sofonisba cantarini strinati mainetti

“DIECI CAPOLAVORI DAL RINASCIMENTO ALLA MODERNITÀ” - CLAUDIO STRINATI RACCONTA IL DIPINTO DI SIMONE CANTARINI, ALLIEVO DI GUIDO RENI, CHE EVOCA IL TURBAMENTO DELLA REGINA DI NUMIDIA, CHE PER NON VIVERE COME SCHIAVA DEI ROMANI SI DIEDE LA MORTE - QUARTA PUNTATA DELLA WEB SERIE BY "SORGENTE GROUP"  - VIDEO

 

Dagonews

Sofonisba Cantarini

È ora fruibile nel web la quarta puntata dei racconti d’arte di Claudio Strinati, nella serie “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli”, dedicata alla celebre “Sofonisba” di Simone Cantarini.  

 

Strinati, Direttore scientifico della Fondazione Sorgente Group, fondata da Valter e Paola Mainetti descrive, evidenziando i particolari, il dipinto che il pittore pesarese, allievo di Guido Reni, eseguì intorno al 1639.

 

Protagonista è la grande eroina del teatro rinascimentale barocco, la regina della Numidia, Sofonisba, che scelse di morire piuttosto che vivere come schiava dei Romani. Una figura che ci riporta al grande teatro melodrammatico, particolarmente in voga nel Seicento. Il pittore ritrae Sofonisba nell’ attimo prima di bere la coppa di veleno con il quale sacrificherà la sua vita, esattamente nel momento in cui medita di morire.

 

paola valter mainetti

Nello sguardo della regina sono rappresentante diverse emozioni: titubanza, perplessità, tormento interiore, ma anche volontà di reazione, di forte integrità morale e di coerenza. Strinati richiama l’attenzione sul movimento delle dita della mano sinistra, espressione di quella filosofia dei gesti, tipica della cultura del Seicento, attraverso cui si rende evidente il turbamento e il disgusto verso la coppa del veleno che le darà la morte.

 

claudio strinati foto di bacco

Bellezza, preziosità dello stile, profondità del pensiero del pittore. Secondo Strinti la Sofonisba di Cantarini è un’opera significativa dell’arte di questo grande pittore che già in giovane età si affermò nella nativa Pesaro e presto la sua fama crebbe grazie ad importanti committenze, che lo portarono nel 1635 a lavorare a Bologna. Qui entrò nella prestigiosa bottega di Guido Reni, con il quale strinse un profondo legame di amicizia.

Il personaggio eroico di Sofonisba è un soggetto molto amato nel Seicento, tanto da essere scelta anche dal Guercino in due dipinti della collezione Mainetti, già ampiamente descritti nella lezione dei Racconti d’Arte da Claudio Strinati:

VALTER MAINETTI

 

www.youtube.com/watch?v=Z3KM_CIqKwg

Il video “Un attimo prima”, con il racconto coinvolgente di Claudio Strinati, la regia e la musica di Federico Strinati, è disponibile al link: Dieci capolavori in cinque secoli - YouTube: “Un attimo prima” https://www.youtube.com/watch?v=XmUmT7iAnRM

 

I video della serie “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli”, saranno online, a partire dal mese di luglio, l’ultimo martedì di ogni mese (a cadenza mensile) fino a dicembre. I prossimi appuntamenti sono fissati: il 27/07; il 31/08; il 28/09; il 26/10; il 30/11 e il 28/12 sulle

Pagine Facebook:

facebook.com/dialoguesarte

claudio strinati

facebook.com/sorgentegroup

 

Canale Youtube:

https://www.youtube.com/channel/UCLd4vFTjidcSwkMsTC0FjUA/featured

valter mainettipaola e valter mainetti foto di baccopaola e valter mainetti foto di bacco (1)paola e valter mainetti foto di baccoALBERO DI NATALE SORGENTE GROUP PAOLA MAINETTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”