diritti tv calcio

IL CALCIO DIVENTA UN AFFARE PRIVATE (EQUITY) - IL FONDO BLACKSTONE VALUTA DI FINANZIARE LE SOCIETÀ AFFINCHÉ SUPERINO LA CRISI, MENTRE CVC METTE SUL PIATTO 2 MILIARDI PER I MATCH IN TV. SE L' OPERAZIONE ANDASSE IN PORTO, CVC POTREBBE AVERE UN POSTO IN PRIMA FILA NELLA VENDITA DEI DIRITTI DI TRASMISSIONE DELLE PARTITE ITALIANE PER 10 ANNI A PARTIRE DAL 2021. LA SERIE A ITALIANA PERDERÀ TRA I 550 E I 650 MILIONI DI EURO DI RICAVI. INTANTO IL VALORE DEGLI ATLETI CROLLA...

Camilla Conti per “la Verità”

 

BLACKSTONE

Il fischio d' inizio era stato dato alla fine del 2019 con l' acquisto del 10% del Manchester City da parte del fondo Salt Lake che ha fatto decollare il valore del club inglese a quasi 5 miliardi di dollari. Ma ora la partita giocata all' attacco dai big del private equity entra nel vivo. Con il pallone fermo, gli stadi chiusi per il lockdown e i club che hanno bisogno di certezze sugli incassi delle prossime stagioni, chi ha le tasche gonfie di liquidità può portarsi via a prezzi da saldo non solo qualche squadra ma anche pezzi di campionato.

 

Secondo indiscrezioni rilanciate dal Financial Times, Blackstone (uno dei più grandi investitori immobiliari del mondo) starebbe considerando di finanziare i club per aiutarli a coprire i costi durante questa fase in cui le partite sono state sospese.

Non solo.

 

jonathan grey - blackstone

In campo è sceso anche il fondo Cvc Capital Partners (che ha una lunga storia di accordi di franchising sportivo in Formula 1, Moto Gp e Premiership del rugby in Inghilterra) starebbe trattando con la Lega calcio una partecipazione del 20% nella serie A, pari a 2 miliardi di euro valutando complessivamente la Lega attorno ai 10 miliardi. La società britannica gestisce asset per 80,5 miliardi di dollari e vanta oltre 300 investitori da tutto il mondo. Se l' operazione andasse in porto.

 

Cvc potrebbe avere un posto in prima fila nella vendita dei diritti di trasmissione delle partite italiane per 10 anni a partire dal 2021. Verrebbe costituita una newco (una nuova società ad hoc) per rivendere successivamente i diritti ai broadcaster. Oppure il veicolo in cui far confluire i diritti potrebbe essere individuato in Lega servizi, società controllata dalla stessa Lega Serie A e chiamata a valorizzare i diritti tv passando prioritariamente per i bandi previsti dalla legge Melandri.

 

BLACKSTONE1

 Il negoziato sarebbe partito da mesi ma avrebbe ripreso vigore con l' emergenza del coronavirus e mentre è in corso il braccio di ferro tra Lega, Sky, Dazn e Img per il pagamento dell' ultima tranche dei diritti televisivi per la stagione in corso. Sky ha prospettato una riduzione dei pagamenti proporzionale in base a vari scenari, da 120 milioni di euro fino a 255 milioni nel caso di sospensione definitiva del campionato, da scontare sui 790 milioni che la pay tv dovrà pagare nella prossima stagione. Nessuno dei tre broadcaster per ora ha versato l' ultima rata bimestrale di 222 milioni complessivi. Il tema sarà probabilmente trattato anche dalla commissione diritti tv della Lega che si riunisce oggi.

 

diritti tv

Secondo la società di consulenza Kpmg, la Serie A italiana perderà tra i 550 e i 650 milioni di euro di ricavi relativi a trasmissioni, sponsorizzazioni e biglietteria se la stagione dovesse concludersi senza ulteriori partite giocate. La scorsa stagione, le squadre italiane di Serie A si sono spartite 1,2 miliardi di entrate di diritto i per la trasmissione televisiva, 2 miliardi in meno rispetto ai club della Premier League inglese, che è la competizione nazionale più ricca del mondo.

 

La stessa Kpmg ha stimato in oltre 4 miliardi la perdita monstre che le prime cinque leghe di calcio europee (Inghilterra, Francia, Italia, Germania e Spagna) potrebbero soffrire in termini di ricavi, qualora l' attuale stagione venisse cancellata per il coronavirus. Un passivo che sarebbe invece decisamente più ridotto, tra un terzo e un quinto della cifra ipotizzata inizialmente, qualora si riuscissero invece a completare le competizioni interrotte ormai due mesi fa.

 

cvc capital partners

Tuttavia, in un report diffuso ieri la società lancia l' allarme anche sul possibile deprezzamento del valore dei giocatori, compresi i cosiddetti «top player», con un trend tanto marcato quanto più è elevata la loro età. Il fenomeno - si spiega - sarebbe legato alla progressiva riduzione della durata dei contratti ma soprattutto al fatto che il venir meno dei ricavi del mondo del pallone contribuirebbe a diminuire la forza finanziaria dei club. Questo porterebbe, dunque, a campagne acquisti più morigerate e a stipendi più bassi per i calciatori. Kpmg fa anche qualche esempio considerando uno scenario più pessimista (stop definitivo all' attuale stagione) e uno più ottimista (ripresa nelle prossime settimane). Il cartellino dell' attaccante del Psg, Kylian Mbappè, considerato il calciatore più caro del mondo, dai 225 milioni di febbraio potrebbe scendere rispettivamente a 177 o a 188 milioni.

 

PAOLO DAL PINO

Quello del brasiliano Neymar da 175 milioni a rispettivamente 137 o 149 milioni e quello dell' argentino Leo Messi, valutato a febbraio 175 milioni, a rispettivamente a 127 o 134 milioni. I primi 20 giocatori europei per valutazione - tra loro giocano in serie A solo Romelu Lukaku (Inter) e Matthijs De Ligt (Juventus) - mostrano una riduzione più limitata del valore, al massimo -20%. Quanto ai singoli club, tra le squadre che risulterebbero più penalizzate ci sono quelle con un organico più costoso, a partire da Manchester City, Liverpool e Real Madrid. La Juventus vedrebbe una riduzione del valore complessivo dei calciatori del 23,4% da 751 a 575 milioni.

PAOLO DAL PINO gravina spadafora dal pino

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO