fassone milan yonghong li

CACCIA A NUOVI SOCI PER SALVARE IL MILAN - I CONTI SONO HORROR, E ORA SI MUOVE UN CONSULENTE DI LUSSO: ROBERTO POLI, EX PRESIDENTE ENI E ORA NEL CDA FININVEST. PREOCCUPANO LE STIME DELLE PERDITE FINO AL GIUGNO 2018: TRA I 140 E 160 MILIONI, DA SOMMARE AL DEBITO CON ELLIOTT. E SENZA GLI INTROITI CHAMPIONS - IL MILAN RESTERÀ STRANIERO, MA NON È DETTO CHE SARÀ CINESE...

Enrico Currò e Luca Pagni per 'La Repubblica'

 

 

 

LI YONGHONG

Immutabile nei 31 anni di Berlusconi, il Milan rischia la seconda rivoluzione in 7 mesi. La svolta epocale di aprile, con i cinesi al potere, già vacilla per la ragione più prosaica: i soldi. La febbrile ricerca si finanziamenti per le esangui casse si Yonghong Li può passare attraverso l' ingresso si nuovi soci. È la notizia raccolta da Repubblica negli ambienti finanziari. Per scacciare l' incubo di Li - i 383 milioni si euro, interessi compresi, sa restituire al fondo Usa Elliott entro ottobre 2018 - servono nuovi finanziatori.

 

Roberto Poli

E tra le forze messe in campo per sondare il terreno c' è un consulente esterno di lusso, ben noto all' universo berlusconiano: il professor Roberto Poli, già presidente di Eni dal 2002 al 2011 e attuale membro del cda di Fininvest. Poli fu nominato all' Eni dall' allora premier, che avrebbe poi scelto come ad il manager Paolo Scaroni, oggi nel Cda del Milan come riferimento del fondo Elliott.

 

Più del deficit del primo semestre 2017 (32 milioni) e sell' aumento di capitale per 60 milioni, quasi completato, preoccupano le stime delle perdite fino al giugno 2018, figlie della costosa campagna acquisti: tra i 140 e 160 milioni, da sommare al debito con Elliott. La stessa Fininvest sarebbe stata sondata per il clamoroso rientro nel Milan, ma avrebbe rifiutato: il ritorno avrebbe avuto del diabolico. Il tandem Scaroni- Poli, pur su fronti opposti, ha chiarissime le difficoltà di Li.

Yonghong Li Marco Fassone

 

Sul suo passaporto cinese, rilasciato dal dipartimento immigrazione sella regione ad amministrazione speciale di Hong Kong il 28 giugno 2011, l' allora quarantunenne Yong Hong Li, nato il 16 settembre 1969 ad Hainan, arcipelago del golfo di Tonchino, indossa una T-shirt. Il 14 aprile 2017, in giacca e cravatta a Casa Milan, l' imprenditore dal curriculum un po' troppo segreto, anche per le consuetudini cinesi, non immaginava si potere diventare un caso sulle pagine del New York Times.

 

Il tema è lo stesso investigato da Repubblica il presunto capitale sa 880 milioni e la fantomatica miniera di fosfati - durante la laboriosa trattativa, con gli slittamenti del closing, le tre caparre da 100 milioni l' una transitate da paradisi fiscali, la cifra della vendita da Fininvest (740 milioni si euro, debiti inclusi) superiore al valore si mercato (500 milioni), il determinante prestito di Elliott (183 milioni a Li, 120 al Milan).

 

berlusconi li yonghong

A fine ottobre l' ad Fassone ha annunciato il rifinanziamento del debito, attraverso l' advisor londinese Bgb Weston, gestito da manager italiani, alla cui parte immobiliare collabora l' ex ad sella Juventus Giraudo. L' obiettivo era anche il rispetto del piano di rientro finanziario volontario, che l' Uefa esaminerà il 7 e l' 8 dicembre. Ma tra le banche interpellate per sostituire Elliott, Goldman Sachs ha detto no e Merrill Lynch si è detta disponibile a rifinanziare il debito del club, non quello sella Rossoneri Lux si Li.

 

Una trattativa è iniziata con Highbridge, altro fondo Usa. Si parla (oltre a quelli da restituire a Elliott) di un nuovo prestito a tre anni da 100 milioni a Li, soffocato anche dei mancati introiti della Champions lontana e del mercato cinese, sovrastimati nel primo piano presentato all' Uefa (90 milioni all' anno, il Barcellona ne fattura 13), poi corretto secondo realismo. Urgono nuovi soci, che affianchino Li o che siano pronti a rilevare il club, se finisse a Elliott. Il Milan sembra destinato a restare straniero. Se ancora cinese, si vedrà.

Paolo Scaroni

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO