CALCIO OUTLET - DA LICHSTEINER AD AQUILANI: CACCIA ALL’AFFARE A COSTO ZERO - ALL’ESTERO I PEZZI PREGIATI SONO GERRARD, TERRY, KHEDIRA E I BOMBER LUIZ ADRIANO E GIGNAC - GRANDI MANOVRE PER GENNAIO: L’INTER SOGNA CERCI, IL NAPOLI PUNTA SU GABBIADINI - ROMA, C’È CHIRICHES

Laura Bandinelli e Matteo De Santis per “la Stampa

 

LichtsteinerLichtsteiner

La libertà di firma è alle porte. Tra meno di un mese la folta pattuglia di calciatori con un contratto in scadenza il 30 giugno 2015 potrà decidere spontaneamente il proprio futuro.

 

All’interno di questa tribù esistono tantissimi microcosmi: da quello dei campioni non più giovanissimi a quello dei calciatori con ingaggi non più replicabili, passando per chi è in piena trattativa con il suo club attuale o chi ha già deciso di andarsene. Nonostante l’apertura ufficiale programmata per l’inizio del 2015, il gran bazar dei parametri zero è in piena attività. Specialmente in un mercato con sempre meno moneta liquida in circolazione come la serie A.
 

CANNAVARO E GIOVINCO IN NAPOLI JUVENTUS jpegCANNAVARO E GIOVINCO IN NAPOLI JUVENTUS jpeg

Le grandi manovre per mettere a segno l’affare o per evitare il saccheggio a zero euro sono già partite. L’assortimento, guardando le bancarelle degli altri campionati, non manca: Dani Alves (Barcellona), Steven Gerrard (Liverpool), Glen Johnson (idem), John Terry (Chelsea), Sami Khedira (Real Madrid), Andrè Gignac (Marsiglia) e Luiz Adriano (Shakhtar) sono solo alcuni dei pezzi forti liberi di firmare con chiunque da gennaio. Così come non fa eccezione, per possibili movimenti sia in entrata che in uscita, il reparto delle squadre di A. La sensazione, a conferma di un trend che ha visto concludere sempre più affari senza spargimento di contanti nelle ultime sessioni del mercato italiano, è che ne potrebbero succedere delle belle.

 

Alla Juve, specialista del genere con i recenti acquisti di Pirlo, Pogba, Llorente e Coman, per esempio, dove Giovinco e Lichtsteiner sono a scadenza giugno 2015. Il primo cambierà aria. Il quando non è un dettaglio: per l’estate sono interessate Torino, Fiorentina e Olympiacos ma la Juve, che poi potrebbe richiedere indietro Zaza al Sassuolo, sta cercando acquirenti per gennaio.

AQUILANIAQUILANI

 

Per il secondo, seguito dal Psg e in Premier League, le parti non hanno ancora trovato la quadratura del cerchio tra domanda e offerta: il tempo inizia a stringere, tanto che i radar bianconeri sono stati puntati sul granata Darmian e Vrsaljko del Sassuolo.
 

Tra coloro che sono sospesi alla Roma, invece, restano Keita (rinnovo non complicato), Emanuelson (cedibile subito) e il lungodegente Balzaretti. De Sanctis ha trovato l’accordo per un altro anno (ufficialità a giorni) in giallorosso mentre Borriello è destinato a salutare i 5,4 milioni lordi annui del suo stipendio romanista.

 

PAZZINI SILVIA SITTIPAZZINI SILVIA SITTI

Il ds Sabatini, soldi alla mano, cerca per subito un difensore come Balanta del River Plate o Chiriches del Tottenham che possa fare le veci di Castan (operato ieri alla testa: cavernoma rimosso) e per giugno ha prenotato il baby attaccante argentino Ponce dal Newell’s.
 

Porte girevoli a parametro zero anche al Milan: prolungamenti in agenda per De Jong, Abate e forse Abbiati; tutto fermo per Mexes e Pazzini (ipotesi Genoa con rientro di Matri alla base); in entrata trattativa avanzata con Suso del Liverpool e idea Kucka. L’Inter ha risolto con il rinnovo la pratica Ranocchia: manca solo l’annuncio.

GERRARD GERRARD

 

Mancini sogna uno tra Curci e Lamela, ma potrebbe arrivare a costo zero – dipende dal Dnipro – l’ucraino Konoplyanka, seguito anche dalla Roma. Traffico molto intenso alla Fiorentina: per Neto è lotta dura, in ordine non casuale, con Liverpool, Roma e Juve; Aquilani non firma; Pasqual potrebbe andarsene a gennaio; Pizarro dovrebbe tornare in Cile a giugno. Il Napoli, nonostante Britos e Maggio in scadenza, ha stanziato 13 milioni per regalarsi subito Manolo Gabbiadini.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…