diego andrea della valle fiorentina

CALCIOPOLI NON FINISCE PIU’ – ''IL FATTO'': NUOVE ACCUSE PER LA FIORENTINA DEI DELLA VALLE CHE RISCHIA PER I MANCATI ACCANTONAMENTI DI SOMME PER I RISARCIMENTI E PER AVER INGANNATO FIGC E UEFA CON UN BILANCIO FASULLO – IL PATRON SI DIFENDE: “HO FIDUCIA NELLA GIUSTIZIA. LA STORIA DI GAZZONI FRASCARA VITTIMA DI CALCIOPOLI È UNA BARZELLETTA" – E LA JUVE...

Paolo Ziliani per il Fatto Quotidiano

154 diego della valle nin 6411

 

Tre notizie dal fronte dei risarcimenti per Calciopoli.

 

La prima è che il giudice di Firenze, dopo l' imputazione coatta disposta per i fratelli Della Valle e altri 14 dirigenti della Fiorentina - in seguito alla denuncia di Victoria 2000, la società all' epoca dell' ex presidente del Bologna, Giuseppe Gazzoni Frascara, in relazione al mancato accantonamento di somme per i risarcimenti - ha fissato l' udienza preliminare per il 24 gennaio 2018.

 

La seconda è che è stata rinviata a giudizio, nella persona di Jessica Lanari (socia), anche la Deloitte & Touche, la società che revisiona e certifica i bilanci della Fiorentina. Particolare curioso: Deloitte è la società di consulenza anche della Figc (soggetto danneggiato al pari del Bologna).

 

La terza notizia, la più imbarazzante, è che la Fiorentina è accusata di avere ingannato sia l' Uefa, cui presentò un bilancio con perdite limitate a 28 milioni "potendo così partecipare a competizioni sportive europee" (mentre "norme approvate nel 2012 dalla stessa Uefa fanno divieto alle società che accumulano perdite superiori a 30 milioni di euro in un arco temporale di tre anni, di partecipare a tali competizioni"), sia la Figc, iscrivendosi al campionato di serie A con un artifizio sleale. Per la giustizia sportiva si tratta un tale illecito amministrativo renderebbe irregolare l' iscrizione al campionato.

diego e andrea della valle

 

"Credo che una lettura più attenta delle carte basterebbe a rendere chiaro che la storia di Gazzoni Frascara vittima di Calciopoli è una barzelletta", ci ha detto ieri Diego Della Valle. Ma sul merito delle accuse il patron viola si è chiuso in difesa: "Aspetto che la giustizia faccia il suo corso, fiducioso nel nostro buon comportamento".

 

Intanto tutto tace a Torino dove la società che fu di Gazzoni ha presentato, a carico di Andrea Agnelli e della Juventus, identica denuncia. La Procura ha chiesto l' archiviazione come a Firenze (dove poi è stata negata dal gip) e l' udienza per discutere l' opposizione di Gazzoni non è ancora fissata.

 

DELLA VALLE

Nel bilancio 2015 la Juventus ha così motivato il mancato accantonamento di somme pro-risarcimenti: "Allo stato le suddette parti attrici non hanno fornito argomenti né elementi di prova tali da giustificare la responsabilità di Juventus e le conseguenti richieste risarcitorie". A Firenze, il gip ha ritenuto risibile (per la Fiorentina) tale giustificazione, perché dopo la sentenza della Cassazione (36350/15) "non è sostenibile che la condanna in sede civile della Fiorentina abbia una ridotta probabilità di verificazione".

 

GAZZONI

Le cinque cause civili pendenti, in caso di soccombenza, determinerebbero per il club viola una condanna fino a 200 milioni di euro: "Nell' ordine di decine di milioni di euro", osserva il gip. Valutata la perizia disposta sul bilancio viola, il gip di Firenze ritiene la condanna del club di Della Valle non "possibile" ma "probabile"; ed "è censurabile sostenere la tesi della mancata prova di un' alterazione del campionato 2004-2005", che in realtà sfociò in "decisioni severissime che hanno scompaginato l' assetto di quel campionato e di quello successivo".

 

Ebbene: se è vero che nelle motivazioni della Cassazione è scritto che l' associazione a delinquere promossa dall'"onnipresente duopolio juventino Moggi-Giraudo" ha operato nell' interesse della Juventus (pag. 106), le responsabilità del club bianconero appaiono superiori a quelle della Fiorentina. Vedremo cosa succederà a Torino.

gazzoni gazzettagazzoni carraroDELLA VALLE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....