CALCIONOMICS – SI SCRIVE GOL MA SI LEGGE BUSINESS: IL MANCHESTER UNITED CACCIA MOYES PER AVER FALLITO TUTTI I TARGET AD INIZIARE DALL’OBIETTIVO CHAMPIONS: UNA POSTILLA DEL CONTRATTO PERMETTEVA DI FARLO FUORI A BASSO COSTO IN CASO DI MANCATA QUALIFICAZIONE

Massimo Sideri per ‘Il Corriere della Sera'

Fa un certo effetto leggere sulla prima pagina del Financial Times : «Il più grande problema del Manchester United non è Moyes (il manager-allenatore appena silurato, Ndr) ma money», i soldi.

Il gioco di parole è dell'esperto di pallone Simon Kuper e scatena una reazione di incredulità: mancano i soldi a una delle vecchie Signore della Premiere League inglese, il campionato che ha preso il posto di quello «più bello del mondo»? (Per la cronaca, quello italiano, una volta...). La Premiere League è stata citata come benchmark assoluto in occasione del recente e sofferto rinnovo dei diritti tv del calcio italiano. Famosa la frase di Marco Giordani, amministratore delegato di Rti-Mediaset: «Sento parlare dei confronti con la Premier League inglese. Ma loro sono una Mont Blanc, noi dobbiamo vendere una Bic».

Sempre per la cronaca, due mesi fa Mediaset ha pagato 700 milioni di euro (una cifra considerata cara) per l'esclusiva sulla Champions che è sì il più importante appuntamento europeo ma che ha un maggiore valore economico per la tv nazionale se in finale c'è un club italiano. Benvenuti nella «Calcionomia», nuova disciplina dove il calcio si misura in bonus, target, benchmark e capacità manageriali. Pallone, pallone, pallone per 90 minuti alla settimana, va bene. Ma tutto il resto del tempo soldi, soldi, soldi. I club di calcio sono sempre più delle «Spa», società anomale per certi versi, ma meno artigianali di una volta.

Il caso del Manchester United, da questo punto di vista, sembra destinato a fare scuola.
Pare che la pallonata che ha fatto traboccare il vaso per David Moyes sia effettivamente stata calciata sul campo da gioco con la sconfitta subita domenica scorsa da parte della sua ex squadra, l'Everton.

Ma il vertice aziendale dove è stato silurato non faceva invidia alle riunioni di emergenza di qualche banca di fronte a un crac: il pollice verso sarebbe stato girato in un hotel tra la proprietà americana, la famiglia Glazer, e il padre-padrone del club per 24 anni Sir Alex Ferguson. Nel calcio inglese, peraltro, ad amplificare l'effetto «calcionomics» c'è anche la figura dell'allenatore un po' manager (la maggior parte delle squadre non ha un direttore sportivo come succede in Italia) che deve gestire tattiche, calciomercato, club, spogliatoio e tifoserie.

Moyes aveva iniziato male, nonostante fosse stato voluto come delfino proprio da Ferguson che in 24 anni al Manchester ha praticamente vinto tutto, archiviando 13 titoli di Premier League e portando il Manchester United ad essere il club più titolato del campionato inglese nonché il terzo al mondo per fatturato (349,8 milioni di euro). C'è anche chi dice, maliziosamente, che dopo 24 anni Ferguson abbia lasciato chirurgicamente una squadra che poteva solo scendere.

Negli ultimi anni l'arrivo dei capitali arabi (sì, anche qui: soldi) avevano permesso al Manchester City di passare da equipe di retrovia a leader del campionato. La squadra allenata da Roberto Mancini è stata acquistata nel 2008 dalla Abu Dhabi United Group di Mansour Bin Zayed. Dall'avvento della facoltosa compagnia la squadra è stata al centro delle più clamorose trattative di mercato tra cui 32,5 milioni di sterline per il fuoriclasse del Real Madrid, Robinho, e un tentativo fallito di «takeover» su Kakà per 120 milioni.

Certo anche Moyes ha avuto il suo budget per il calciomercato. Ma è uscito dalle Coppe inglesi e dalla Champions (il costo-opportunità è 50 milioni di sterline). Moyes era stato messo sotto contratto per 6 anni e lascia dopo 10 mesi. Ma pare che una postilla del contratto permettesse di farlo fuori a basso costo proprio a causa del fallimento dell'obiettivo Champions. Soldi, soldi, soldi: si dirà pure gol, ma si legge target. E il manager-allenatori li ha falliti.
Ps. Peraltro molte aziende non calcistiche potrebbero anche imparare la lezione .

 

 

MOYES OUT FERGUSON MOYES BAYERN MANCHESTER UNITED roberto mancini

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…