica si schierò: era inaccettabile togliere la vita in quel modo. Ray Boom Boom divenne l’immagine di uno sport sbagliato.

MANCINI KIM 7MANCINI KIM 7

 

Troppi pugni dati e presi quando il fisico è allo stremo. Così la boxe cambiò: 12 riprese al posto di 15, ring con più corde, più tutela sanitaria, Tac obbligatoria. E così l’uomo che uccise la boxe la salvò anche. Ray Boom Mancini oggi ha 55 anni, tre figli, si è risposato, produce film e commercia vini. Non ha più la folta chioma giovanile, ma il naso da pugile gli è rimasto.

 

Ray, quel pugno fece male al mondo.

«Vorrei non averlo dato. Non me ne vergogno, ma nemmeno mi perdono. Da quel momento la mia vita è stata un ergastolo. Avevo 21 anni, e un grande futuro. Ray Sugar Leonard si era appena ritirato, io ero il suo erede. L’ all american boy che tutti volevano essere. Ero popolare, venivano in 55 mila a vedermi. Ho disputato 34 incontri, 29 vinti, 5 persi, non ero tipo da pareggio.

 

Ero l’eroe della gente, quel good son che tante famiglie sognavano. In più avevo subito una tragedia personale: a mio fratello maggiore, per sbaglio, la sua fidanzata aveva sparato in testa. Io avevo scelto di fare il pugile perché mio padre Lenny, originario di Bagheria, Sicilia, nel ‘44 aveva dovuto lasciare il ring: una granata tedesca in guerra l’aveva ferito in maniera grave. Rientrò, ma non era più quello di prima e a 28 anni si ritirò ».

 

MANCINI KIM 5MANCINI KIM 5

Anche lei dopo Kim non fu più quello di prima.

«No. Mi si era spento qualcosa dentro. Uccidere qualcuno per sport non è bello. Caddi in depressione, mi salvò il prete che mi era sempre stato accanto, a Youngstown, il mio paese.

 

Padre O’Neill disse che tutti portiamo una croce per gli altri, ma che soprattutto non dovevo perdere la capacità di far sognare. In tanti vedevano in me un pugile ag-gressivo, ma leale. Fu dura lo stesso. La sera dell’incontro tornai in stanza e mia madre piangeva. Le dissi: non farlo, abbiamo vinto. Ancora non sapevo che Kim era stato portato all’ospedale».

 

Fu un match molto combattuto.

RAY MANCINI KIMRAY MANCINI KIM

«Pieno di botte, ero malconcio anch’io: orecchio accartocciato occhio sinistro chiuso, mano gonfia. La mia bocca aveva respirato sulla sua, potevo dire di conoscere Kim meglio di sua madre. Ero alla mia seconda difesa mondiale, non volevo mollare, ma lui tornava sempre sotto».

 

Gli mollò 39 cazzotti nella tredicesima.

«Più o meno. Ma non tutti andarono a segno. Forse ero un po’ in vantaggio o eravamo pari. Non c’era molto squilibrio. Per questo dopo il match andai al concerto di Frank Sinatra che era un mio fan. Volevo premiarmi, avevo vinto un incontro bestiale, ma incerto fino alla fine».

 

Kim moriva e lei applaudiva Sinatra?

«Non sapevo l’avessero portato in sala operatoria. Me lo disse il mio allenatore, ma io ero già al concerto, non potevo essere scortese e andarmene, anche se dentro di me iniziavo a stare male. Nessuno mi avvisò che stavano operando Kim al cervello. Morì quattro giorni dopo, aspettarono arrivasse la madre dalla Corea per staccare la spina».

MANCINI KIM 6MANCINI KIM 6

 

Il patologo disse che il colpo mortale era stato uno: il destro nella 14esima.

«Io so che divenni un uomo disperato. Chiamai la famiglia di Kim, mia madre aveva un’amica coreana che al telefono fece da traduttrice, mi offrii di andare al funerale, ma il suo governo fece sapere che non ero ben visto e non poteva garantire per la mia sicurezza.

 

 Mi ritrovai mostro in prima pagina, ero il manifesto di tutto quello che non andava nella boxe, il criminale del mondo. Ovunque: nei giornali, nella tv. Non c’era paese che non chiedesse l’abolizione del pugilato. Dovevo quasi scusarmi di essere a piede libero. Mi condannò anche la Chiesa, e per me che sono cattolico fu un colpo. Come se avessi venduto Gesù. Tutti mi guardavano male e poi c’erano gli altri».

 

Gli altri chi?

«Quelli che mi fermavano per strada: Ray, cosa si prova ad uccidere un uomo? I ragazzini che mi venivano incontro urlando: sono Kim, dai ammazzami».

 

Poi la madre di Kim scolò una bottiglia di pesticida.

«Sì, tre mesi dopo. Lo fece di proposito. E un anno dopo si sparò anche l’arbitro dell’incontro, Richard Green. Dissero per i sensi di colpa, poi ho saputo che era depresso. La scia di sangue continuava».

 

Citarono Griffith che nel ‘62 aveva condannato a morte Paret.

RAY MANCINIRAY MANCINI

«Non ci sto. Quella fu una vendetta sul ring. Paret gli aveva gridato frocio, gli si era strofinato contro. In sei secondi Paret fu punito con 47 pugni che gli staccarono il cervello. Benny non schivava più niente: aveva gli occhi chiusi, gli usciva sangue dal naso. Kim invece era reattivo, continuava a farsi avanti».

 

Lei tornò sul ring tre mesi dopo.

«In Italia conto l’inglese Feeney. Con una pressione pazzesca. Vinsi ai punti. Ma Bob Arum, il mio manager, mi avvisò: nei tuoi occhi non vedo più scintille. Due anni dopo mi sono ritirato. Avevo appena 24 anni, ma dentro ero morto. Sono rientrato e di nuovo ho abbandonato».

 

 

Ha accettato di incontrare il figlio di Kim.

«Sì, allora Kim era fidanzato e lei aspettava un figlio, ma nessuno lo sapeva. Quando hanno girato un film su di me mi hanno chiesto se me la sentivo di conoscerlo. Sì, ho risposto, fatelo venire a casa mia, ma sia chiaro: non voglio ripetere la scena. Dire che tremavo era poco. Così ho conosciuto Chi Wan, che fa il dentista, e sua madre. E’ stato gentile, mi ha detto: ‘Vengo a sollevarti dal rimorso’ ».

 

Lei però ha reso più sicura la boxe.

«La Wbc ridusse subito i round: da 15 ai 12. Seguì la Wba nell’88 e l’Ibf nell’89. Ma come non l’avevo ammazzata, non l’ho nemmeno salvata. Per me è stata la tv a volere incontri più brevi per piazzarci più pubblicità. Io sono stato solo una buona scusa. E anzi sono contro questa modifica.

MANCINI KIM 9MANCINI KIM 9

 

Sono amico dello sceneggiatore David Mamet che mi ripete che la boxe è meglio di Shakespeare. Ma per esserlo ha bisogno di atti lunghi. Cosa sarebbero stati Marciano, Alì, Leonard senza il quindicesimo round? E’ quando non hai più fiato che devi trovare la voce. E quella si chiama tragedia. Ma non ha bisogno di morti».

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO