BUFFON NON SI DISCUTE, SI (ROTT)AMA – CHIELLINI LANCIA L’ALLARME (“LA NAZIONALE PRENDE TROPPI GOL”): COLPA DEL PORTIERONE O DELLA DIFESA-GRUVIERA?

Franco Ordine per "Il Giornale"

Sembra già di sentirli. «Ma siamo sicuri che Buffon sia ancora il numero uno?» Lo faranno sottovoce, per non farsi sentire oltre il capannello di cronisti, e col pretesto di strappare un sorriso. Ma lo faranno. Pare già di sentirli quelli che vorrebbero mettere in croce Gigi Buffon, il portierone nostro appena salito sul gradino più alto delle presenze in Nazionale. Ha sorpassato Fabio Cannavaro, è assiso a quota 137 e minaccia di raggiungere 150 presenze il record strepitoso col quale vorrebbe congedarsi dall'azzurro, non certo dal calcio italiano. A Copenaghen, i due colpi di maglio firmati da Bendtner, hanno consentito alla Danimarca di sfiorare uno storico successo e accarezzare la qualificazione tornata in discussione.

Ma cosa c'entra Buffon? Balzaretti ha alzato la mano e ammesso le sue responsabilità: impietose le foto pubblicate dai quotidiani col danese salito fino a 10-15 centimetri oltre il codino biondo del romanista. «I due gol sono solo colpa mia» ha ripetuto Balzaretti nel tentativo di chiudere il dibattito sulle perfomances di De Silvestri e Ranocchia, compagni di sventura.

Il ct ha steso una rete di protezione collettiva: «Questa Nazionale non è nata per difendere». «Abbiamo preso troppi gol nelle ultime partite» l'allarme di Chiellini. Le pagelle dei critici hanno fatto il resto: bocciati senza appello i difensori, appena qualche censura per Gigi, salvato da palo e traversa, discusso per il primo gol, palla schiacciata a terra.
Il Buffon di Berlino 2006 avrebbe fatto un balzo felino ricacciando indietro l'artiglio di Bendtner con una sola mano. Del gruppo è il vero leader, interlocutore privilegiato di Prandelli: quando c'è bisogno di qualcuno che metta la faccia e firmi qualche opinione forte, non banale, eccolo pronto a impugnare lo spadone e a farsi avanti, senza temere domande-trappola.

Anche a Torino, Buffon è stato inseguito da qualche smorfia, addirittura dopo le due stoccate di Muntari, proprio come un anno fa per la beffa subita in apertura durante la sfida col Bayern. Ma alla Juve, come a Coverciano, Conte e Prandelli hanno fatto finta di non sentire. Non per diplomazia, per convinzione. «Buffon non si discute, si ama» è il mantra proveniente dai due ritiri e che sembra incrociarsi con il destino di Totti. «É un giocatore finito» sostennero in tanti appena qualche mese fa, costretti adesso a cestinare quel giudizio frettoloso e immotivato per scoprire la terza giovinezza di Francesco, il romanista più amato e venerato.

Buffon è abituato a questi scarti di giudizi. L'estate scorsa, prima di volare in Brasile per la Confederation cup, vennero celebrate le sue prodezze a Praga. Di là a qualche giorno, cominciò un processo per i gol presi dal Giappone. «Gigi ha le spalle grosse» continua a ripetere Silvano Martina, suo procuratore e amico. «Lo feci esordire a 17 anni perchè a quell'età aveva la personalità di un veterano» il ricordo del suo primo allenatore a Parma, Nevio Scala. Ecco allora la sicurezza del club Italia: possono anche cominciare a picconare il monumento ma Gigi non ne discenderà facilmente.

I numeri, e le perfomances, sono tutti dalla sua parte. Finora ha saltato una sola partita, col Chievo a Verona, riposo programmato dopo un inizio di stagione da lode. A Napoli, martedì, completerà la striscia della qualificazione. Forse salterà l'amichevole di metà novembre, con la Germania a San Siro. Ma nessuno s'illuda: Buffon non scenderà dal monumento. Incerto resta invece l'utilizzo di Balotelli, rimasto in ritiro dopo consulto tra medico e ct. É tornato ad allenarsi dopo 5 giorni di stop, risulta ancora debilitato dalla gastroenterite: pochi minuti e via, sotto le coperte.

 

Kyenge e il portiere della Nazionale Gigi Buffonnazionale resize GIANLUIGI BUFFON SOTTO LA STATUA DEL CRISTO A RIO DE JANEIRO FOTO LAPRESSE BUFFONCESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE GIORGIO CHIELLINI SOTTO LA STATUA DEL CRISTO A RIO DE JANEIRO FOTO LAPRESSE marchetti foto mezzelani gmt Balotelli Fico querela in arrivo

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…