melania gabbiadini

DONNE NEL PALLONE - IL CALCIO FEMMINILE CRESCE IN TUTTA EUROPA TRANNE DA NOI - IL CT DELLA NAZIONALE CABRINI: “I MEDIA CI IGNORANO, L’ITALIA È UN PAESE ANCORA TROPPO MASCHILISTA. DA NOI AL SUD LE BAMBINE CHE VOGLIONO GIOCARE A CALCIO SPESSO PRENDONO GLI SCHIAFFI”

1. GOL E PREGIUDIZI: UN’ALTRA ITALIA SOGNA

Alessandra Retico per “la Repubblica

 

patrizia panicopatrizia panico

L’altra nazionale tira calci al cielo: contro l’anonimato, i pregiudizi, la povertà di ogni giorno anche se ogni giorno non è mai qualunque. Lavorano per campare, poi alla sera chi ce la fa si mette gli scarpini e immagina. Anzi, resiste. Le ragazze che giocano a pallone in Italia non sono come le altre in Europa, se lo sognano Beckham nel senso che se lo scordano, eppure tra gol, risatine e coraggio, lottano come le donne sanno fare. Con passione, nel silenzio generale.

 

Le azzurre di ct Antonio Cabrini si contendono l’ultimo posto per andare ai mondiali in Canada l’anno prossimo. È dal 1999 negli Usa, da 15 anni, che le sorelle di pallone non riescono a qualificarsi. Finali play off contro le cugine di Robben, sabato 22 novembre all’Aja (18.20, RaiSport 2) e ritorno a Verona il 27 (20.30, RaiSport 1), l’Italia ha eliminato il mese scorso l’Ucraina, mentre l’Olanda la Scozia. Un paese intero dovrà mettere le ali contro le arancioni volanti. O magari basta solo un po’ di paese, quello che guarda avanti.

 

panicopanico

Il calcio è femmina, all’orizzonte. Una ricerca della Uefa (2013-2014) racconta che la gran parte delle federazioni nazionali è cresciuta moltissimo negli ultimi cinque anni per numero di tesserate: oltre 1,162 milioni, +0,2% rispetto alla stagione precedente. 48 i campionati nazionali, 69.500 i club che hanno settori per ragazze. Certo, in Europa. A cominciare dalla Germania che anche nel calcio femminile fa soffrire di spread l’Italia. Da noi 20 mila tesserate, di cui 12mila per le squadre a 11. 

 

A Berlino, sotto gli occhi innamorati della cancelliera Angela Merkel, il pallottoliere schizza fino a 250mila. Gli ultimi mondiali in Germania, nel 2011, seguiti da 800mila spettatori negli stadi (26mila per match) e più di 17 milioni incollati alla tv. Ma non era uno sport per maschi? Anche, ma l’evoluzione della specie non la puoi giudicare. Loro sì che sognano, altri Müller.

 

Sono calciatrici vere, professioniste. In Italia le donne rimangono dilettanti. Per legge. «Siamo molto indietro rispetto agli altri paesi, anche se qualcosa sta cambiando ». Sette tatuaggi, i capelli biondi corti e dritti, attaccante del Verona, milanista, con le mani il segno del cuore dopo un gol («amavo Pato»), lo stesso cognome del fratello Manolo più giovane di 8 anni che gioca alla Samp ma lei, Melania Gabbiadini, in prima pagina non ci va:

melania gabbiadinimelania gabbiadini

 

«Gioco da quando avevo 9 anni, sono fortunata perché la mia è una famiglia che ama il calcio e non mi ha mai scoraggiata, a mio fratello davo consigli. Ho fatto anche un corso di tatuaggi e lavoro in un’azienda di profumi, penso al futuro: ho 31 anni e mica ho fatto i soldi né mi daranno la pensione».

 

In Serie A non si guadagna neanche mille euro al mese, in genere 500. E c’è pure un tetto allo stipendio: più o meno 25 mila euro netti. Tanto quasi nessuna manco lo sfiora. Anche per questo alcuni tacchetti fuggono all’estero: nella nazionale di Cabrini 4 su 23 giocano in Europa, tre in Germania (2 al Bayern Monaco) e una in Francia al Psg di Ibrahimovic.

eva russo e patrizia panicoeva russo e patrizia panico

 

Stessi campi, stesso staff, stessa qualità per uomini e donne. «Siamo a una svolta: dobbiamo andare ai mondiali, o rimanere il calcio delle periferie». Ne sa qualcosa Patrizia Panico, 39 anni, capitano della nazionale, più di 200 presenze, attaccante del Verona, una vita nel pallone e una stagione anche in America, un esame alla laurea in scienze della comunicazione, studia e parla giapponese, ama il windsurf e la fotografia.

 

«Vengo da una borgata romana, tifo Lazio da sempre e da sempre ho dovuto sfidare i pregiudizi. Certi genitori ti chiedono: ma non è che a mia figlia vengono le gambe storte? Io ce l’ho, ma dalla nascita. Il problema è incuriosirsi e crederci: chi investe nelle donne raccoglie risultati. Io ne ho visti tanti di talenti, il problema nel nostro calcio è resistere ». E tirare giù a calci, in questo mondo, l’altra metà del cielo.

 

2. CABRINI ATTACCA: PAESE MASCHILISTA, IL FUTURO È DONNA

Alessandra Retico per “la Repubblica

 

Campione del mondo nel 1982 in Spagna, 352 partite in Serie A, la maggior parte (297) con la maglia della Juventus, 35 reti in quindici stagioni, 73 gare in nazionale, di cui dieci da capitano, 9 gol. «Adesso quando dico che alleno le donne c’è qualcuno che mi guarda e fa la sua risatina. In Italia per troppi versi siamo ancora nel terzo mondo».

antonio cabrini con la nazionale femminile di calcioantonio cabrini con la nazionale femminile di calcio

 

Antonio Cabrini, 57 anni, guida la nazionale delle ragazze dal 2012, quando Pietro Ghedin dopo sette anni ha lasciato la panchina azzurra per Malta. All’Europeo 2013 in Svezia, le sue ragazze riescono a raggiungere i quarti di finale, ma vengono eliminate dalla Germania. Ora, il sogno di una partecipazione al mondiale dopo 15 anni.

 

Aspettative?

È un dentro o fuori con l’Olanda. Sulla carta partiamo alla pari, anche se loro sono una squadra più atletica. Non dobbiamo commettere errori e ritrovare il nostro bel calcio, sono sicuro che ce la giocheremo. Le ragazze sono molto cresciute.

 

Ma pochi le hanno viste.

«Siamo nel terzo mondo».

 

Colpa di chi?

calciatrici olandesi in gonnacalciatrici olandesi in gonna

«Alla base nel nostro paese c’è una mentalità maschilista molto radicata. Un’irriverenza nei confronti della donna, non solo della calciatrice. I media ci ignorano, anche sui giornali sportivi più importanti veniamo dopo i campionati di freccette e bocce.

 

Con tutto il rispetto, il calcio femminile è di gran lunga superiore. E d’altra parte non lo dico io, ma gente come il presidente Uefa Michel Platini e quello Fifa Sepp Blatter. Alla domanda su quale sarà il calcio del futuro, entrambi hanno risposto:quello delle donne».

 

In Europa infatti aumentano tesserate e club.

«In Europa le calciatrici sono professioniste. Le società a partire da quelli grandi e blasonate hanno settori per ragazze, a cominciare da quelle più giovani. Il movimento cresce perché può contare sulla qualità per uomini e donne, che hanno a disposizione gli stessi impianti, allenatori, tecnici, fisioterapisti. Da noi al Sud le bambine che vogliono giocare a calcio spesso prendono gli schiaffi. Mancano le strutture, e a scuola l’ora di ginnastica è considerata persa».

calendario hot delle calciatricicalendario hot delle calciatrici

 

Da dove ripartire?

«Dai progetti a lungo termine. Io sono fortunato che ho trovato un gruppo ben formato. E ho seguito con i miei collaboratori l’inserimento delle più giovani. In generale, però, noi italiani siamo abituati a risolvere l’emergenza, l’immediato, non studiamo per il futuro. Non investiamo da anni sui vivai.

 

Dobbiamo sempre avere tempo, anzi perderlo, nel metabolizzare le storie e i successi degli altri. Cerchiamo di rincorrere, poi alla fine arriviamo sempre secondi. La federazione sta cercando di colmare il ritardo del calcio femminile, riqualificando le squadre professioniste nei settori giovanili. Il presidente Tavecchio ci crede».

 

Un presidente che non si è risparmiato clamorose gaffe.

«Credo che le sue parole siano state strumentalizzate. Il suo optì pobà è come se a me dicessero polentone o a un campano mangiapatate. Luoghi comuni, magari un po’ rozzi, ma non razzisti».

 

E le banane tirate in campo?

«Alves la raccoglie e se la mangia: come ti smonto il razzista, in diretta tv. Sono gli ignoranti e gli stupidi che si comportano così nella frustrazione del momento, ma bisogna fare come Alves, essere superiori nella semplicità».

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIOANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO

 

Certo tifo del calcio maschile non fa sempre da esempio.

«E neanche gli stadi ti portano a essere il tifoso perfetto. La Juve ci ha messo 15 anni a costruire il proprio, la voglia e la disponibilità nei club ci sarebbe, ormai tutti l’hanno capito che servono luoghi funzionali e accoglienti. Il problema è che in Italia la burocrazia ti soffoca».

 

Che idea si è fatto dei mondiali degli uomini?

«Il somaro non lo puoi trasformare in cavallo. La nostra nazionale era buona, ma non poteva ambire a grandi risultati. A parte gli eventuali errori nelle scelte, è che in Italia comincia a mancare la qualità, per quello che dicevo prima: il nostro calcio si è impoverito negli ultimi dieci anni perché non si è investito alla base».

 

Quanto potrà cambiare Conte?

«Molto, dal punto di vista mentale. Tre scudetti di fila con la Juventus insegnano a vincere, ad avere quella testa lì. Antonio ha un approccio molto positivo, e anche molto severo, al calcio. Che è uno sport molto semplice, con regole rigide. Il calcio evolve, anche con le donne, ma la sua forza è nell’essere lo stesso da sempre».

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…