moratti agnelli

DA 'CALCIOPOLI' AL PATTO PER LA FIGC: LA NUOVA ALLEANZA JUVE-MORATTI FA RIBOLLIRE LE DUE TIFOSERIE – L’ IDEA DI AGNELLI: PROPORRE L' EX PATRON DELL' INTER PER LA PRESIDENZA DELLA FEDERCALCIO MA LA STRADA E’ IN SALITA: ECCO PERCHE’ - IL LENTO AVVICINAMENTO TRA I DUE CLUB: STEVEN ZHANG, FIGLIO DEL PATRON NERAZZURRO, AVEVA DATO L'APPOGGIO PER LO JUVENTINO ALLA UEFA E IN QUESTI GIORNI SI E’ INTERESSATO A MAROTTA...

moratti agnelli

TOMMASO LORENZINI e CLAUDIO SAVELLI per Libero Quotidiano

 

Se è vero che l' apparenza inganna, allora il nome di Massimo Moratti per la presidenza della Figc (il commissario Fabbricini lascerà la poltrona il 22 ottobre, giorno delle elezioni) non è casuale. No: Moratti è il prescelto da colui che sta tessendo i fili della politica del calcio, ovvero Andrea Agnelli. È stato infatti il presidente della Juve a coinvolgere l' ex patron interista per un pranzo in cui discutere la sua ipotetica candidatura e quest' ultimo avrebbe accettato seppur senza convinzione.

 

Il pranzo è stato poi rimandato per intoppi organizzativi, non per la volontà di Moratti, che rimane disponibile a discutere ma anche inchiodato alla sua posizione: non avrebbe intenzione di candidarsi e non sentirebbe l' esigenza di tornare nel mondo del calcio. Dovesse farlo (domani si riunisce la Lega di A per varare il nome del candidato alla Figc, da presentare ufficialmente domenica) vorrà dire che Agnelli è stato particolarmente abile nel mettere a posto tutte le tessere del mosaico che ha progettato.

 

moratti agnelli

Moratti sarebbe il tassello finale nel grande disegno del presidente bianconero. Il cui obiettivo è accrescere il valore politico della A, sia all' esterno (tramite la presidenza dell' Eca, associazione dei club europei) che all' interno dei confini. In quest' ultimo caso, è necessario per Agnelli avere un presidente federale proveniente dalla Lega di A, appunto. Che è prigioniera di un paradosso: è l' unica che funziona, soprattutto alla luce del trambusto estivo in B e di conseguenza in C, ma il suo peso nelle elezioni alla presidenza federale rimane limitato ad un 12%.

 

zhang jr

Ma perché ha scelto proprio Moratti? Primo perché agli occhi del presidente bianconero sarebbe l' unica figura in grado di coinvolgere una robusta coalizione e quindi di muovere il dubbio attorno all' altra candidatura alla poltrona federale, ovvero quella di Gabriele Gravina, forte in linea teorica dal 63% dell' elettorato (Lega Pro, Lnd, allenatori e arbitri). Poi perché Moratti non è inviso a nessuno se non lo è alla Juve (la società che lo propone) e inoltre perché viene ormai dall' esterno, con un abito quasi neutrale e quindi potrebbe essere identificato dai club di A (metà dei quali, capitanati dalla Lazio di Lotito, andrebbero a loro volta convinti) e da altre componenti elettorali (i calciatori sono divisi) come un vecchio saggio a cui chiedere consiglio per il futuro del calcio.

 

Il secondo aspetto è che Moratti - naturalmente - sarebbe gradito alla società con cui Agnelli sta cercando il dialogo per raddoppiare il peso politico della serie A, ovvero l' Inter.

Questa mossa ha agitato il mare delle tifoserie avverse, in subbuglio al solo pensiero di un asse bianconerazzurro dopo anni di veleni reciproci nel post Calciopoli, ma la questione non sfiora il presidente bianconero, la cui priorità ora è strettamente politica.

ZHANG IN LACRIME

 

È però indicativa circa il lento ma costante avvicinamento tra le società Juve e Inter, che in un futuro prossimo potrebbero costruire un massiccio asse di potere. La proposta di Agnelli a Moratti è solo l' ultimo indizio: Zhang infatti aveva dato il suo voto al numero uno bianconero all' Eca e in questi giorni si è interessato a Marotta per l' Inter. Sono tutti segnali per cui i due mondi non sono più così lontani.

 

zhang jr

L' asse bianconerazzurro rimane però uno sfondo della battaglia per la presidenza della Figc, ormai entrata nel vivo. I prossimi sviluppi dipendono dall' abilità politica di Agnelli, che sta sondando i terreni per aggregare pareri favorevoli. Ma il tempo stringe: domenica si chiudono le liste per la candidatura alla presidenza Figc, il 22 si vota per il governo del calcio italiano. E il suo futuro.

agnelli marotta

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO