adriano galliani al telefono

CALCIO MARCIO/2 – GALLIANI, NON INDAGATO, HA IL TELEFONO SOTTO CONTROLLO E PARLANDO CON GHEDINI SI FA SCAPPARE CHE NELL’INDAGINE ANTITRUST SULL’ASTA DEI DIRITTI TV “LA LEGA È ASSOLUTAMENTE SCHIERATA” – MA SCHIERATA CON CHI? CON MEDIASET, CHE SAREBBE STATA FAVORITA PROPRIO DALLA LEGA RISPETTO A SKY?

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il “Corriere della Sera

 

Non soltanto il presidente del Genoa è stato intercettato. Oltre all’indagato Enrico Preziosi, anche il non indagato amministratore delegato del Milan e vicepresidente della Lega Calcio, Adriano Galliani, è stato oggetto di intercettazioni come «terzo» di interesse investigativo rispetto a un filone delle indagini: quello sul ruolo della Infront di Marco Bogarelli (advisor della Lega Calcio) nell’assegnazione dei diritti tv, sulla cui discussa asta e poi controversa ripartizione tra Mediaset e Sky l’Antitrust ha aperto nei mesi scorsi una istruttoria volta a verificare eventuali accordi spartitori. 

ADRIANO GallianiADRIANO Galliani


L’1 ottobre a Roma l’Autorità garante della concorrenza aveva programmato una prima audizione dei referenti della Infront, seguita l’indomani da altre audizioni come quella del presidente della Lazio Lotito, che però si fece rappresentare dal direttore marketing. Ed è in relazione a questi appuntamenti che il 2 ottobre la GdF milanese — in un rapporto alla Procura — evidenzia una telefonata del 30 settembre tra la non intercettata utenza dell’avvocato-parlamentare Niccolò Ghedini e il cellulare di Galliani, che invece era intercettato. 


Ghedini, avvocato storico dell’ex presidente del Consiglio e punto di riferimento per un po’ tutte le questioni legali del gruppo di Berlusconi, segnala a Galliani che un messaggio è arrivato vuoto, par di capire privo del richiesto elenco dei tre studi legali che a Roma seguono la Lega Calcio: e cioè (secondo quanto gli ripete Galliani) quelli dell’avvocato Mario Libertini, del professor Giulio Napolitano (figlio dell’ex presidente della Repubblica) e dell’avvocato Francesco Anglani dello studio Bonelli-Erede-Pappalardo. Informazioni di routine legale. 

ADRIANO GALLIANIADRIANO GALLIANI


Senonché, quando Ghedini dice a Galliani che «noi domani facciamo un pranzo con il Presidente ( Berlusconi?, ndr), Gianni e Confalonieri» (presidente di Mediaset), Galliani risponde che non farà in tempo, ma aggiunge: «Io posso fare poco in questa vicenda, secondo me… quello che è il ragionamento da fare è di coordinarsi, di coordinarsi con gli uffici legali della Lega (…) Noi dobbiamo solo… la Lega è assolutamente schierata». 

GHEDINI GHEDINI


In questa frase gli inquirenti ravvisano una tessera investigativa del complicato puzzle sul ruolo di Infront nell’assegnazione dei diritti tv della Lega. Giusta o sbagliata che sia ora questa impressione, di certo l’avvocato Ghedini in quel momento interrompe subito Galliani: «No, no vabbè poi dopo ne parliamo… quella roba, lascia stare… se vuoi venire domani siamo qua», cioè «domani alle 13 a Grazioli ( Palazzo Grazioli? ndr)… solo noi». 

ENRICO PREZIOSIENRICO PREZIOSI


Mediaset non ha dirigenti indagati, mentre li ha la sua controllata Rti per l’ipotesi di turbativa d’asta: Marco Giordano e Giorgio Giovetti sono infatti indiziati dai pm di aver — insieme alla Infront di Marco Bogarelli — «turbato il corretto e imparziale svolgimento della gara in favore del concorrente Rti-Mediaset». 

philippe blatter e marco bogarelliphilippe blatter e marco bogarelli


L’intercettazione del colloquio tra Galliani e Ghedini è una delle due che la Gdf evidenzia alla Procura all’inizio di in ottobre mentre pendeva di fronte al gip la richiesta di arresto per un fiscalista della Tax and Finance di Lugano. L’altra è quella in cui il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, parlando con un suo dirigente accenna a una richiesta di «rientrare subito» fattagli da Bogarelli: per i pm è l’eco del milionario prestito in nero che avrebbe abbellito i bilanci del Genoa ingannando i controlli della Covisoc, e che invece Preziosi ancora ieri ripete di aver preso «da una società finanziaria». 
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”