mauro zazzaroni fallo di mano var

CALCIO VAR WEST – DOPO I TOCCHI DI MANO IGNORATI, IN ARRIVO REGOLE PIU’ CHIARE – LA TECNOLOGIA SBARCA IN INGHILTERRA: IL DEBUTTO IN FA CUP – QUANDO IL COMMENTATORE DI "SKY SPORT" MASSIMO MAURO DISSE: “SE PROPONI IL VAR AGLI INGLESI SI METTONO A RIDERE”, ZAZZARONI LO PUNGE: "RIVISTA COL VAR ANCHE MAURO POTREBBE CORREGGERE L’USCITA" - VIDEO

 

Guglielmo Buccheri per la Stampa

 

cagliari juve

Ora che la Var è scoppiata fra le mani di Iago Falque, Torreira, Mertens e Bernardeschi (tocchi da rigore, nemmeno rivisti in tv), il caos è raddoppiato e le proteste in campo, scomparse, sono tornate una moda tutta italiana.

 

Come mai i vari Giacomelli, Gavillucci, Mariani e Calvarese, arbitri nelle sfide incriminate, hanno scelto di non ricorrere all' aiuto del monitor a bordo campo per falli di mano oggettivamente netti? Perché è in atto una «ribellione» dei fischietti al possibile predominio della moviola, così la racconta chi preferisce una via d' uscita breve e da effetti speciali al problema: in realtà i direttori di gara in Italia, ma anche là dove la sperimentazione va avanti, non avrebbero, e non hanno, alcun motivo di rigettare uno strumento che li può far scendere dal banco degli imputati e, d' altronde, nessun segnale in senso contrario è, ad oggi, arrivato sul tavolo dei vertici arbitrali.

 

var

E allora? Occorre un nuovo, e più stringente, giro di vite al protocollo. O, meglio, una sua ripassata e aggiornamento: in campo l' arbitro ha tutto il diritto (è sempre stato così e dovrà continuare a esserlo) di affidarsi alla propria interpretazione sul tema, ad esempio, dei falli di mano in area, ma se tale interpretazione si scontra, radicalmente, con la realtà dei fatti (vedi i quattro casi in esame nell' ultimo mese) il collega davanti alla tv deve avere la forza per spingerlo a rivedere le immagini televisive e, se possibile, a ristabilire la verità.

 

Errori da limitare La sosta porta riposo ai giocatori e doppio lavoro ai fischietti. Il protocollo da limare è quello che, alla fine dell' anno, dovrebbe diventare la guida, una volta per tutte, riconosciuta dal mondo del pallone. L' Ifab, l' unica istituzione depositaria del potere di modificare le regole del calcio, ha promosso la nostra via («All' Italia darei 9 in pagella...», ha raccontato, del resto, il gran capo della Fifa Gianni Infantino alla vigilia di Natale), ma, allo stesso tempo, ha detto come la Var debba cercare di limitare i suoi interventi. Limitarli non vuol dire, appunto, fidarsi esclusivamente del proprio occhio e delle proprie conoscenze in campo in casi dove è facile scivolare: l' obiettivo deve rimanere quello di correggere i possibili errori chiari ed evidenti e, per farlo, indispensabile sarà «codificare» i casi in cui diventa obbligatoria una sosta alla tv.

VAR

 

Uso intermittente La Var si è, in parte, sgonfiata sui falli di mano. Urlano un po' tutti, ormai, come se la grande rivoluzione avesse perso il suo fascino. Chi inneggiava alla novità, ora protesta: lo fa, ad esempio, il Cagliari, primo club a ricevere un calcio di rigore per l' entrata in scena della tv e, domenica sera, furioso perché quella tv è rimasta spenta nel duello con la Juve.

 

VAR

Di sicuro c' è che è arrivato il tempo dei bilanci, quelli ufficiali e che apriranno a riflessioni e piccoli, ma significativi cambiamenti: siamo al giro di boa della stagione, poco più in là, e qualcosa va messo a posto e sarà fatto. Gli errori, non corretti, hanno riportato indietro anche l' orologio dei veleni in diretta: dopo le prime giornate di campionato applaudivamo alle sceneggiate cancellate dal terreno di gioco, adesso non è più così. Il motivo? Le troppe incertezze hanno rigenerato dubbi sugli attori in campo che sembrano non fidarsi più ciecamente della moviola e, soprattutto, del suo utilizzo.

Troppo ad intermittenza.

 

 

MAURO

 

IL tweet di Ivan Zazzaroni

 

“Siamo un Paese senza cultura sportiva. Se proponi il Var agli inglesi si mettono a ridere” (Massimo Mauro, 1 ottobre 2017) – 8 gennaio 2018: “Il Var sbarca in Inghilterra: oggi il debutto in FA Cup”. Rivista col Var anche Massimo potrebbe correggere l’uscita

IVAN ZAZZARONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO