mauro zazzaroni fallo di mano var

CALCIO VAR WEST – DOPO I TOCCHI DI MANO IGNORATI, IN ARRIVO REGOLE PIU’ CHIARE – LA TECNOLOGIA SBARCA IN INGHILTERRA: IL DEBUTTO IN FA CUP – QUANDO IL COMMENTATORE DI "SKY SPORT" MASSIMO MAURO DISSE: “SE PROPONI IL VAR AGLI INGLESI SI METTONO A RIDERE”, ZAZZARONI LO PUNGE: "RIVISTA COL VAR ANCHE MAURO POTREBBE CORREGGERE L’USCITA" - VIDEO

 

Guglielmo Buccheri per la Stampa

 

cagliari juve

Ora che la Var è scoppiata fra le mani di Iago Falque, Torreira, Mertens e Bernardeschi (tocchi da rigore, nemmeno rivisti in tv), il caos è raddoppiato e le proteste in campo, scomparse, sono tornate una moda tutta italiana.

 

Come mai i vari Giacomelli, Gavillucci, Mariani e Calvarese, arbitri nelle sfide incriminate, hanno scelto di non ricorrere all' aiuto del monitor a bordo campo per falli di mano oggettivamente netti? Perché è in atto una «ribellione» dei fischietti al possibile predominio della moviola, così la racconta chi preferisce una via d' uscita breve e da effetti speciali al problema: in realtà i direttori di gara in Italia, ma anche là dove la sperimentazione va avanti, non avrebbero, e non hanno, alcun motivo di rigettare uno strumento che li può far scendere dal banco degli imputati e, d' altronde, nessun segnale in senso contrario è, ad oggi, arrivato sul tavolo dei vertici arbitrali.

 

var

E allora? Occorre un nuovo, e più stringente, giro di vite al protocollo. O, meglio, una sua ripassata e aggiornamento: in campo l' arbitro ha tutto il diritto (è sempre stato così e dovrà continuare a esserlo) di affidarsi alla propria interpretazione sul tema, ad esempio, dei falli di mano in area, ma se tale interpretazione si scontra, radicalmente, con la realtà dei fatti (vedi i quattro casi in esame nell' ultimo mese) il collega davanti alla tv deve avere la forza per spingerlo a rivedere le immagini televisive e, se possibile, a ristabilire la verità.

 

Errori da limitare La sosta porta riposo ai giocatori e doppio lavoro ai fischietti. Il protocollo da limare è quello che, alla fine dell' anno, dovrebbe diventare la guida, una volta per tutte, riconosciuta dal mondo del pallone. L' Ifab, l' unica istituzione depositaria del potere di modificare le regole del calcio, ha promosso la nostra via («All' Italia darei 9 in pagella...», ha raccontato, del resto, il gran capo della Fifa Gianni Infantino alla vigilia di Natale), ma, allo stesso tempo, ha detto come la Var debba cercare di limitare i suoi interventi. Limitarli non vuol dire, appunto, fidarsi esclusivamente del proprio occhio e delle proprie conoscenze in campo in casi dove è facile scivolare: l' obiettivo deve rimanere quello di correggere i possibili errori chiari ed evidenti e, per farlo, indispensabile sarà «codificare» i casi in cui diventa obbligatoria una sosta alla tv.

VAR

 

Uso intermittente La Var si è, in parte, sgonfiata sui falli di mano. Urlano un po' tutti, ormai, come se la grande rivoluzione avesse perso il suo fascino. Chi inneggiava alla novità, ora protesta: lo fa, ad esempio, il Cagliari, primo club a ricevere un calcio di rigore per l' entrata in scena della tv e, domenica sera, furioso perché quella tv è rimasta spenta nel duello con la Juve.

 

VAR

Di sicuro c' è che è arrivato il tempo dei bilanci, quelli ufficiali e che apriranno a riflessioni e piccoli, ma significativi cambiamenti: siamo al giro di boa della stagione, poco più in là, e qualcosa va messo a posto e sarà fatto. Gli errori, non corretti, hanno riportato indietro anche l' orologio dei veleni in diretta: dopo le prime giornate di campionato applaudivamo alle sceneggiate cancellate dal terreno di gioco, adesso non è più così. Il motivo? Le troppe incertezze hanno rigenerato dubbi sugli attori in campo che sembrano non fidarsi più ciecamente della moviola e, soprattutto, del suo utilizzo.

Troppo ad intermittenza.

 

 

MAURO

 

IL tweet di Ivan Zazzaroni

 

“Siamo un Paese senza cultura sportiva. Se proponi il Var agli inglesi si mettono a ridere” (Massimo Mauro, 1 ottobre 2017) – 8 gennaio 2018: “Il Var sbarca in Inghilterra: oggi il debutto in FA Cup”. Rivista col Var anche Massimo potrebbe correggere l’uscita

IVAN ZAZZARONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?