de laurentiis lotito

IL CALCIO IN MULTIPROPRIETÀ - DE LAURENTIIS SULLE ORME DI LOTITO: ACQUISTARE UN ALTRO CLUB E' MEGLIO DELLA SECONDA SQUADRA (SOLO LA JUVE HA FATTO DOMANDA PER L’ISCRIZIONE DELLA FORMAZIONE B) - LE SOCIETÀ SATELLITI SONO UTILI A FAR QUADRARE I CONTI TRA PLUSVALENZE E CALCIATORI DA PARCHEGGIARE - MA I GIOVANI TALENTI RISCHIANO - I PRECEDENTI GAUCCI E POZZO...

de laurentiis decaro

Alberto Abbate per il Messaggero

 

De Laurentiis acquisisce il Bari e il Commissario Figc deve registrare un altro duro colpo alle seconde squadre (ieri la Corte d' Appello ha rimandato all' esame del Tribunale Federale il ricorso della Lega di B), una grande riforma annunciata in pompa magna e in difficoltà forse prima d' iniziare. Solo la Juve fa domanda per l' iscrizione della formazione B per lanciare i suoi giovani, De Laurentiis invece, come aveva fatto capire a maggio, segue l' esempio di Lotito e trova in Puglia la sua multiproprietà.

 

Un affare fiutato pure dal numero uno biancoceleste (non sazio della Salernitana), ma anche da altri patron (Preziosi, Cairo) in corsa per l' acquisizione. Ma, proprio in questa bagarre, è forse evidente la soluzione.

 

Appena tre mesi fa De Laurentiis sbraitava contro le seconde squadre perché non poteva mandare in C «gli esuberi del Napoli, mortificandoli e mettendone a repentaglio gli stinchi».

lotito

 

Eppure adesso li dovrà spedire eventualmente fra i dilettanti, in attesa di riuscire a far risalire la china a una piazza storica.

 

Cos' è cambiato quindi? L' impressione è che anche stavolta, dietro questa discesa in campo, non ci sia affatto una missione nostalgica, ma piuttosto economica. Torna così in auge il tema delle multiproprietà come baby park d' interessi, persino in conflitto, dove far giocare tesserati fantasma o anche reali. Poco importa, per i bilanci di chi vive sempre più di calcio, sono plusvalenze essenziali.

 

L' ANNUNCIO Puliti o sporchi, i panni si lavano in famiglia: «Mio figlio Luigi si occuperà del Bari, l' ho convinto dopo giorni di chiamate e discussioni perché non si era mai interessato al calcio finora. Una cosa è certa, il Bari non sarà un' appendice del Napoli, ma procederà per conto proprio e con le proprie forze», si affretta a sottolineare, nella conferenza di presentazione, Aurelio De Laurentiis, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro. E aggiunge: «Questa società ha una storia di ben 110 anni: dobbiamo fare una cavalcata rapidissima per cercare di tornare in Serie A e poi modificare le regole che non permettono di avere due squadre nella stessa serie. Cambiamenti che ora sembrano impossibili, ma in futuro dovranno essere la normalità.

ENRICO PREZIOSI

 

Una nostra risalita mette in crisi una possibile discesa di alcuni e cercheremo di lottare per questi cambiamenti perché io sono un guerriero». In realtà, non meno testardo Lotito, lotta col cognato Mezzaroma contro l' articolo 16 bis delle Noif da quando prese la Salernitana. Alla fine dall' ex presidente del Coni Petrucci riuscì a ottenere, sulla doppia proprietà di società professionistiche, solo una deroga.

 

gaucci santo domingo

I PRECEDENTI De Laurentiis oggi come Lotito e Pozzo (multiproprietà tra Italia, Inghilterra e Spagna per il patron dell' Udinese); Gaucci (Perugia e Catania) e Sensi (Roma e Palermo) prima ancora. A Napoli la contestazione comunque non lo logora: «Non solo il Bari ma anche altre società... Basta che vai via dalla nostra città», uno degli striscioni apparsi sul lungomare Caracciolo. Il capo della Filmauro risponde: «Ho pagato parecchi soldi per fare un' indagine sulla tifoseria del Napoli, ed è risultato che oltre 40 milioni di persone tifano Napoli come prima squadra, mentre sono oltre 120 milioni quelli che lo tifano come seconda squadra.

 

pozzo

E allora non mi posso preoccupare solo dei pochi dissidenti che vengono allo stadio e che hanno un concetto antico di possesso del club». In effetti una volta i magnati (Berlusconi, Moratti, Agnelli) decidevano di far grandi solo le loro squadre del cuore, adesso per far quadrare conti e altri interessi si servono sempre più spesso dei satelliti. Il rischio è che così in Italia non emergano mai davvero giovani talenti, se non per caso in una finale Under 19 europea. Le seconde squadre delle big dovevano (o dovranno) servire proprio a questo, oltre a eliminare il tappo che spesso non fa mai più riemergere le sorelle cadute in rovina e rilevate successivamente. Già perché Napoli e Bari, Lazio e Salernitana al momento non potranno mai incontrarsi in Serie A. Ma poi, al di là della rarità, crollerebbe il conflitto in Coppa Italia?

gaucci 9SAADI GHEDDAFI E GAUCCI

roberto fabbriciniroberto fabbricini

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”