malago' tommasi sibilia gravina

CAOS FIGC, IL COMMISSARIAMENTO E' DIETRO L'ANGOLO – MALAGO’ IN PRESSING SUI 3 CANDIDATI, OGGI L’INCONTRO - “RICORDERO’ IL RAPPORTO STRETTO CHE C’E’ TRA IL CONI E LA FEDERCALCIO…” – I RISCHI DI INGOVERNABILITA’ CHE CORRE CHIUNQUE VERRA’ ELETTO E LA RICHIESTA DI UN CANDIDATO UNICO – INTANTO IL CONI INVIA UN' ALTRA DIFFIDA ALLA FIGC

Alessandro Catapano per la Gazzetta dello Sport

 

 

malago'

Voci incontrollate di fantomatici accordi in Serie A, ritorni di fiamma improbabili, tentativi in tackle scivolato di far saltare il banco in Figc, alleanze che durano una sera. Un' altra giornata è andata in archivio, le elezioni per la presidenza federale si avvicinano e la confusione, se possibile, aumenta.

 

gravina

LONTANI In Lega di A, la partita sulle nomine, già di per sé un Everest, deve cedere il passo a quella sui diritti tv, che vale la sopravvivenza del sistema. Ieri, si è sparsa una voce, non confermata, che avrebbe avuto dell' incredibile: un accordo in dirittura d' arrivo per Tavecchio presidente, Lotito consigliere federale e Tebas amministratore delegato. In realtà, la partita è tutta da giocare. Su Javier Tebas, indicato da Urbano Cairo, ci sono buone convergenze: lo spagnolo è in pole, ma restano in pista Sami Kahale e Luigi De Siervo. Mentre sul nome del presidente nessuno riesce a tirare fuori un profilo convincente. Lotito candiderebbe Tullio Del Sette, fino a pochi giorni fa comandante generale dei Carabinieri, ma restano in vita i partitini pro Nicoletti, Simonelli o Cantamessa. Insomma, la quadra resta lontana, anche perché della stessa partita fanno parte i consiglieri federali e di Lega .

tommasi

 

DIFFIDA, E DUE Intanto, però, Giovanni Malagò sta riaffilando le armi. Ieri, dopo un confronto serrato col ministro Luca Lotti, che spingeva per una soluzione ancor più drastica, il presidente del Coni ha stabilito con la Giunta di inviare alla Figc una nuova diffida in cui si danno alla Lega di A trenta giorni a partire dal 29 gennaio per ottemperare ad una serie di adempimenti, a cominciare dai due che i legali del Coni hanno individuato come le condizioni perché la Federcalcio conservi la sua autonomia, al riparo da un eventuale commissariamento: l' elezione dei tre consiglieri federali e l' adeguamento dello statuto ai nuovi principi informatori, con l' istituzione della maggioranza semplice dalla terza votazione.

 

malago'

Come reagiranno le società di A? A parte quelle poche che non disdegnerebbero l' intervento di un commissario (ma si guardano bene dall' esporsi), l' impressione è che il pressing di Malagò preoccupi relativamente e i tempi di reazione, anche stavolta, saranno lunghi.

 

CONVOCATI Stanno tutti giocando col fuoco? Oggi ce ne sarà anche per i tre candidati alla presidenza della Federazione, Gravina, Sibilia e Tommasi.

 

Malagò li ha convocati tutti al Coni in audizione alle 17.30, ufficialmente «per ricordargli il rapporto stretto che c' è tra Coni e Figc», di fatto per ribadirgli i rischi di ingovernabilità che corre chiunque verrà eletto, a meno che non riesca a convincerli a convergere su un unico candidato. Non si esclude che il presidente del Coni provi a chiedere ai tre candidati un rinvio della data elettorale o un passo indietro che spalancherebbe, di fatto, le porte al commissariamento.

sibilia tavecchio

 

Ma chi gli dirà di sì? Gravina è convinto che Ulivieri gli darà i voti per andare al ballottaggio, Tommasi che il capo degli Allenatori non lo tradirà e al ballottaggio ci manderà lui, Sibilia che avrà i numeri per spuntarla su l' uno o l' altro.

MALAGO' FABBRICINItommasiCOSIMO SIBILIAtommasigravina

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…