GAME, BET, MATCH! - BUFERA SCOMMESSE SUL TENNIS, GLI INDAGATI GIOCANO CON BRACCIALI E VOLANDRI:” LUI E DAVYDENKO VERI LADRONI” - L’EX NUMERO UNO AZZURRO SMENTISCE OGNI COINVOLGIMENTO - LA FEDERTENNIS: “NOI PARTE LESA”

Arianna Ravelli e Andrea Arzilli per “il Corriere della Sera

 

Volandri filippoVolandri filippo

La Procura di Cremona ha aperto un’inchiesta anche sul nuovo filone di scommesse che, dai campi di calcio, ha travolto il mondo del tennis. I protagonisti delle chat emerse dall’analisi di pc e smartphone sono finiti nel registro degli indagati. La Federazione tennis si è dichiarata «parte lesa per gli eventuali reati commessi». 
 

«Braccio è scatenato»
Daniele Bracciali e Potito Starace, che proprio ieri, in doppio, hanno vinto al torneo di Mosca, sono i due tennisti più pesantemente coinvolti. Bracciali è il primo che Manlio Bruni, il commercialista di Beppe Signori, e i suoi amici contattano, ma il giro sembra allargarsi in fretta.

 

Il 7/9/2007 Bruni chiacchiera con Enrico Sganzerla e fanno il punto sul torneo di Bucarest: «Se Volo (Volandri, ndr) perde primo o secondo turno Poto nei quarti può mollare». Sganzerla: «E ’sto Poto quanto vuole?»; Bruni: «Dice Braccio che per primo turno anche 30 si accontenta... Oggi vede Bolelli per assoldarlo... è scatenato».

 

E pochi giorni dopo il contatto sembra riuscito: «Bolelli quasi». L’11/9/2007 Bruni vuole avvicinare il tennista Andrei Pavel. Bruni: «Certo che con Pavel si conoscono sicuro. Basta dirgli fammi vincere il primo e ti lascio vincere»; B.: «Comincia a sentire Braccio o Goro (Roberto Goretti, ora ds del Perugia, che fa da tramite tra Bruni e Bracciali)».

Sganzerla: «Ma Braccio dov’è?»; Bruni: «Se vince stasera lo faccio chiamare. Certo che se rientra nei 100 ha detto che lavorerebbe solo per noi. Pensandoci è una sfiga colossale... Un anno e mezzo fa era nei 40. Venerdì sera siamo lì con il cash». 
 

Daniele braccialiDaniele bracciali

«Volo è il peggiore»
Non ci sono chat direttamente di Filippo Volandri (e lui ha smentito ogni coinvolgimento: «Sono tranquillissimo»), ma Bruni e i suoi amici non hanno dubbi su di lui. Bruni: «Ma i veri ladroni non li prendono. Davy (Davydenko, ndr), Volo (Volandri, ndr), Vassallo (Martin Vassallo Arguello, ndr)». Sganzerla condivide il giudizio: «Alla fine unico che si salva sarà Volo che è stato il peggiore».

 

Il 13/9 Bruni fa programmi per il futuro: «Poi prossimo anno almeno due sulla terra ce li dovrebbe dare e due Volandri... basterebbero». Sganzerla: «Una Volo e una Poto». Bruni: «Comunque tu vai da Volo prossima settimana». All’incontro però, Sganzerla vuole arrivare preparato.

I

l 27/9 scrive: «Mandami elenco di tutte le truffe sicure che ha fatto Volandri. Se ha il coraggio di dire che non ne ha mai fatte gliele dico tutte...Lì ne aveva fatte tre di fila o no?». Bruni: «Luzzi, Skukin, Andreev. Luzzi e Skukin sicuro». Sganzerla: «Che torneo era?»; B.: «Bastad. Anche Amburgo con Murray voleva perdere poi si è ritirato Murray e han perso cifre». 
 

Sassuolo e Parma
 

Gli stessi uomini, a volte nelle stesse conversazioni, passano con disinvoltura dalle combine sul tennis a quelle sul calcio. Dal mare di carte spuntano moltissime conferme e qualche sorpresa, come il coinvolgimento del Sassuolo, per Sassuolo-Varese del 16 aprile (1-1). Bruni parla con Massimo Erodiani: «E Sassuolo cosa dice?».

 

Erodiani: «Vogliono un mio assegno a garanzia. E loro mi danno un assegno di 40/50. 50 vanno al Varese. 100 al Sassuolo». Bruni: «Addirittura vogliono 100?». Erodiani: «Sì, ma mi danno il parziale e il risultato». Bruni ha qualche dubbio, Erodiani rassicura: «Il Sassuolo mi ha dato dimostrazione di serietà più di una volta».

potito staracepotito starace

 

All’ultimo però tutto si complica. «Fino a ieri era fatto il 2-2. Poi quelli del Varese hanno detto che non riuscivano a giocare risultato esatto e avevano tirato indietro. Vogliono fare 2 per far fuori l’allenatore Gregucci». Dal pc di Antonio Benfenati, invece, esce un Parma-Ascoli 2-0 (21 aprile 2009): «Il Parma ha pagato 3 giocatori dell’Ascoli... quindi è sicura al 90%». 
 

Stefano è Mauri?
Gli investigatori si sono soffermati sul pc di Paolo Roberto Palmieri, amico di Stefano Mauri. Palmieri dialoga con un certo Stefano 160268 che tre giorni prima di Lecce-Lazio (2-4) dice: «E domenica se devono fa 5 pallini...se ti dico vai tu stai tranquillo...4 gol o più...o over 4,5». Gli inquirenti sono convinti che Stefano sia Mauri. 
 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....