SEEDORF, L’OLANDESE VOLANTE (DALLA FINESTRA) – GALLIANI, I GIOCATORI, PARTE DELLO STAFF TECNICO: TUTTI CONTRO L’OLANDESE CHE IN UN COLLOQUIO CON GLI ULTRA’ BOCCIA ‘TRE QUARTI DELLA ROSA’ - BERLUSCONI DA’ I 7 GIORNI A CLARENCE E PER IL FUTURO PENSA A INZAGHI (IN POLE), SPALLETTI O PRANDELLI

1. SEEDORF BOCCIA LA SQUADRA: GIOCATORI E SOCIETÀ FURIOSI
Monica Colombo e Arianna Ravelli per ‘Il Corriere della Sera'

Il Milan ha sette giorni per riattaccare qualche coccio, ritrovare un minimo di compattezza interna e fare risultato: le prossime due trasferte, domenica (Lazio) e mercoledì (Fiorentina) saranno decisive per i destini di Clarence Seedorf (che ieri ha sottoposto gli attaccanti a una seduta aggiuntiva al mattino, mentre poi il gruppo si è allenato al pomeriggio).

I rossoneri arrivano a questo snodo importante nel peggiore dei climi possibili, scossi da tensioni che sono solo cresciute dopo il vertice ad Arcore (che sarebbe dovuto restare segretissimo) in cui Adriano Galliani, accompagnato da qualche giocatore ed esponenti dello staff tecnico, ha illustrato a Silvio Berlusconi la gravità della situazione. Pecche di Seedorf comprese. Com'è ovvio, l'allenatore non ha gradito quella che può anche sembrare una cena tra «congiurati», ha ricevuto delle smentite scontate dai partecipanti e continua a mostrarsi sereno, rinfrancato dalle rassicurazioni ottenute da Berlusconi.

A parlare, in realtà, d'ora in poi saranno i risultati. Ma che squadra andrà in campo, domenica sera contro la Lazio? La domanda è particolarmente pertinente, perché si è saputo che l'allenatore, in un incontro con i capi della curva Sud, ha delegittimato il gruppo.

A rivelarlo è stato Giancarlo Capelli, storico leader degli ultrà, ospite a Italia 7 Gold, che, nello spiegare perché la Curva difende Seedorf, ha in realtà regalato un nuovo argomento d'accusa ai detrattori: «Una settimana dopo che è arrivato a Milano, abbiamo avuto un incontro con Seedorf. Lui ci ha detto che tre quarti di questa squadra non li vuole. Se li è ritrovati, non li ha scelti». Una bocciatura totale, quella di Seedorf, tanto più grave perché preventiva (dopo solo una settimana di allenamenti), che crea due grossi problemi: il primo è che, se Seedorf dovesse rimanere l'anno prossimo, sarebbe difficile accontentarlo e cambiare tre quarti di squadra (tanto più senza i proventi delle Coppe); il secondo, più stringente, è che ha aumentato le spaccature all'interno del Milan.

I giocatori non l'hanno presa bene: se questa è la valutazione dell'allenatore, ora non sarà facile chiedere al gruppo di dare l'anima per uscire dalle difficoltà. Il Milan, poi, non ha per nulla gradito, tanto che la reazione è stata lapidaria: «Se confermate, queste parole sarebbero considerate gravissime dalla società». Addirittura c'è chi si è spinto a ipotizzare che l'episodio potesse configurare una giusta causa di licenziamento. Difficile che si arrivi a tanto. Seedorf non sarà valutato tanto sui comportamenti, quanto sui risultati.

A portare ulteriore incertezza, la ciclica voce sulla candidatura di Barbara Berlusconi alle elezioni Europee, rilanciata da Maria Stella Gelmini. Barbara è molto coinvolta nel Milan, ma se il padre insistesse forse non potrebbe dirgli di no.


2. SEEDORF HA GIÀ FALLITO: IL FUTURO È DI INZAGHI
Enrico Currò per ‘La Repubblica'

Da centravanti Filippo Inzaghi sapeva cogliere l'attimo più di ogni altro: il portiere si ritrovava col pallone alle spalle senza capire come, quando e perché fosse successo. Da allenatore non ha perso il vizio da Superpippo, soprannome disneyano quanto evocativo di poteri paranormali: quando inquadra un obiettivo, lo sa raggiungere in un lampo. Fulminea sarà in effetti l'ascesa del mister della Primavera rossonera, se - come oggi risulta - diventerà lui, a partire da luglio, il nuovo occupante della panchina del Milan.

Ma ancora più istantanee risulteranno, nel caso, l'assunzione all'empireo e la caduta agli inferi di Seedorf, passato in appena due mesi dal ruolo di plenipotenziario tecnico e pupillo di Berlusconi a quello di monarca ripudiato, per manifesta incompatibilità con Galliani e per palese insofferenza della maggioranza della squadra. In verità resta ancora padrone del proprio destino, però dovrà uscire indenne, tra domenica e mercoledì, dalla duplice trasferta in casa di Lazio e Fiorentina. Altrimenti, cederà il testimone a Tassotti, traghettatore di lusso convinto a rivedere i propositi d'addio, in attesa dell'ulteriore consegna dello scettro a Inzaghi.

Il quale ha superato al momento gli altri concorrenti principali - Donadoni, comunque tenuto in molta considerazione, e Spalletti - grazie al lavoro nella Primavera, quotidianamente monitorato. Piacciono, del Superpippo versione allenatore, l'umiltà, l'applicazione, lo studio e l'empatia col gruppo, ma anche i risultati: la conquista del Viareggio è l'unico fiore all'occhiello della mediocre annata milanista. Ovviamente è necessaria l'investitura presidenziale: un imminente appuntamento ad hoc permetterà la benedizione di Berlusconi, che non intende subire le scelte altrui. Inzaghi ha il vantaggio di mettere d'accordo tutti: il padrone, Galliani che lo ha plasmato e i tifosi stessi, dei quali è eroe eponimo. In tempi di contestazione degli ultrà all'amministratore delegato, il particolare non è certo irrilevante.

Rilevantissimo è invece il problema che rischia di costare il posto a Seedorf, a sua volta a caccia del consenso degli ultrà: l'assenza di risultati, a conferma di quanto nessuno, nel calcio, sia esentato dal fare punti. Nel caso specifico si è aggiunta la gestione dello spogliatoio, mal tollerata dai giocatori veterani. Gli aneddoti si sprecano. Valgano per tutti il delicato dopo sconfitta a Madrid, quando l'allenatore non si è presentato alla seduta in palestra delegandola ai sottoposti, o l'eccesso di tolleranza verso Balotelli oppure ancora la preminenza dei colloqui con lo psicologo rispetto al campo. Gli scricchiolii premonitori si sono avvertiti quando è stata congelata la richiesta pera la prossima stagione di uno staff nutrito (8 persone) quanto costoso.

Le lamentele di alcuni senatori a Galliani hanno accentuato la sensazione di precarietà. Un vertice ad Arcore - alla presenza di Berlusconi padre, di Barbara, di Confalonieri, di Galliani e (nessuno conferma, però le smentite sono blande) di Tassotti e di un paio di calciatori avrebbe infine certificato l'urgenza della questione. Seedorf, forte di un contratto da 2,5 milioni l'anno fino al 2016, reputa superabile la turbolenza, magari con la coppia d'attacco Balotelli-Pazzini. Ma resta nerissimo, il cielo sopra Milanello: il Codacons sta valutando un esposto all'antitrust per eventuali profili di "pratiche commerciali scorrette" sul giallo dei ben 9mila spettatori fantasma di media alla partite casalinghe del Milan. Che rifiuta ogni commento sulla vicenda, non meno imbarazzante del valzer della panchina.

 

BALOTELLI E SEEDORFBARBARA BERLUSCONI E SEEDORF heroa FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA l architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani mauro tassottiFILIPPO INZAGHISpalletti - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...