polonia italia

CHI LA BUTTA DENTRO? RETI BIANCHE IN POLONIA. L’ITALIA HA PERSO LA VIA DEL GOL - SCONCERTI: "NON SIAMO ANCORA COMPETITIVI COME VORREMMO. BELOTTI NON È ANDATO BENE, MA NON SI VISTO NEMMENO IL CENTRAVANTI LORO CHE È IL MIGLIORE D' EUROPA. MEGLIO KEAN DI CHIESA, ANCHE SE..." - MANCINI SE LA PRENDE CON IL CAMPO: "NON E’ UN ALIBI, CI HA PENALIZZATO E BASTA: ERA IN CONDIZIONI PESSIME, LA PALLA RIMBALZAVA MALE…"

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

polonia italia belotti

È stata una partita aperta, spesso bella, un lungo preambolo che raramente ha concluso qualcosa. La prima volta nel tempo di Mancini in cui non è bastata la superiorità tecnica dell' Italia, bilanciata dalla forza fisica dei polacchi. Non ci ha battuto, ma ci ha condizionato, ha impedito un migliore palleggio perché al quarto tocca avveniva sempre il recupero o un fallo.

 

In questa partita che era come dovesse sempre ricominciare, non c' è stato un intervento vero dei portieri, è stato tutto potenziale, mai reale. Belotti non è andato bene, ma non si visto nemmeno il centravanti loro che è il migliore d' Europa. Direi che c' è stata per tutti la forza di presentare sempre nove giocatori davanti al gioco che riprendeva.

 

Tradotto in energia, questo significa che siamo molto avanti ma non siamo ancora competitivi come vorremmo. La Polonia è stata un buon avversario medio, a metà strada tra quelli dei gironi eliminatori e l' élite di Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio. Abbiamo un po' ballato tra le spalle dei polacchi, li abbiamo messi in difficoltà palla a terra, ma non siamo mai andati oltre.

 

Un po' leggeri per liberarci, un po' smaniosi più del passaggio corretto che di un tiro in porta. Andando nei particolari, meglio Kean di Chiesa, anche se dentro una partita diversa.

polonia italia bonucci

 

Kean ha bisogno di poco spazio, Chiesa di campo libero. Ma alla fine i tre cross più pericolosi sono arrivati da Chiesa. L' uomo della partita è stato Pellegrini che non doveva fare l' ala, ma il secondo interno che entrava in area pareggiando Barella dall' altra parte. Ha fatto e sbagliato molto, ma è stato presente.

 

Ha sbagliato più del solito Jorginho, ha fatto l' equilibrista Verratti, l' unico che sapeva sfruttare il disagio polacco di avere il pallone lontano dagli occhi, la sua agilità è stata però un tocco artistico, quasi mai un gesto da partita. L' Italia ha tenuto in mano l' argomento senza aver voglia di portarlo all' ultima pagina. Questo dice che dobbiamo ancora studiare, ma che siamo disponibili a farlo e che ne abbiamo le qualità.

 

polonia italia mancini

L' impressone è stata di un terreno che favoriva gli uomini pesanti, ma anche di un piccolo perdersi nostro in una personalità meno futurista di altre volte. Se pensavamo di essere già in cima, è un passo indietro. Se sapevamo di dover crescere, ne abbiamo avuto una conferma incoraggiante.

 

 

MANCINI

Andrea Elefante per la Gazzetta dello SPort

Troppo bella per essere «vera» Italia? Bella nel senso di un po' leziosa, poco cattiva al dunque, e il suo dunque da un pezzo è il momento in cui prepara e poi segna un gol; vera nel senso di già vista, e più volte, quella squadra anche cinica che in un modo o nell' altro praticamente sempre era riuscita a dare scacco ai muri che si era trovata di fronte.

 

Ieri sera no, e quello 0-0, risultato molto poco «manciniano», ha fatto tornare indietro di quasi due anni, novembre 2018, pareggio in casa a reti bianche, come si diceva un tempo, con il Portogallo: prima di ieri l' unica avversaria che in 22 partite, per due volte, ci aveva chiuso la porta in faccia.

 

Ora c' è riuscita anche la Polonia, non per caso: squadra tosta, aggressiva, capace di un calcio anche «sporco». C' è riuscita con l' aiuto di un alleato forse imprevisto: un terreno di gioco orribile, nemico di chi gioca a calcio e lo fa privilegiando la tecnica, la qualità. Verratti l' ha pagato più di una volta:

polonia italia

 

«È dura giocare così, ma nonostante questo abbiamo creato molto, anche se dovevamo finalizzare di più. Peccato, perché ormai abbiamo raggiunto una maturità tale che giochiamo alla nostra maniera anche su campi difficili». Mancini non l' ha preso come alibi, «perché alibi non è, ci ha penalizzato e basta: era in condizioni pessime, la palla rimbalzava male, ne abbiamo risentito a livello qualitativo».

 

Capita, quando si cerca sempre e comunque una grande bellezza: l' Italia ci ha provato anche ieri sera, «e fino alla fine - dice ancora il c.t. - giocando sempre in attacco perché come sempre volevamo vincere. Dovevamo chiudere il primo tempo almeno con due gol di vantaggio, abbiamo avuto occasioni anche alla fine, ma capita». E capita anche di vedere insinuarsi uno dei pericoli di aver alzato così l' asticella: piacersi talmente tanto in quel suo palleggio stordente, nel suo essere una squadra bella da vedere, da diventare troppo poco «cattiva».

 

POLONIA TIFOSI

Quando invece proprio anche il suo saper essere spietata l' ha portata a coltivare tante sicurezze. E il c.t., che di mestiere faceva l' attaccante e dunque sa di cosa si parla, ha ammesso: «In certi momenti siamo stati anche un po' leziosi, sì: in due o tre situazioni si poteva segnare, si doveva tirare invece di mettere in mezzo. Quando domini devi anche saper essere cinico, altrimenti prendi un contropiede e rischi di perderla».

 

E' la riflessione che gli lascia in eredità il rivedere mentalmente almeno una decina di azioni tarpate sempre da un' incertezza, un' esitazione, un errore tecnico o di lucidità: strano per l' Italia, meno strano considerando la fatica inevitabile del giocare contro chi pensa anzitutto a non farti giocare. E la fatica non nuova del nostro centravanti, ieri sera Belotti, che però Mancini ha visto «lavorare molto per la squadra: ha fatto tutto quello che doveva. All' inizio ho scelto lui perché ne ho tre con tre partite da giocare e ho pensato che fosse la decisione giusta.

 

Poi alla fine ho messo Caputo e non Immobile perché mercoledì ci servirà un attaccante fresco. E non ricominciano con la storia che il nostro centravanti fa fatica: anche Francia e Portogallo hanno pareggiato 0-0, no? Ecco, non sono preoccupato minimamente». Anche perché nel pomeriggio Bosnia e Olanda, pareggiando, hanno lasciato immutata la classifica del girone, «che sarà equilibrato fino alla fine, e ci sarà da lottare fino all' ultima partita». Per questo si torna lì, ai rimpianti: «C' è poco da fare, questo pareggio ci sta stretto: ma è stato tutto positivo tranne il risultato, siamo felici lo stesso».

mancini gravina 2

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…