fassone milan yonghong li

CACCIA A NUOVI SOCI PER SALVARE IL MILAN - I CONTI SONO HORROR, E ORA SI MUOVE UN CONSULENTE DI LUSSO: ROBERTO POLI, EX PRESIDENTE ENI E ORA NEL CDA FININVEST. PREOCCUPANO LE STIME DELLE PERDITE FINO AL GIUGNO 2018: TRA I 140 E 160 MILIONI, DA SOMMARE AL DEBITO CON ELLIOTT. E SENZA GLI INTROITI CHAMPIONS - IL MILAN RESTERÀ STRANIERO, MA NON È DETTO CHE SARÀ CINESE...

Enrico Currò e Luca Pagni per 'La Repubblica'

 

 

 

LI YONGHONG

Immutabile nei 31 anni di Berlusconi, il Milan rischia la seconda rivoluzione in 7 mesi. La svolta epocale di aprile, con i cinesi al potere, già vacilla per la ragione più prosaica: i soldi. La febbrile ricerca si finanziamenti per le esangui casse si Yonghong Li può passare attraverso l' ingresso si nuovi soci. È la notizia raccolta da Repubblica negli ambienti finanziari. Per scacciare l' incubo di Li - i 383 milioni si euro, interessi compresi, sa restituire al fondo Usa Elliott entro ottobre 2018 - servono nuovi finanziatori.

 

Roberto Poli

E tra le forze messe in campo per sondare il terreno c' è un consulente esterno di lusso, ben noto all' universo berlusconiano: il professor Roberto Poli, già presidente di Eni dal 2002 al 2011 e attuale membro del cda di Fininvest. Poli fu nominato all' Eni dall' allora premier, che avrebbe poi scelto come ad il manager Paolo Scaroni, oggi nel Cda del Milan come riferimento del fondo Elliott.

 

Più del deficit del primo semestre 2017 (32 milioni) e sell' aumento di capitale per 60 milioni, quasi completato, preoccupano le stime delle perdite fino al giugno 2018, figlie della costosa campagna acquisti: tra i 140 e 160 milioni, da sommare al debito con Elliott. La stessa Fininvest sarebbe stata sondata per il clamoroso rientro nel Milan, ma avrebbe rifiutato: il ritorno avrebbe avuto del diabolico. Il tandem Scaroni- Poli, pur su fronti opposti, ha chiarissime le difficoltà di Li.

Yonghong Li Marco Fassone

 

Sul suo passaporto cinese, rilasciato dal dipartimento immigrazione sella regione ad amministrazione speciale di Hong Kong il 28 giugno 2011, l' allora quarantunenne Yong Hong Li, nato il 16 settembre 1969 ad Hainan, arcipelago del golfo di Tonchino, indossa una T-shirt. Il 14 aprile 2017, in giacca e cravatta a Casa Milan, l' imprenditore dal curriculum un po' troppo segreto, anche per le consuetudini cinesi, non immaginava si potere diventare un caso sulle pagine del New York Times.

 

Il tema è lo stesso investigato da Repubblica il presunto capitale sa 880 milioni e la fantomatica miniera di fosfati - durante la laboriosa trattativa, con gli slittamenti del closing, le tre caparre da 100 milioni l' una transitate da paradisi fiscali, la cifra della vendita da Fininvest (740 milioni si euro, debiti inclusi) superiore al valore si mercato (500 milioni), il determinante prestito di Elliott (183 milioni a Li, 120 al Milan).

 

berlusconi li yonghong

A fine ottobre l' ad Fassone ha annunciato il rifinanziamento del debito, attraverso l' advisor londinese Bgb Weston, gestito da manager italiani, alla cui parte immobiliare collabora l' ex ad sella Juventus Giraudo. L' obiettivo era anche il rispetto del piano di rientro finanziario volontario, che l' Uefa esaminerà il 7 e l' 8 dicembre. Ma tra le banche interpellate per sostituire Elliott, Goldman Sachs ha detto no e Merrill Lynch si è detta disponibile a rifinanziare il debito del club, non quello sella Rossoneri Lux si Li.

 

Una trattativa è iniziata con Highbridge, altro fondo Usa. Si parla (oltre a quelli da restituire a Elliott) di un nuovo prestito a tre anni da 100 milioni a Li, soffocato anche dei mancati introiti della Champions lontana e del mercato cinese, sovrastimati nel primo piano presentato all' Uefa (90 milioni all' anno, il Barcellona ne fattura 13), poi corretto secondo realismo. Urgono nuovi soci, che affianchino Li o che siano pronti a rilevare il club, se finisse a Elliott. Il Milan sembra destinato a restare straniero. Se ancora cinese, si vedrà.

Paolo Scaroni

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…