"IL TEMA DEL RISULTATO INCIDE TROPPO SULLA CRESCITA DEI CALCIATORI" - IL C.T. DELLA NAZIONALE ITALIANA UNDER 20, BERNARDO CORRADI: "UNA VOLTA ERA UNA FOLLIA CHE UN TECNICO DEL SETTORE GIOVANILE VENISSE ESONERATO. IL VERO RISULTATO SAREBBE PORTARE UN RAGAZZO IN PRIMA SQUADRA" - "PERCHÉ CI SONO POCHI CENTRAVANTI? PER IL TIKI-TAKA NELLE GIOVANILI, MA ANCHE PERCHÉ C'È TROPPO TATTICISMO E LA DIAGONALE VIENE INSEGNATA A RAGAZZI CHE NON SANNO FARE UNO STOP" - "LE PLAYSTATION? MI È CAPITATO DI FARMELE CONSEGNARE IL GIORNO PRIMA DELLA GARA, MA VORREI EVITARE DI ARRIVARE A QUESTO. MA FIN QUANDO NON CI SBATTONO LA TESTA..."

Estratto dell'articolo di Paolo Tomaselli per il “Corriere della Sera”

 

bernardo corradi

Bernardo Corradi, c.t. della Under 20 azzurra, lei cosa faceva a 18-19 anni?

«Debuttavo in C, dopo aver giocato in Prima categoria e Promozione. E frequentavo il quarto anno di Liceo Classico».

 

Più dura la C o il Greco antico?

«La scuola era dura, se sono arrivato in fondo il merito è di mia madre. Il suo monito in 4° ginnasio fu chiaro: in famiglia non è mai stato bocciato nessuno! Poi mi sono iscritto a Scienze Politiche, ma ho il rammarico di non averla portata in fondo».

 

bernardo corradi

[…] Oggi i giovani alle soglie del professionismo come sono?

«Molto più inquadrati, più professionali, hanno molte più conoscenze. Il nostro era un calcio di strada, quasi tutto istinto e poca tattica. Quando faccio delle richieste mi accorgo quanto sono preparati: riguardano le loro partite, stanno attenti ai dati Gps e alla nutrizione».

 

[…] Con le playstation come va?

«Mi è capitato di farmi consegnare le play il giorno prima della gara, ma vorrei evitare di arrivare a questo. Devo far capire l’importanza del riposo corretto. Ma fin quando non ci sbattono la testa...».

 

bernardo corradi leonardo bonucci

[…] I ragazzi delle giovanili italiane sono competitivi?

«Il grande tema è il risultato, che incide troppo sulla crescita del calciatore. Una volta era una follia che un tecnico del settore giovanile venisse esonerato. Ora succede. Ma il vero risultato sarebbe portare un ragazzo dalle giovanili alla prima squadra».

 

Le seconde squadre fanno fatica. Com’è la situazione?

«Dovrebbero essere obbligatorie per le prime 6-7 squadre del campionato. Vedo un abisso tra chi è ancora in Primavera e chi va in prima squadre. A partire dalla qualità degli allenamenti. Meglio fare esperienza in C e in D».

 

bernardo corradi

L’imbuto per la crescita qual è?

«La mancanza di fiducia, accettare l’errore fa parte del percorso di tutti i giovani».

 

Come mai ci sono così pochi centravanti?

«Per il tiki-taka nei settori giovanili, ma anche perché manca la parte di inventiva e istinto: troppo tatticismo e la diagonale viene insegnata a ragazzi che non sanno fare uno stop. E poi le ore sono poche: noi giocavamo a pallone tutti giorni all’oratorio».

 

camarda

Ma in Spagna o Francia giocano ancora all’oratorio?

«Qui subentra lo sport a scuola, che da noi è tutto fuorché centrale. E servono più strutture».

 

Camarda è l’eccezione?

«È professionale serio, si fa voler bene da tutti. Quando vedi che in allenamento su 5 gol, 3 li fa sempre lui... Vale il discorso che facevano per Pippo Inzaghi: dicevano che non era pulito nei controlli ma ha fatto più di 300 gol. Essere al posto giusto al momento giusto è una dote naturale. Su cui si costruisce il resto. E Francesco ha tutto per fare benissimo».

SIMONE PAFUNDI

 

A Pafundi ha fatto più male che bene l’esposizione con Mancini?

«Un po’ gli ha nuociuto, ma ha la personalità per sopportare le pressioni».

 

[…] Ci sono ragazzi su cui lei ha «scommesso» anche contro l’opinione dominante?

«Raspadori per qualcuno non aveva il fisico. Ma finito l’allenamento si metteva a studiare, un caso unico. Ho avuto Ricci, Fagioli, Rovella. Anche Comuzzo è arrivato da Spalletti. I giovani ce li abbiamo, l’importante è farli giocare secondo le loro caratteristiche, soprattutto in Nazionale».

bernardo corradi leonardo bonucciBERNARDO CORRADIfrancesco camarda bernardo corradi bernardo corradi bernardo corradifrancesco camarda

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)