CALCIO MARCIO - MEDIAPRO GESTIRÀ DA “INTERMEDIARIO UNICO” I DIRITTI DELLA SERIE A. MA COME? NESSUNO LO SA. MA SE I DIRITTI PER SKY E MEDIASET, PERFORM E TIM, VALEVANO 800/900 MILIONI, COME FARÀ MEDIAPRO A RACCOGLIERE DAGLI STESSI ALMENO 1 MILIARDO E 50 MLN DI EURO OLTRE AL PROPRIO MARGINE DI GUADAGNO? ALTRI OPERATORI IN ARRIVO? CANALI TV IN COSTRUZIONE PER ANDARE DIRETTAMENTE SUI CLIENTI? LA LEGGE NON GLIELO CONSENTE - IL RUOLO DI CAIRO, LOTITO E DE LAURENTIIS

DAGONOTA

 

MEDIAPRO

Il calcio italiano ha finalmente un soggetto che (forse) ne garantirà la difficile sopravvivenza. 

La Serie A italiana è indiscutibilmente in crisi, il calcio italiano è chiaramente in declino, è lo specchio del nostro Paese. I litigi interni alla Lega Calcio di Serie A, un Commissario appena nominato e già in viaggio nell’Estremo Oriente, i Presidenti inadeguati, le Società Sportive in crisi economica, le vicende giudiziarie che hanno decapitato Infront (che oggi manca di una leadership autorevole) e tante altre cose hanno depresso il valore del calcio. 

 

Mediaset e Sky lo hanno detto in maniera chiara nelle due aste organizzate da Infront e rivelatesi un clamoroso flop: più di tanto non vale questo campionato di Serie A. 

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Solo a questo punto si è palesato il nuovo soggetto: gli spagnoli di Mediapro. Spagnoli, un po’ catalani, un po’ cinesi; un po’ trotzkisti un po’ corsari. Sconosciuti in Italia ma ben conosciuti in Spagna e spesso oggetto di polemiche e di attenzioni investigative.

 

MediaPro però ha osato, aggiudicandosi i diritti della Serie A con più di 1 mld di euro sul tavolo da gioco (per ora sulla parola), così facendo finalmente felici le squadre di calcio che “consumano” molto più di quanto producono in una dinamica perversa e irrazionale.

 

SKY CALCIO

Allora è tutto chiaro? Cairo ci spera (per i suoi diretti interessi ben governati anche dalle testate giornalistiche del suo Gruppo, come il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport); Lotito, futuro deputato di Forza Italia, si appresta a raccogliere più soldi possibili per la sua squadra dalla distribuzione dei diritti; De Laurentiis si accoda; la gran parte dei Presidenti, incuranti dei problemi industriali a monte, trovano ristoro momentaneo nei valori nominali di questa trattativa. La Lega di Serie A e Infront già brindano alla “revolucion”.

MEDIASET

 

Quindi è tutto risolto? Sulla carta sì. Mediapro gestirà da “intermediario unico” la partita della distribuzione dei diritti della Serie A. Ma come? Per ora regna la confusione. Nessuno lo sa, forse nemmeno MediaPro. Le loro prime dichiarazioni sul modello che intenderebbero trasferire in Italia sono state poco chiare. Media Pro mediatore di diritti? Sì. Operatori con un proprio canale televisivo? La legge non glielo consente (e Sky li ha già avvisati). O cosa altro? Nessuno lo capisce.

URBANO CAIRO

 

Non è un buon inizio per essere certi che tutto quindi sia risolto e chiaro. Il cammino in realtà è ancora lungo e incerto e dovrà passare attraverso verifiche con le autorità regolatorie e poi ancora con le trattative con gli operatori televisivi e telefonici. Gli stessi di sempre: Mediaset, Sky, Perform, Telecom...

 

luigi de siervo e claudio lotito

Ma se i diritti per questi operatori valevano massimo tra gli 800 e 900 milioni, come farà MediaPro a raccogliere dagli stessi almeno 1 miliardo e 50 MLN di euro oltre al proprio margine di guadagno? Altri operatori in arrivo? Non se ne intravede l’ombra.

 

luigi de siervo e claudio lotito

Canali televisivi in costruzione per andare direttamente sui clienti? Non solo non ve ne sono le basi legali ma la costruzione della filiera industriale necessaria a questo tipo di modello presuppongono tempi lunghi, risorse economiche enormi, gestione finanziaria e degli abbonati molto complessa che necessita di molti anni di esperienza. Forse i tifosi del calcio italiano non se ne sono ancora accorti ma il loro destino è ancora molto in alto mare. 

E’ più facile distruggere che costruire. Attendemus ancora il Papam.

 

URBANO CAIROde laurentis lotito tavecchiode laurentis galliani lotito foto mezzelani gmt

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....