buffon capello

“BUFFON PRESIDENTE DELLA FIGC, PERCHE’ NO?” – CAPELLO LANCIA SUPERGIGI: "GLI CONSIGLIO DI SMETTERE. PER LA PRESIDENZA DELLA FEDERCALCIO È IMPORTANTE AVERE ANCHE UNA PREPARAZIONE MANAGERIALE..." (UNO DEI POCHI EX CALCIATORI AD AVERLA E' PROPRIO "DON FABIO") – POI PARLA DI DONNARUMMA: "E’ ANDATO IN CONFUSIONE MA SI STA RIPRENDENDO"

capello

Italo Cucci per Il Giorno – La Nazione – Il Resto del Carlino-www.ilquotidiano.net

 

Fabio Capello è a Marbella («Tanto sole, venti gradi!»), casa e lavoro, perché sulla Costa del Sol sono in ritiro venti club europei e cinque cinesi, compreso il suo, lo Jangsu Suning di Nanchino del signor Zhang, quello dell' Inter. Nello Jangsu gioca anche Ramires, il centrocampista brasiliano che piace a Spalletti, ma il patron vuole tenerselo e a Fabio non dispiace. Si vedrà.

 

buffon

Capello vuol essere il primo a festeggiare i quarant' anni di Gigi Buffon, se non altro perché è stato il primo ad apprezzarne le qualità quando il 19 novembre 1995 se l' è trovato davanti, esordiente, nella partita Parma-Milan. Fabio guidava i rossoneri irresistibili - forti fra l' altro di George Weah e Roberto Baggio - alla conquista del suo quarto scudetto chez Berlusconi. Ma a Parma dovette accontentarsi di uno zero a zero deciso dal diciassettenne portiere schierato da Nevio Scala in sostituzione del titolare Luca Bucci, infortunato, preferendolo al "vice" Alessandro Nista.

 

buffon

«I quarant' anni di Gigi mi ricordano i quarant' anni di Zoff che Dino celebrò diventando campione del mondo nell' 82. Storie di grandi, grandissimi. Per me occupano entrambi un posto fra i cinque più grandi portieri di sempre: il russo Lev Yashin, l' inglese Gordon Banks, il tedesco Sepp Maier e appunto Dino e Gigi. Per capirci, giocatori di grandezza assoluta come Pelè, Maradona, Crujiff, Platini, Messi e Cristiano Ronaldo».

CAPELLO

E Di Stefano, eroe della mia giovinezza...

 

«E delle grandi sfide fra la Spagna e l' Urss di Yashin».

Decise da Francisco Franco e Leonida Breznev. Che tempi, Fabio, che calciatori! Che storie! Tu Gigi te lo sei ritrovato negli anni della Juve...

«Un grande in una grande squadra, subito confermato dalla vittoria mondiale del 2006».

 

A un campione come Gigi cosa consiglieresti: proseguire o ritirarsi?

buffon barzagli

«Gli direi di lasciare perché ad ogni anno che passa si riducono i riflessi, l' integrità fisica, la forza, la lucidità. Mi fa venire in mente il chilometro lanciato: scendere lungo un pendio nevoso impiegando tutte le forze per raggiungere la massima velocità nell' ultimo tratto... come la parabola di una vita».

 

Si parla tanto, in questi giorni, di affidare la presidenza della Figc a un calciatore: non credi che nel caso meriterebbe la poltrona un grande campione come Gigi che ha già un ruolo quasi istituzionale?

buffon disperato

«Se se la sentisse, perché no? Ma è importante avere anche una preparazione manageriale, per non recitare un ruolo simbolico. A proposito, mi dicevi che sarebbe ora di pagarlo, un presidente manager e sono d' accordo. Sono pagati anche gli arbitri».

 

Buffon sembra già aver lasciato il posto a Szczesny: come lo vedi?

«Non lo conosco bene. L' ho visto nella Roma, uno di quelli portati da Walter Sabatini».

Come Alisson: l' hai visto l' altra sera che parate? Ma alla fine ha beccato il gol...

«Mica colpa sua».

Il campionato sta ritrovando grandi portieri soprattutto stranieri.

CAPELLO

«È vero, rispetto agli altri campionati abbiamo i migliori. Aggiungerei il portiere dell' Atletico di Madrid, Oblak, quello che ha vinto il trofeo Zamora. Ma fammi dire una cosa: adesso tutti cercano portieri che giochino coi piedi, io sono rimasto a quelli che sanno parare con le mani!».

E in Nazionale, dopo Buffon, vedi bene Donnarumma?

«È un ottimo portiere. È andato in confusione con tutto quello che hanno combinato intorno a lui ma si sta già riprendendo».

capello sacchiCAPELLO-1966-67buffonbuffonbuffonCAPELLObuffoncapello sacchiGIGI BUFFON

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....